G-L1M4S2TMG9
Il Cialis è noto per il trattamento della disfunzione erettile, migliorando il flusso sanguigno e facilitando l'erezione. Questo effetto benefico è apprezzato non solo in ambito medico, ma può anche influenzare positivamente altri aspetti della vita quotidiana. Per esempio, nel contesto sportivo, un miglioramento della circolazione può aiutare a ottimizzare le prestazioni e la resistenza. Il Cialis, quindi, può avere applicazioni sorprendenti al di là del suo uso principale. Per chi cerca un approccio discreto, è possibile acquistare Cialis online senza ricetta con facilità e privacy.

Roma quarta con vista Champions

Kolarov

(A. Austini) – Insultatemi ancora, intanto io segno. L’inchino di Aleksandar Kolarovverso i cinquecento romanisti del settore ospiti del Bentegodi è la sintesi di una serata dai risvolti surreali e per certi versi inediti nel rapporto tra i tifosi, la squadra e, nello specifico, un giocatore-leader. Il 7-1 di Firenze ha rotto gli equilibri, non basta neppure questa vittoria in discreta scioltezza per calmare la rabbia dei gruppi organizzati giallorossi, ieri rappresentati da 500 presenti nella fredda Verona, oltre a tanti altri romanisti sparsi nelle tribune. C’erano tutti, tranne i Boys che hanno disertato la trasferta in segno di protesta, e i cori sono stati sin dall’inizio molto chiari: il classico repertorio di «tifiamo solo la maglia», «mercenari», «tirate fuori le p…» etc etc. Nulla di strano, per carità, ma la musica non è cambiata neppure dopo i gol di El Shaarawy e Dzeko. E invocare gli «attributi» quando una squadra è in vantaggio di due gol (e poi di tre) non è facilissimo da comprendere. Come contro il Milan, in diversi momenti gli ultrà giallorossi hanno preso di mira Kolarov, dandogli del «bastardo» con tanto di «mort.. tuoi». Cosa ha fatto di tanto male
per meritarsi questo trattamento? Una storia lunga, da rimettere insieme. Detto che il suo ritorno nella Capitale da ex laziale non gli ha certo procurato delle simpatie all’inizio, la scorsa stagione da trascinatore assoluto sembrava sufficiente per entrare nel cuore della tifoseria, con apice raggiunto quest’anno nel derby deciso proprio da un suo gol. Quel giorno l’inchino lo fece verso la tribuna Monte Mario, con probabile riferimento ai dirigenti laziali con cui non si era lasciato benissimo, ieri lo ha ripetuto (è la sua esultanza tipica) verso il settore ospiti ma il significato è certamente diverso, scritto nella sua espressione tra lo sdegno e la sfida. Sì perché il coro anti-Kolarov è ripartito anche mentre i compagni lo abbracciavano e si complimentavano per il 3-0 che ha chiuso la partita e scacciato via le paure di rischiare l’ennesima rimonta. Il serbo non ce la fa a tenersi dentro le reazioni, anzi, “a me piacciono i momenti difficili” aveva raccontato mesi fa in una conferenza stampa che è alla base dell’astio di molti nei suoi confronti. Dire nell’ambito di un discorso ampio e piuttosto condivisibile nel suo insieme che «i tifosi possono dire quello che vogliono ma secondo me non capiscono molto di calcio», è stato vissuto come un affronto. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è caduta in due giorni, tra la vigilia e la partita di Firenze: un tifoso a Termini invita la squadra a «svegliarsi» e lui gli risponde in malo modo, il tutto immortalato da un video. Poi prestazione disastrosa dei giallorossi, compreso Kolarov nonostante il gol segnato. E allora Aleksandar è improvvisamente diventato un «bastardo» da insultare. Anche quando la butta dentro. Con quello di ieri sono sette in stagione, niente male per un difensore di 33 anni. E più lo bersagliano, più ci prende gusto.

Fonte: il tempo

Top