(A. F. Ferrari) – Uno stadio che piace. Il giorno dopo la presentazione del nuovo impianto della Roma, la reazione di tifosi e non solo è stata entusiastica. La struttura ideata da Dan Meis ha fatto centro. Tanti, tantissimi gli apprezzamenti arrivati nelle ultime ore e che fanno ben sperare
Tag: Stadio Roma
STADIO ROMA Santoro (pres. IX Municipio): “C’è un clima positivo. Servono opere importanti per la mobilità”
STADIO ROMA AEG Facilities interessata a partecipare al progetto per il nuovo impianto
Il progetto del nuovo stadio della Roma, presentato ieri in Campidoglio, ha attratto l’attenzione dell’ AEG, uno dei più importanti operatori del settore dell’intrattenimento al mondo. Il presidente della società AEG Facilities, Bob Newman, intervistato proprio in merito a queste indiscrezioni, ha così commentato: "AEG è particolarmente interessata, e sta
STADIO ROMA Caudo (ass. Urbanistica): “Sarà più facile identificare i tifosi”
L’assessore alla Trasformazione urbanistica di Roma, Giovanni Caudo, ha parlato del progetto-stadio appena presentato dalla Roma in Campidoglio. Queste le sue parole: "Ho apprezzato molto la soluzione progettuale dell’architetto Dan Meis per la Curva Sud dello Stadio della AS Roma, è particolarmente maliziosa l’idea di separare dal resto degli spalti
STADIO AS ROMA La stampa estera celebra il progetto: “Possibile risposta alla crisi della città”
Presentato in Campidoglio, ma non per questo sfuggito ai media americani. Il progetto del nuovo stadio della Roma, svelato ieri dal presidente giallorosso James Pallotta, trova ampio spazio sulle principali testate giornalistiche straniere. Gli statunitensi Wall Street Journal e New York Times, cosi’ come l’inglese Financial Times, oltre a riportare dati e numeri
LEGGO Ecco lo stadio della Roma
LEGGO Tor di Valle e il nodo infrastrutture
(P. Lo Mele) - Dalprolungamento della metro B fino a Muratella alla realizzazione di unadiramazione stradale ad hoc dalla Roma Fiumicino. Riguardano soprattutto la viabilità le richieste messe sul piatto dall’amministrazione capitolina a fronte della realizzazione del nuovo stadio. «Sono opere che devono finanziare i privati – spiega l’assessore all’Urbanistica Giovanni Caudo – Abbiamo chiesto che
IL ROMANISTA Core de ‘sta città
(C. Fotia) – Il progetto del nuovo stadio della Roma è esaltante e costituisce una sfida coraggiosa alle lentezze e alle vecchie abitudini della politica romana e nazionale. Sarà uno stadio avveniristico che però si lega concettualmente al simbolo eterno di Roma, il Colosseo, uno dei monumenti più importanti del mondo.
CORRIERE DELLA SERA E’ il made in Usa. Ora il pericolo arriva dalla città
IL ROMANISTA Parnasi: “Rispetteremo i tempi”
(P.A. Coletti) «Ho trattenuto le lacrime a stento». L’emozione è stata grande ieri mattina per tutti i tifosi della Roma. Lo è stata anche per Luca Parnasi,imprenditore romano e romanista, amministratore delegato di Parsitalia, l’azienda proprietaria del terreno di Tor di Valle dove sorgerà il nuovo stadio della Roma. Stadio che
LA REPUBBLICA Un nuovo stadio da un miliardo: ora la Roma pensa in grande
CORRIERE DELLA SERA Tutti i custodi del giardino
(L. Valdiserri) Una buona sintesi della presentazione in Campidoglio del nuovo stadio della Roma può essere questa: saldare passato e futuro attraverso una grande passione popolare come è il calcio. L’architetto Dan Meis, nel suo progetto, ci è riuscito. C’è un richiamo alla classicità, ma non è una copia pedissequa del
IL FATTO QUOTIDIANO Per il “Colosseo di Tor di Valle” serve 1 miliardo
La sala della Promoteca al Campidoglio, il sindaco Ignazio Marino, la squadra al completo, Paulo Roberto Falcão e Bruno Conti. James Pallotta ha fatto le cose in grande per presentare il progetto dello stadio della Roma: gli spalti saranno divisi in tre gradinate per 52.500 spettatori estensibili fino a 60