G-L1M4S2TMG9
Il Cialis è noto per il trattamento della disfunzione erettile, migliorando il flusso sanguigno e facilitando l'erezione. Questo effetto benefico è apprezzato non solo in ambito medico, ma può anche influenzare positivamente altri aspetti della vita quotidiana. Per esempio, nel contesto sportivo, un miglioramento della circolazione può aiutare a ottimizzare le prestazioni e la resistenza. Il Cialis, quindi, può avere applicazioni sorprendenti al di là del suo uso principale. Per chi cerca un approccio discreto, è possibile acquistare Cialis online senza ricetta con facilità e privacy.

L’AVVERSARIO La scheda tecnico tattica della Juventus

Fight club - l'avversario

Dopo la sosta forzata del campionato causata dalla tragica scomparsa del centrocampista del Livorno, Piermario Morosini, la Roma fa visita alla Juventus per una sfida che potrebbe decidere le sorti di una intera stagione. Se la Juventus infatti, resta in piena lotta per lo scudetto visti il punto di vantaggio sul Milan secondo, la Roma cerca di mantenere intatte le sue velleità di terzo posto, cercando di sfatare il tabù dello Juventus Stadium. Ancora mai violato da nessuna squadra del massimo campionato italiano.

 

SOCIETA’ – La Juventus viene fondata nel 1897 da un gruppo di studenti liceali torinesi, si tratta del terzo club italiano per anzianità tra quelli tuttora attivi e, insieme al Torino, uno dei due che rappresentano nel calcio professionistico il capoluogo piemontese. Legata fin dagli anni venti alla storica famiglia Agnelli, il club ha sempre militato nella massima serie del campionato italiano di calcio sin dalla sua fondazione, eccezion fatta per la stagione 2006-2007, quando la compagine bianconera disputo il suo primo e fino ad ora unico campionato di Serie B, dopo la retrocessione per i brutti fatti di calciopoli. La vecchia signora è anche la società calcistica più titolata del Paese, nonché una delle più vittoriose e importanti del mondo,nominata come miglior club italiano, e secondo a livello europeo del secolo scorso dall’Istituto Internazionale di Storia e Statistica del Calcio. Rimane inoltre il primo e unico club al mondo ad avere conquistato almeno una volta tutti i trofei ufficiali a livello internazionale. In questa stagione grazie all’arrivo in panchina dell’ex Antonio Conte, la squadra bianconera ha riacquisito il suo vecchio spirito combattente e garibaldino come testimonia l’imbattibilità nel massimo campionato italiano: unica squadra europea ad essere ancora imbattuta dopo ben 8 mesi di campionato. I bianconeri hanno costruito la loro forza e il loro primato attraverso una difesa quasi impenetrabile  e migliore di tutta la Serie A con appena 18 gol subiti, per una media di 0.58 reti subite a partita. Lo score che sta conducendo la Juventus verso il suo 28esimo titolo nazionale recita al momento, 18 vittorie, 14 pareggi e nessuna sconfitta su 32 gare di campionato. Imponente il cammino casalingo con  38 punti, grazie a 11 successi e 5 pareggi in 16 gare disputate. Negli ultimi 5 turni disputati la vecchia signora è reduce da 5 successi consecutivi, in cui Buffon è stato battuto soltanto una volta, dal gol di Mauri nel confronto con la Lazio dell’11 aprile scorso.

PRECEDENTI – Roma e Juventus si affrontano per la 156° volta nella loro storia. Nei precedenti 155 incontri netta la supremazia da parte dei bianconeri con 73 successi, a fronte di 47 pareggi e 36 vittorie giallorosse. Stesso discorso per le sfide disputate a Torino  dove i padroni di casa sono in vantaggio con 48 affermazioni, a fronte di 8 successi giallorossi e 21 (146 i gol per i bianconeri e 56 quelli per la Roma). La sfida dello scorso anno vide le due squadre ottenere un inutile pareggio per 1-1, grazie ai gol di Iaquinta e Totti. Della stagione precedente invece l’ultimo successo dei giallorossi, con gol di testa firmato dal norvegese Riise su assist di David Pizarro a tempo abbondantemente scaduto, rimontando la rete di Del Piero, pareggiata da Totti per il 2-1 finale. Le ultime volte si completano con la stagione 2008/2009, dove nel 111esimo compleanno, la Juventus si regalò il successo sui capitolini battendoli per 2-0 (Del PieroMarchionni). La partita tra le due compagini ha contraddistinto la storia del calcio italiano degli anni 80 e fu spesso e volentieri sinonimo di polemiche e complotti. Storico in questo senso il precedente della stagione 1980-81, con il famoso “gol di Turone”, episodio controverso accaduto durante uno Juventus-Roma 0-0 e passato agli annali, proprio per il gol non convalidato al difensore romanista, tenuto in gioco da un giovanissimo Cesare Prandelli. L’allora arbitro Bergamo, su segnalazione del guardalinee, prese la decisione di annullare il gol del giocatore giallorosso per posizione di fuorigioco, facendo prendere definitivamente la strada per Torino allo scudetto, con due lunghezze di vantaggio sulla Roma. Altra sfida da ricordare quella datata 15 gennaio 1995, quando con le squadre ferme sullo 0-0 il difensore giallorosso Aldair  battendo una rimessa laterale, viene spinto dal guardalinee designato Manfredini, perdendo l’equilibrio e battendo male il rinvio. La palla arrivò direttamente sui piedi dell’attaccante bianconero Fabrizio Ravanelli, che con un  pallonetto beffardo scavalcò Cervone e portò in vantaggio la Juventus, che a fine gara rifilò alla Roma un nettissimo 3-0. Per dovere di cronaca va ricordato che il difensore Aldair per ripararsi dal freddo (quella domenica era caratterizzata da forte freddo e neve), indossava dei guanti di protezione. Guanti che ovviamente calzava anche al momento della battuta della rimessa laterale. Ultima gara e piacevole ricordo per i giallorossi la gara del 6 maggio 2001, con bianconeri e giallorossi (oltre alla Lazio di Eriksson, ndr) a contendersi lo scudetto punto su punto. La partita vide subito la Juventus andare in vantaggio portandosi sul 2-0 grazie alle reti di Del Piero e Zidane, ma nel secondo tempo Capello, azzeccando i cambi raddrizzò la situazione, con i neo-entrati Nakata e Montella, grazie anche alle complicità del portiere bianconero Van der Sar, incerto su entrambi i gol. La gara si chiuse di fatto sul 2-2 , consegnando il tricolore alla Roma.

