G-L1M4S2TMG9

GAZZETTA DELLO SPORT Roma-boom: tutto merito di Garcia

(A. Pugliese) - Se tanto mi dà tanto, oggi le azioni della Roma potrebbero avere ancora un’impennata in più. Perché Francesco Totti ieri ha effettuato la terza visita dal professor Mariani che ha constatato «un miglioramento delle condizioni fisiche del giocatore, che da domani (oggi, ndr) aumenterà i carichi di

IL ROMANISTA Noi non molliamo, lo capiscano tutti!

(M. Bianchini) - Ora possiamo responsabilmente dire con il cuore gonfio d’orgoglio giallorosso che l’A.S. Roma, i giocatori e i suoi splendidi tifosi, si sono iscritti a pieno diritto nel ristretto elenco dei più illustri club europei. In barba ai soloni del football, la stupenda risultanza nasce paradossalmente dallo stregato

GAZZETTA DELLO SPORT Con il Sassuolo obiettivo 50mila

(Gazzetta dello Sport) - L’obiettivo è raggiungere le 50.000 presenze, la realtà dice che i tifosi, per arrivarci, dovranno fare un sacrificio e comprare le tribune: da 60 a 40 euro (donne, Under 14 e Over 65) la Tevere, da 80 a 55 la Monte Mario. Per adesso sono esauriti i settori

IL MESSAGGERO Domani all’Olimpico invasione di baby tifosi

(M.Ferretti) -Il primo posto in classifica, le nove vittorie consecutive stanno lasciando il segno all’interno della tifoseria. Ovviamente, verrebbe da aggiungere. E così l’Olimpico per domani sera contro il Chievo si annuncia ancora una volta vestito di giallo e rosso. La Sud è esaurita in abbonamento, i Distinti Sud sono sold out così

CORRIERE DELLO SPORT Roma-Napoli entra nel vivo. Oggi le misure

(F.M.Splendore) - L’agenda della sicurezza è costretta ad aggiornarsi di ora in ora. E’ una settimana molto particolare, tra Prefettura, Questura e Viminale si sbroglia la matassa delle emergenze che davvero non fanno sentire la loro mancanza. (...) Questa mattina, al Viminale, si riunirà il Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza

ROMA-LAZIO Pedica (CDEM): “Prima del derby serve una bonifica dei tifosi violenti. Bisogna cacciarli subito”

Dei possibili problemi di ordine pubblico relativi al derby romano di domenica, ha parlato Stefano Pedica, coordinatore nazionale di Cantiere Democratico: "Prima del derby Roma-Lazio urge una bonifica dei tifosi violenti che tolgono la voglia di andare allo stadio. Bisogna cacciarli subito, ma serve necessariamente la collaborazione di tutti i club perche’ loro

ITALIA-ARGENTINA Lamela dovrebbe partire titolare, De Rossi centrale difensivo

L'edizione online del quotidiano argentino Olé ha dedicato un articolo a Erik Lamela in merito all'amichevole di questa sera allo stadio Olimpico tra Argentina e Italia. Secondo quanto si apprende l'attaccante giallorosso partirà titolare da esterno sinistro di centrocampo in un 4-4-2, con Di María impegnato sull'altra fascia. A favorire l'ingresso del Coconella formazione titolare le

SUPERCOPPA ITALIANA La finale il 18 agosto a Roma

La Supercoppa italiana si giocherà il 18 agosto a Roma. A Lega di serie A e Lazio sarà garantito un minimo equivalente a quanto avrebbero incassato giocando in Cina, e l'eccedenza andrà alla Juve come ha deciso il Consiglio di Lega. Secondo quanto si apprende il club bianconero, non rappresentato

LA REPUBBLICA Tensione sulla finale-derby, Olimpico blindato

(M. Pinci) - La tensione taglia l’aria. È il giorno del derby che vale la Coppa Italia, Roma contro Lazio: cornice dell’evento più sentito della storia recente dei due club per la prima volta contro in una sfida che vale il trofeo, una città blindata. Oltre duemila agenti in servizio, con rinforzi

AS ROMA E’ show per sessantamila!

E venne il giorno. Derby di Coppa Italia, nel nome di Roma. Una finale, una sfida, uno stadio tutti romani. Non s’è mai vista una partita così, non l’avremmo potuta immaginare. Roma-Lazio è tutto, è un derby eterno, figlio di una domenica infinita. Sarà trasmesso nel mondo, sono stati accreditati

CORRIERE DELLA SERA In buono stadio

(F. Monti) - Celebrare i 60 anni dell’Olimpico, inaugurato il 17 maggio 1953davanti al presidente della Repubblica, Luigi Einaudi, è anche un modo per ricordare grandi momenti di sport, in un impianto, completamente ripensato a partire dal 1950, sul progetto dell’ingegner Carlo Roccotelli, con la consulenza dell’architetto Cesare Valle. Progetto ripreso

Top