G-L1M4S2TMG9

IL MESSAGGERO Stadio Roma, “Tor di Valle, ridurre le cubature”

(L. De Cicco) - Un milione di metri cubi destinati a uffici e hotel accanto allo stadio di Tor di Valle sono «eccessivi per il contesto paesaggistico e per la sostenibilità urbanistica». Motivo per cui «la superficie edificata va ridotta». Dopo lo svincolo della Roma-Fiumicino da rifare, dalla Regione Lazio arriva

CORRIERE DELLA SERA Stadio Roma, il Pd sceglie l’assemblea

Il Pd in assemblea per ritrovare l’unità, la Roma in Campidoglio. Dopo l’accordo newyorkese del 22 agosto scorso tra il presidente giallorosso Pallotta e il sindaco Marino sullo stadio della Roma, ieri la proprietà della squadra, insieme ai rappresentanti del gruppo Parsitalia, ha trasmesso al Campidoglio l’integrazione del piano di

IL MESSAGGERO “Tor di Valle, serve il bando”

(S. Canettieri) - Stadio di proprietà della As Roma e opere di interesse pubblico messe a gara. Ecco le due nuove condizioni che la maggioranza dell’Aula Giulio Cesare vuole portare dentro al progetto dello stadio di Tor di Valle. Le proposte, partite da una schiera di parlamentari Pd, sono pronte a

IL TEMPO II sindaco anti-auto colpisce ancora

(F. M. Magliaro) – «L’Amministrazione capitolina, al di là di qualche possibile aggiustamento del progetto definitivo, non intende trasformare la via del Mare e la via Ostiense in una sorta di “autostrada” urbana che incentiverebbe l’uso del mezzo privato». Quindi, il progetto originario di Parnasi – un semplice allargamento delle due

IL MESSAGGERO Stadio: “Proprietà alla Roma”, scontro su Tor di Valle

(S. Canettieri) L’ultimo paletto conficcato sulla strada che porta al nuovo stadio di Tor di Valle è contenuto in un avverbio: indissolubilmente. Il Comune, tra le varie prescrizioni, per il via libera al progetto porrà una richiesta «politico-sportiva»: lo stadio dovrà essere legato «indissolubilmente» alla Roma. Altrimenti niente interesse pubblico. Qualora James Pallotta, costruttore dell’opera insieme

CORRIERE DELLA SERA «Marino faccia chiarezza sui costi dello stadio»

(A.Capponi) - «Sui costi delle opere di mobilità per rendere sostenibile e di reale interesse pubblico la realizzazione del nuovo stadio della Roma è opportuno che il sindaco Ignazio Marino faccia massima chiarezza, informando in maniera dettagliata il consiglio comunale e tutti i cittadini». La deputata del Pd e presidente del

IL MESSAGGERO Tor di Valle, il Pd fa i conti a Marino

(S. Canettieri) - La lista della spesa si allunga. Per la maggioranza che sostiene Marino«mancano minimo altri 50 milioni di euro per ricongiungere la via del Mare con l’Ostiense». Per la deputata renziana Lorenza Bonaccorsi, invece, i costi per il prolungamento della Metro B vanno più che raddoppiati rispetto ai 50 milioni concordati

GAZZETTA DELLO SPORT Integrazioni entro venerdì Il 3 settembre il primo ok

(A. Catapano) Cinque giorni per presentare lo studio di fattibilità (entro venerdì), una decina per avere la valutazione della giunta sull’«interesse pubblico» del progetto (annunciata per il 3 settembre), qualcuno in più per ottenere l’approvazione del consiglio comunale, passaggio poco più che formale. A quel punto, terminerà il primo tempo di una partita che

Top