ARBITRO – Dirigerà la gara il signor Mauro Bergonzi di Genova. Ben 270 le partite dirette, di cui 109 in Serie A. La giacchetta nera ligure è all’esordio in una sfida di campionato tra Juventus e Roma, mentre in questa stagione ha già diretto due volte la squadra di Luis Enrique, nelle sfide contro Palermo e Lazio. Nel computo totale dei precedenti l’arbitrato conta 8 precedenti, di cui 7 all’Olimpico e uno in trasferta a Firenze (2-2). In questa stagione il fischietto ligure è stato, come detto, il direttore di gare nelle sfide contro il Palermo, decisa dal primo gol in Serie A di Lamela e nel derby di ritorno perso dalla Roma per 2-1, e molto contestato dopo l’espulsione 9’ di gioco del portiere giallorosso Marteen Stekelenburg. Addirittura 11 invece, i precedenti di Bergonzi con la Juventus: 7 successi, 3 pareggi e 1 sconfitta. Nelle sfide in casa con l’arbitro ligure la squadra di Conte non conosce sconfitta: 3 vittorie e un pareggio lo score. In questo campionato 3 i precedenti e altrettante vittorie senza mai subire gol (3-0 con il Palermo, 0-1 a Lecce, 0-5 con la Fiorentina).

CURIOSITA’ – Sfida nella sfida quella tra i due più grandi astri delle gli ultimi venti anni calcistici italiani, Alessandro Del Piero e Francesco Totti. Il primo  detiene il record assoluto di presenze, 14 (seppur condiviso con Beppe Furino), e reti, ben 8, nella sfida contri giallorossi, mentre il capitano romanista conta 7 reti segnate ai bianconeri. Il bilancio di Totti contro i bianconeri recita 6 vittorie, 12 pareggi e 9 sconfitte in 27 partite. Per l’attaccante juventino il gol alla Roma manca dalla sfida della stagione 2009/10 (Juventus-Roma 1-2), mentre per il numero 10 giallorossi dalla sfida della passata stagione terminata 1-1. Giunluigi Buffon resta inoltre, il portiere insieme ad Antonioli, a cui Totti ha segnato il maggior numero di gol in Serie A: 9 in 8 partite, tra Parma e Juventus. Ultima nota a margine:  Juventus-Roma si giocherà il 22 aprile per la terza volta nella storia del massimo campionato nazionale. Nel 1979 la gara terminò 4-1 in favore dei bianconeri; nel 1990, invece, il risultato finale fu di 1-1 col bianconero Casiraghi in rete dopo l’iniziale vantaggio del romanista Voeller.

SCOMMESSE – La sfida dello Juventus Stadium vede nettamente in vantaggio i bianconeri almeno per quanto riguarda le quote. La vittoria della Juventus si gioca infatti ad un basso 1.50, con il pari a 4.00 e il successo della Roma addirittura a 6.50 volte la posta.

TATTICA – Tutti a disposizione e nessun tipo di problema per mister Conte. In vista del posticipo di domenica sera contro la Roma il tecnico pensa al 4-3-3 con Quagliarella in vantaggio su Matri per il ruolo di punta centrale, con a fianco Vucinc e Pepe. Difesa confermatissima con Buffon tra i pali; Barzagli e Bonucci centrali e il duo Lichtsteiner-Chiellini sulle fasce. A centrocampo Pirlo fa il regista con il supporto di Marchisio e Vidal.

PROBABILE FORMAZIONE – (4-3-3) Buffon; Lichtsteiner, Barzagli, Bonucci, Chiellini; Vidal, Pirlo, Marchisio; Pepe, Quagliarella, Vucinic. A disp.: Storari, Caceres, De Ceglie, Giaccherini, Del Piero, Matri, Borriello. All.: Conte.

 

A cura di Paolo Piccinini

 

Di seguito il video del match di andata:

 

 

 

Top