G-L1M4S2TMG9

GAZZETTA DELLO SPORT Stadio, ora si può. Pallotta-Marino: ok per Roma

(S. Sandri) Missione compiuta. Il blitz newyorchese del sindaco Marino viene premiato dall’accordo tra le istituzioni capitoline e la società giallorossa. Negli uffici di Pallotta, nel Meatpacking District, l’incontro si chiude con un accordo su tutta la linea, tanto che alla fine vengono stappate bottiglie di champagne. «Siamo tutti molto soddisfatti delle risposte

IL MESSAGGERO Tor di Valle, tutte le spine dell’intesa

(S. Canettieri) L’incontro, due ore abbondanti, si è svolto tutto in inglese. Ma la traduzione in realtà del nuovo stadio a Tor di Valle, al netto dei proclami,è un percorso ancora in salita. Il sindacoIgnazio Marino e l’assessore all’UrbanisticaGiovanni Caudo sono usciti dagli uffici newyorkesi del presidente della Roma, James Pallotta, «soddisfatti». Convinti di

IL TEMPO Pecoraro: “Così com’è lo stadio non garantisce sicurezza”

(F. Magliaro) – Pur con tutta la diplomazia che lo ha sempre contraddistinto, il prefetto di Roma, Giuseppe Pecoraro, lancia un allarme sul progetto stadio: «Sicurezza a rischio». E non è per nulla tenero né con il progetto né con le prescrizioni comunali: le strade di accesso sono fondamentali per i mezzi

IL TEMPO Marino oggi da Pallotta a battere cassa

(F. Magliaro) – Oggi è uno dei giorni chiave per la As Roma. Al di là della querelle Benatia, oggi si decide un tassello importante per il futuro societario, quello dello Stadio. E si decide lontano da Roma. Il sindaco Marino e l’assessore all’Urbanistica, Giovanni Caudo, sono volati, infatti, in

LA REPUBBLICA Marino: “Stadio Roma, straordinaria occasione”

(M. Pinci/ P. Boccacci) – Stadio della Roma, l’accordo è vicino. La società alzerà il budget per le opere pubbliche da 270 a 320 milioni, pagando cosi i 50 necessari per il collegamento metro tra la stazione Magliana eTordi Valle, considerato indispensabile. E oggi verticea New York (ore 15.30 italiane) di

IL MESSAGGERO Stadio Roma, «Traffico nella zona a rischio paralisi»

(S. Canettieri) - Ampliare lo svincolo di Parco de Medici, come presentato dal costruttore Parnasi, non basterà a evitare il caos nella zona di Tor di Valle. A sostenerlo è il presidente dell’XI municipio Maurizio Veloccia: «Già oggi quel nodo viario è fortemente critico durante i giorni feriali, sia in ingresso che in

GAZZETTA DELLA SERA Benatia verso il Bayern avvicina Chiriches alla Roma. Destro resta a Roma, parola dell’agente. Marino da Pallotta per lo stadio

BENATIA - Si sta per concludere la telenovela legata a Mehdi Benatia: Roma e Bayern Monaco stanno anche in questi minuti cercando di limare la differenza tra offerta, 25 mln di euro, e richiesta, 35 milioni di euro. Probabile un accordo intorno ai 30 milioni di euro più bonus. Per il sostituto, al momento

STADIO ROMA A New York vertice Marino-Pallotta. Domani l’incontro

Quello che il sindaco Marino si appresta a chiedere a James Pallotta, presidente americano dell’AS Roma, e’ un impegno concreto: 50 milioni di euro per prolungare la metro fino a Tor di Valle. Una “conditio sine qua non” senza la quale rischiano di infrangersi i sogni dei tifosi romanisti di vedere sorgere il loro nuovo stadio, il

STADIO ROMA Mino (pres. Cons. Municipio XI): “Ok a progetto solo con il prolungamento della Metro B”

"Lo Stadio della Roma rappresenta un importante investimento per la squadra e per i suoi tifosi ma al contempo deve essere occasione di miglioramento del territorio fornendo quelle opere pubbliche senza le quali e’ impossibile rinvenire quell’ ‘interesse pubblico’, propedeutico a che l’Amministrazione autorizzi la trasformazione dell’area e dia l’ok

GAZZETTA DELLO SPORT Marino criticato per la trasferta newyorchese

Il blitz newyorchese di Marino e Caudo per incontrare James Pallotta scatena le opposizioni in Campidoglio. Roberto Cantiani, consigliere Ndc, si chiede: «Perché incontra un soggetto privato in America se la società ha sede in Italia? E per quale motivo un’istituzione dovrebbe andare in missione ufficiale a parlare con un soggetto

Top