G-L1M4S2TMG9
Il Cialis è noto per il trattamento della disfunzione erettile, migliorando il flusso sanguigno e facilitando l'erezione. Questo effetto benefico è apprezzato non solo in ambito medico, ma può anche influenzare positivamente altri aspetti della vita quotidiana. Per esempio, nel contesto sportivo, un miglioramento della circolazione può aiutare a ottimizzare le prestazioni e la resistenza. Il Cialis, quindi, può avere applicazioni sorprendenti al di là del suo uso principale. Per chi cerca un approccio discreto, è possibile acquistare Cialis online senza ricetta con facilità e privacy.

CEDUTI IN PRESTITO E NON SOLO Politano e Caprari, a Bologna c’è in gioco la Serie A. Barba, Romagnoli e Viviani vanno all’Europeo U21

Ceduti in prestito e non solo
Ceduti in prestito e non solo

Novanta minuti per la Serie A. Dopo 44 partite di campionato e quattro di playoff. Matteo Politano, Gianluca Caprari e Stefano Pettinari si giocano la promozione in A nel ritorno della finale contro il Bologna. Vogliono riportare il Pescara nella massima serie: per Caprari sarebbe la seconda impresa e la prima gli riuscì, con Zeman in panchina, segnando in casa della Sampdoria. Una stagione infinita soprattutto per Politano che, Coppa Italia compresa, ha giocato la bellezza di 48 partite stagionali.

Mentre la Serie B gioca la sua finalissima, le nazionali si preparano alle gare di qualificazioni di fine stagione: Conte ha confermato Andrea Bertolacci nei 27 per la trasferta in Croazia decisiva per il primo posto nel girone H. Presenti anche De Rossi e Astori, tornato a casa Florenzi per qualche problema fisico.

Per l’Europeo Under 21 invece, Gigi Di Biagio ha confermato Federico BarbaAlessio RomagnoliFederico Viviani nella lista finale dei 23. Nel Mondiale Under 20, due partite nella fase a gironi per Kevin Mendez: un tempo da titolare nella vittoria sulla Serbia e 70 minuti nella sconfitta col Messico. Il pareggio col Mali (con Mendez in panchina) porta l’Uruguay agli ottavi di finale, dove troverà il Brasile.

Mattia Destro – in prestito al Milan, 15 presenze e 3 reti con la maglia rossonera in 880 minuti. Con la Roma aveva giocato 8 minuti in più in 12 partite e, soprattutto, aveva segnato 5 gol.

Alessio Romagnoli – in prestito alla Sampdoria, 31 presenze, 2 gol e 2700 minuti esatti giocati. Convocato nell’Italia U21 per gli Europei.

Andrea Bertolacci – in comproprietà al Genoa, chiude la stupenda annata con 6 reti, 7 assist in 35 partite e 2858 minuti giocati. Convocato per la gara di qualificazione ad Euro2016 contro la Croazia.

Federico Barba – in comproprietà all’Empoli, primo anno di Serie A chiuso con 20 presenze, 2 gol e 1556 minuti giocati. Convocato nell’Italia U21 per gli Europei.

Michele Somma – in prestito all’Empoli, dopo l’esordio in giallorosso a Bergamo, colleziona solo 15 minuti con la maglia dei toscani con cui dovrebbe giocare anche la prossima stagione.

Luca Antei – in comproprietà al Sassuolo, l’infortunio al legamento crociato subito a Napoli gli fa terminare anzitempo la stagione. Per lui 11 presenze e 830 minuti giocati.

Valmir Berisha – in prestito al Panathinaikos, in panchina contro l’Atromitos nelle ultime due gare della stagione. Ateniesi primi nel mini-girone per la qualificazione in Champions. Lo svedese chiude con 6 panchine in prima squadra e una sola presenza da 13 minuti da subentrato.

Marquinho – in prestito all’Al Hittiad, chiude la sua avventura in Arabia Saudita con 9 gol in 27 presenze e 2178 minuti giocati.

Junior Tallo – in prestito al Bastia, stagione chiusa con 4 gol in 17 partite e 1031 minuti giocati. Rendimento frenato da infortuni e Coppa d’Africa.

Thomas Svedkauskas – in prestito all’Olhanense, chiude con 13 presenze e 1170 minuti disputati.

