G-L1M4S2TMG9
Il Cialis è noto per il trattamento della disfunzione erettile, migliorando il flusso sanguigno e facilitando l'erezione. Questo effetto benefico è apprezzato non solo in ambito medico, ma può anche influenzare positivamente altri aspetti della vita quotidiana. Per esempio, nel contesto sportivo, un miglioramento della circolazione può aiutare a ottimizzare le prestazioni e la resistenza. Il Cialis, quindi, può avere applicazioni sorprendenti al di là del suo uso principale. Per chi cerca un approccio discreto, è possibile acquistare Cialis online senza ricetta con facilità e privacy.

IL DUELLO. Bojan vs Giovinco, sfida tra le due “pulci”del campionato italiano

Baricentro basso, fisico leggero ed una rapidità d’esecuzione incredibile. Si tratta di Bojan Krkic e Sebastian Giovinco, le due “pulci” del campionato  di calcio italiano. Il primo infatti misura non più di 1,70 cm, mentre il secondo non supera il metro e 64 centimetri. Ma la loro altezza limitata non gli ha mai creato un handicap, anzi, di giocatori con queste caratteristiche, in un calcio sempre più fisico, ce ne sono sempre di meno e quello che riescono a fare con i loro piedi ha dell’incredibile. Vederli portare palla d’esterno, puntare l’avversarsio e saltarlo con un dribbling secco a volte è poesia. E domenica questa poesia che in pochi apprezzano e sanno riconoscere la scriveranno sul manto erboso dell’Olimpico, dove si sfideranno per la prima volta in carriera indossando la casacche delle rispettive squadre di club: Bojan quella della Roma, anche se probabilmente partirà dalla panchina, e Giovinco quella del Parma. Lo spettacolo è assicurato…

BOJAN KRKIC

Bojan Krkic

Bojan Krkic nasce il 28 agosto 1990 a Linyola, Serbia. Di nazionalità spagnola, noto semplicemente come Bojan, è un giocatore che può ricoprire tutti i ruoli dell’attacco, anche se predilige quello di centravanti. Destro naturale, gioca bene anche col sinistro ed è molto abile nel dribbling, ma sue principali qualità sono la velocità e la concretezza sotto porta. Bojan inizia la sua carriera calcistica nel 1999 nelle giovanili del Barcellona, dopo esser stato scelto per la sua bravura dai dirigenti del club catalano, durante un torneo estivo organizzato ad Andorra. Nel giro di pochissimo Bojan diventa un pilastro della cantera blaugrana e, nella stagione 2006, viene chiamato ad indossare la maglia della nazionale spagnola Under 17. Nel 2007, sotto la guida tecnica di Frank Rijkaard, entra a far parte della prima squadra del Barcellona, con cui, fino al 2011, ha collezionato ben 104 presenze e 26 reti in gare ufficiali. Nell’estate scorsa, la nuova dirigenza giallorossa ha deciso di puntare su di lui per il nuovo progetto e di acquistarlo. In pochi mesi Bojan è entrato nel cuore dei tifosi della Roma di cui sta diventando sempre più un beniamino indiscusso.

SEBASTIAN GIOVINCO

Stebastian Giovinco

Sebastian Giovinco nasce il il 26 gennaio 1987 a Torino. Soprannominato la “formica atomica” per la sua altezza limitata (1,64 cm), cominciò a tirare i primissimi calci al pallone nella Riber, squadra di calcio del quartiere Borgo Melano a Beinasco dove viveva. Ma la sua velocità d’esecuzione e la sua visione di gioco non passano inosservate, tanto che la Juventus decide di puntare sul ragazzo. Dal 2005 milita nelle giovanili del club bianconero, fino al 2007, quando viene mandato in prestito ad Empoli nell’operazione che portò Almiron a Torino. Ma le 35 presenze e le 6 reti che la “formica atomica” mette a segno con i toscani convincono la dirigenza bianconera a riportarsi a casa il proprio talento. Ma il rapporto con la Juventus non è dei più idilliaci. Infatti il 30 maggio 2012, in un’intervista al quotidiano Tuttosport, parla della sua stagione con la Juventus dichiarando: “Se la società non mi vuole, cosa ci sto ancora a fare qui. Dopo due stagioni, non passo un altro anno ad ammuffire in panchina, non avrebbe davvero senso. Penso anche di non meritarmela la panchina. Anzi, non me la merito di sicuro per come mi sono comportato dentro e fuori il campo”. E di fatti il matrimonio tra Giovinco ed i bianconeri s’interrompe proprio quell’estate, quando il ragazzo viene ceduto al Parma. Nella città ducale il giovane rinasce completamente, trovando un ambiente che lo elogia perle sue qualità e ne fa in poco tmepo un idolo indiscusso. Ad oggi Giovinco con la maglia gialloblu vanta 54 presenze e 17 reti in gare ufficiali.

I VOTI DEI DUE GIOCATORI

VELOCITA’ Bojan 9 / Giovinco 8.5

DRIBBLING Bojan 8.5 / Giovinco 8

VISIONE DI GIOCO 7.5 / Giovinco 8.5

TIRO Bojan 7 / Giovinco 8

CLASSE Bojan 10 / Giovinco 10

A cura di Edwin iacobacci

Top