G-L1M4S2TMG9

IL MESSAGGERO Legge sugli stadi, scontro sul blitz

(U. Mancini) - Adesso c’è l’emendamento del governo. Scritto nero su bianco dal ministro Graziano Delrio e da oggi sul tavolo della Commissione bilancio. Per la verità nella riunione preparatoria di ieri il testo con le norme per costruire gli stadi non ha convinto più di tanto i democrat. Anche se è

ILSOLE24ORE.COM Le priorità del Paese non sono solo gli stadi

(Ilsole24ore.com) -  Un intervento del Governo per incentivare la costruzione o la ristrutturazione degli impianti sportivi italiani (dagli stadi dei club di serie A ai piccoli palazzetti), che mediamente hanno più di 6o anni, va senz'altro nella direzione giusta. L'inadeguatezza delle infrastrutture costa allo Sport italiano circa un miliardo di mancati introiti ogni anno (senza

STADIO ROMA On. Pomarici (Cons. Comunale): “Sono positivo, l’impianto a Tor di Valle si potrà fare”

Sullo stadio ha parlato l'Onorevole Marco Pomarici del Nuovo Centro Destra, consigliere Comunale ed ex presidente del Consiglio Comunale di Roma. Queste le sue parole: Ottimista o pessimista sullo stadio della Roma? "Sono positivo, così come lo ero quando c'era Alemanno. Sulle dichiarazioni di Marino vedo poca chiarezza. Vogliamo lo stadio, voglio

IL ROMANISTA «Lo stadio più bello del mondo»

(D. Giannini) - «Un progetto avveniristico». «Lo stadio più bello del mondo». Ovvero quello della Roma. Quello nuovo, quello che è destinato a diventare la casa giallorossa del futuro, quello che sarà presentato a tutti tra non molto, quello che è stato illustrato ieri al sindaco Marino in un’altra tappa fondamentale nel cammino verso quella

LEGGO “Stadio, strada lunga”

(F.Balzani) - «Just a coffe». Solo un caffè, dice Pallotta mentre – dopo aver parlato col sindaco Marino per quasi due ore – scende le scale del Campidoglio in compagnia del dg Baldissoni, del ceo Zanzi e dell’archittetto Meis. Basta guardare l’armamentario per capire che non è così: scatoloni, tele, addirittura un

IL MESSAGGERO Campidoglio Pallotta in visita per lo stadio

Pallotta ha presentato il progetto per il nuovo stadio della Roma al sindaco Marino. In realtà, quello di ieri mattina è stato solo un incontro interlocutorio, nel quale la società ha illustrato le linee guida delll’impianto chevorrebbe realizzare a Tor Di Valle, soprattutto dal punto di vista delle infrastrutture, poiché il

IL TEMPO Stadio dei sogni, la Roma ci riprova

(A.Austini) - Uno stadio moderno pronto per una finale di Champions, da tenere aperto tutta la settimana per ospitare anche concerti ed eventi culturali, con una capienza base da 52mila posti espandibile a 60 mila.Dentro una curva tutta unita a strapiombo modello Borussia Dortmund, ristoranti, negozi, il museo, un corridoio riservato alle

AS ROMA Pallotta da Marino, sul tavolo uno stadio da Champions

Un impianto da 52 mila posti, moderno, funzionale, finanziato da privati. Va avanti l’idea della Roma di costruire un nuovo stadio che, nelle intenzioni della proprieta’ americana del club giallorosso, sorgera’ nella zona di Tor di Valle. Al termine dell’incontro tra il sindaco Ignazio Marino e la delegazione romanista guidata dal

ILTEMPO.IT Primo mattone per lo stadio della Roma

(E. Menghi) - Il pretesto è sempre quello del caffè, ma stavolta l’incontro tra il sindaco Ignazio Marino e il presidente della Roma James Pallotta in Campidoglio è servito per fare un passo in avanti verso la costruzione del nuovo stadio giallorosso. Si è trattato di un appuntamento ufficiale, quello tanto atteso, in

Top