"Allo stato attuale, il progetto per la costruzione del nuovo stadio della AS Roma a Tor di Valle è una vergognosa e inaccettabile speculazione ideologica". A sostenerlo è Fulco Pratesi, Fondatore e Presidente Onorario del WWF Italia. "Libeskind ha parlato di una sorta di cittadella, ma in realtà si tratta di
Tag: Stadio Roma
IL MESSAGGERO Stadio Roma, “Tor di Valle, ridurre le cubature”
(L. De Cicco) - Un milione di metri cubi destinati a uffici e hotel accanto allo stadio di Tor di Valle sono «eccessivi per il contesto paesaggistico e per la sostenibilità urbanistica». Motivo per cui «la superficie edificata va ridotta». Dopo lo svincolo della Roma-Fiumicino da rifare, dalla Regione Lazio arriva
CORRIERE DELLA SERA Stadio Roma, il Pd sceglie l’assemblea
Il Pd in assemblea per ritrovare l’unità, la Roma in Campidoglio. Dopo l’accordo newyorkese del 22 agosto scorso tra il presidente giallorosso Pallotta e il sindaco Marino sullo stadio della Roma, ieri la proprietà della squadra, insieme ai rappresentanti del gruppo Parsitalia, ha trasmesso al Campidoglio l’integrazione del piano di
IL MESSAGGERO E sul progetto Stadio della Roma arriva lo stop del Municipi: “La zona è sbagliata”
(L. De Cicco) Cambiare l’area dove edificare il nuovo stadio della Roma. Dopo le tante perplessità emerse sul progetto di Tor di Valle, troppo povero di infrastrutture e investimenti secondo municipi, parlamentari e consiglieri del Pd, si fa strada l’ipotesi di un piano B. Quello di cambiare l’area in cui far nascere
IL MESSAGGERO “Tor di Valle, serve il bando”
(S. Canettieri) - Stadio di proprietà della As Roma e opere di interesse pubblico messe a gara. Ecco le due nuove condizioni che la maggioranza dell’Aula Giulio Cesare vuole portare dentro al progetto dello stadio di Tor di Valle. Le proposte, partite da una schiera di parlamentari Pd, sono pronte a
IL TEMPO II sindaco anti-auto colpisce ancora
(F. M. Magliaro) – «L’Amministrazione capitolina, al di là di qualche possibile aggiustamento del progetto definitivo, non intende trasformare la via del Mare e la via Ostiense in una sorta di “autostrada” urbana che incentiverebbe l’uso del mezzo privato». Quindi, il progetto originario di Parnasi – un semplice allargamento delle due
CORRIERE DELLA SERA Stadio della Roma. Vertice Caudo-partiti Pd, ancora litigi
(A. Capponi) Da una parte l’iter che prosegue, dall’altra la lite nel Pd (che prosegue anch’essa): in merito allo stadio della Roma a Tor Di Valle, dunque, le acque (politiche) non sembrano calmarsi. E se da una parte l’assessore Giovanni Caudo ha incontrato assessori e i gruppi di Centro democratico e Sel
IL MESSAGGERO Stadio: “Proprietà alla Roma”, scontro su Tor di Valle
(S. Canettieri) L’ultimo paletto conficcato sulla strada che porta al nuovo stadio di Tor di Valle è contenuto in un avverbio: indissolubilmente. Il Comune, tra le varie prescrizioni, per il via libera al progetto porrà una richiesta «politico-sportiva»: lo stadio dovrà essere legato «indissolubilmente» alla Roma. Altrimenti niente interesse pubblico. Qualora James Pallotta, costruttore dell’opera insieme
STADIO ROMA Giuntella (Pd): “No alle strumentalizzazioni. L’impianto si farà nei tempi previsti”
Tommaso Giuntella, presidente del Partito Democratico di Roma, ha commentato in una nota le ultime vicende relative al progetto dello stadio della Roma. “Qualunque contributo per massimizzare i benefici dello stadio della Roma è il benvenuto, quello che respingiamo sono le strumentalizzazioni di alcuni interessi di parte - le parole di
CORRIERE DELLA SERA «Marino faccia chiarezza sui costi dello stadio»
(A.Capponi) - «Sui costi delle opere di mobilità per rendere sostenibile e di reale interesse pubblico la realizzazione del nuovo stadio della Roma è opportuno che il sindaco Ignazio Marino faccia massima chiarezza, informando in maniera dettagliata il consiglio comunale e tutti i cittadini». La deputata del Pd e presidente del
IL MESSAGGERO Tor di Valle, il Pd fa i conti a Marino
(S. Canettieri) - La lista della spesa si allunga. Per la maggioranza che sostiene Marino«mancano minimo altri 50 milioni di euro per ricongiungere la via del Mare con l’Ostiense». Per la deputata renziana Lorenza Bonaccorsi, invece, i costi per il prolungamento della Metro B vanno più che raddoppiati rispetto ai 50 milioni concordati
GAZZETTA DELLO SPORT Champions, stadio e assenti: l’agosto caldo della Roma
(C. Zucchelli/ A. Pugliese) - L’avessero detto tre mesi fa a Rudi Garcia che la Roma sarebbe arrivata all’esordio in campionato attraverso una settimana così complicata non c’avrebbe mai creduto. Pensava sì al lavoro sul campo e ai sorteggi di Champions, ma non immaginava che il mercato sarebbe stato ancora così
IL MESSAGGERO Stadio Roma, Panecaldo: “Tor di Valle, area sbagliata le cubature sono eccessive”
(S.Canettieri) - Il percorso che divide il nuovo stadio di Tor di Valle dal via libera della giunta Marino, atteso entro il 3 settembre, è stretto e pieno di incognite. Nonostante il patto americano siglato dal sindaco e dal presidente della Roma, James Pallotta. Anzi, più passano i giorni e più i dubbi sulle
GAZZETTA DELLO SPORT Integrazioni entro venerdì Il 3 settembre il primo ok
(A. Catapano) Cinque giorni per presentare lo studio di fattibilità (entro venerdì), una decina per avere la valutazione della giunta sull’«interesse pubblico» del progetto (annunciata per il 3 settembre), qualcuno in più per ottenere l’approvazione del consiglio comunale, passaggio poco più che formale. A quel punto, terminerà il primo tempo di una partita che
GAZZETTA DELLO SPORT Stadio, ha vinto la politica del compromesso: tutti contenti
(A. Catapano) Accordo doveva essere e accordo è stato. Per una ragione molto semplice e, peraltro, rispettabilissima: conveniva a tutti. James Pallotta lo aveva capito da qualche settimana. Ricordate quando convocò Parnasi a Boston per tirargli le orecchie? Da allora, il presidente della Roma ha lavorato in prima persona con