Adrian Marius Stoian – in comproprietà al Chievo Verona, in prestito al Crotone. 26 presenze stagionali di cui 10 nel Bari e 16 col Crotone. In totale 1 solo gol in 2052 minuti giocati.

Mihai Balasa – in prestito al Crotone, chiude un’annata positiva con 24 presenze e 1890 minuti giocati.

Federico Ricci – in prestito al Crotone, 22 presenze, 1 gol e 835 minuti giocati nella prima stagione lontano da Roma.

Federico Viviani – in prestito al Latina, stagione con 33 presenze, 8 gol e 2735 minuti giocati. Miglior marcatore tra i pontini. Eletto miglior centrocampista della B. Pre-convocato nell’Italia U21 per gli Europei.

Alessandro Crescenzi – in prestito al Perugia, stagione con 43 presenze e 3490 minuti giocati.

Kevin Mendez – in prestito al Perugia, è titolare nella vittoria per 1-0 sulla Serbia nella prima gara del Mondiale U20. Viene sostituito al 1’st. Titolare anche nella sconfitta per 2-1 col Messico in cui viene sostituito al 25’st. In panchina nell’1-1 col Mali, ultima partita del girone che qualifica l’Uruguay agli ottavi contro il Brasile.

Matteo Politano – in comproprietà al Pescara, ancora tra i migliori in campo nel ritorno del playoff col Vicenza pareggiato 2-2. Ammonito al 38’st. E’ titolare nell’andata della finale col Bologna terminato 0-0. Viene sostituito al 32’st con Abecasis.

Gianluca Caprari – in comproprietà al Pescara, entra al 33’st al posto di Selasi nel 2-2 col Vicenza in cui viene ammonito al 93′. E’ titolare nello 0-0 col Bologna. Viene sostituito al 13’st con Pasquato.

Stefano Pettinari – in prestito al Pescara, in panchina nel 2-2 col Vicenza e nello 0-0 col Bologna.

Deian Boldor – in prestito al Pescara, non convocato né contro il Vicenza né contro il Bologna.

Francesco Proietti Gaffi – in prestito al Feralpi Salò, stagione chiusa con sole 5 presenze e 361 minuti giocati.

Sebastian Mladen – in prestito al Sudtirol, stagione chiusa con 34 presenze, 1 gol e 2923 minuti giocati.

Luca Mazzitelli – in prestito al Sudtirol, stagione chiusa con 26 presenze e 1500 minuti giocati.

Mattia Rosato – in prestito al Gubbio, retrocede in D dopo i playout. Chiude l’amara stagione con un gol in 20 presenze e 1550 minuti giocati.

Simone Sini – in comproprietà al Pisa, stagione chiusa con 34 presenze e 1 gol in 2566 minuti giocati.

Marco Frediani – in prestito al Pisa, stagione chiusa con 2 gol in 24 presenze, ma soli 1227 minuti giocati.

Petar Golubovic – in prestito alla Pistoiese, stagione chiusa con 24 presenze e 1697 minuti giocati.

Paolo Frascatore – in prestito alla Pistoiese, stagione chiusa con 36 presenze e 2865 minuti giocati.

Giammario Piscitella – in prestito alla Pistoiese, stagione chiusa con 7 gol in 28 presenze e 1664 minuti.

Matteo Ricci – in prestito alla Pistoiese, stagione quasi da dimenticare iniziata a Carpi (0 presenze), proseguita un po’ meglio a Pistoia (11 presenze e 1 gol in 724 minuti).

Filippo Maria Scardina – in prestito al Pontedera, stagione vissuta interamente ai box per infortunio: tre sole presenze e 177 minuti giocati.

Amato Ciciretti – in prestito al Messina, retrocede in D perdendo il playout con la Reggina. Per il trequartista 3 gol in 30 presenze e 1980 minuti giocati tra Pistoiese e Messina.

Simone Battaglia – in prestito al Vigor Lamezia, chiude la stagione con 24 presenze e 1723 minuti giocati.

Jonathan Alexis Ferrante – in prestito al Savoia, ultimo posto e retrocessione in D per i campani. Per il centravanti 9 presenze e 2 gol da gennaio dopo le 14 apparizioni senza reti con la maglia della Lucchese.

Aa cura di Daniele Luciani

Top