G-L1M4S2TMG9

IL MESSAGGERO Denuncia di Italia Nostra: ”Tor di Valle, stop alla speculazione”

(L. De Cicco) – Dopo Legambiente a picconare «l’Ecomostro di Tor di Valle» è Italia Nostra, una delle più antiche organizzazioni paesaggistiche italiane, riconosciuta con decreto presidenziale nel 1958. Il progetto del nuovo stadio secondo l’associazione sarebbe un «pasticcio clamoroso», un’operazione immobiliare che «si presenta sempre come una ben confezionata speculazione edilizia con la ricerca

EUROPAQUOTIDIANO.IT Partita di potere nello stadio di Roma

(S. Menichini) Va bene che a Roma tutto è possibile, ma quanto è accaduto ieri è un miracolo dei tempi moderni. Perché non s’era mai visto un giornale proprietà di grandi costruttori lanciare una dura campagna di denuncia contro gettate di cemento, ecomostri e speculazioni edilizie. Per il lettore distratto, una

IL TEMPO Stadio della Roma, ecco i costi segreti

(F. Magliaro) Dopo la denuncia di Legambiente – lo Stadio della Roma è un scavallo di Troia» per costruire un «ecomostro» – siamo andati a vedere le carte. E abbiamo esaminato, riga per riga, cosa hanno proposto realmente la As Roma e il Gruppo Parnasi al Comune. L’IMPIANTO Sessantamila e 218 posti,

STADIO ROMA Il problema delle cubature

Le polemiche di Legambiente erano state previste e sono puntualmente arrivate ieri per voce del suo vice presidente nazionale Edoardo Zanchini. L’argomento ovviamente è il progetto del nuovo stadio della Roma che dovrà sorgere a Tor di Valle. «Ci troviamo di fronte a 960mila metri cubi di nuove previsioni che nulla hanno a che fare

GAZZETTA DELLO SPORT Legambiente: “Lo stadio? È speculazione”

(D. Stoppini) - Dopo le polemiche sulla proprietà dello stadio di Tor di Valle, ecco l’attacco frontale di Legambiente, che già in passato aveva duramente criticato il progetto di Lotito sulla Tiberina. Ora l’affondo è sulla Roma: «Sono cambiate le condizioni — si legge in un comunicato —. La prima sulla dimensione urbanistica: accanto

AS ROMA La storia degli stadi giallorossi (VIDEO)

L’As Roma, tramite il canale ufficiale Youtube della società giallorossa, ha pubblicato un video che illustra tutti gli stadi che hanno visto protagonisti i giocatori giallorossi nella storia. Nella parte finale della clip c’è una parte dedicata anche al nuovo impianto giallorosso progettato dall’architetto americano Dan Meis. Fonte: Youtube

CORRIERE DELLA SERA Nuovo stadio a Tor di Valle progetto visibile a tutti. Sul mercato, sfida per Rabiot

(G. Piacentini) «Roma è una città metropolitana che deve andare più veloce delle altre città europee». Va di corsa il sindaco Ignazio Marino, presente ieri mattina in Piazza Giovanni da Verrazzano insieme al vicesindaco Luigi Nieri e all’assessore per la Trasformazione Urbana, Giovanni Caudo, per l’inaugurazione de «La casa della città», la

IL ROMANISTA Una casa per tutti i romani

(P.A.Coletti) La nuova casa della Roma nella “Casa della Città”. Ieri mattina presso la sede del Dipartimento Patrimonio in Piazza Giovanni da Verrazzano, il sindaco Ignazio Marino, il vice-sindaco e assessore al patrimonio Luigi Nieri e l’assessore per la Trasformazione Urbana, Giovanni Caudo, hanno inaugurato la struttura dove verranno presentati

Top