G-L1M4S2TMG9

GAZZETTA DELLO SPORT Piris conferma “Grazie a lui sono migliorato”

(F. Dragonetti) – Il maestro e l’allievo, Burdisso e Piris. Compagni di reparto, anche ieri pomeriggio al centro commerciale I Granai durante l’iniziativa voluta dalla Roma «Un pomeriggio in giallorosso». Di guida, però, il paraguaiano ne ha anche un altra: «Il lavoro di Zeman — dice — mi ha aiutato molto a migliorare e

CHIEVO Contro il tabù Roma al Bentegodi

Contro la Roma che viaggia con il vento in poppa c'è da sfatare un tabù decennale per il Chievo: sul campo del Bentegodi, infatti, i giallorossi non hanno mai perso. «Quando vengono a Verona sono la nostra bestia nera», ricorda Campedelli. Per l’occasione, domenica al Bentegodi si ritroverà un vecchio amico: Michael Bradley

IL TEMPO “Ora facciamo quello che vuole il tecnico”

(E. Menghi) - Dopo un inizio «scomodo», Mattia Destro ha trovato la sua collocazione nella Roma e con i gol è tornato anche il sorriso: «Se il mister decide di farmi giocare in un ruolo, destra, sinistra o in mezzo che sia, io cerco sempre di impegnarmi e di farlo nel miglior modo possibile.

IL ROMANISTA Prima di Bradley, Perrotta e gli altri “doppi ex”

(F. Bovaio) - Nella favola del primo Chievo in A ci furono tre personaggi legati alla Roma: l’allenatore Luigi Delneri, il portiere Cristiano Lupatelli e il centrocampista Simone Perrotta. Tutti facevano parte della squadra che nel torneo 2001- 02 stupì l’Italia piazzandosi addirittura sesta. Per affrontare in serenità il suo primo campionato di

Top