"Sulla questione delle barriere nelle curve dello stadio Olimpico mi risulta che siamo abbastanza vicini a trovare la soluzione". Parole del presidente del Coni, Giovanni Malagò, che margine della presentazione dei test match dell’Italrugby, al Salone d’Onore del Coni ha dichiarato: "Non sono io a poterlo e doverlo dire ma
Tag: stadio olimpico
LEGGO Stadio Olimpico, il bilancio sul piano viabilità. Modafferi: “Meno doppie file, deflussi più rapidi”
(P. Petrucci) Al fischio d’inizio del campionato di calcio di serie A, sabato 20 agosto, la viabilità intorno allo stadio era già rivoluzionata, rispetto allo scorso anno, con una nuova disciplina di traffico. Con divieti, fermate a largo raggio e tre aree di parcheggio dedicate alle auto: piazzale Clodio,
ILFATTOQUOTIDIANO.IT Calcio, tifo e periferie: perché a Roma uccidono la gioventù?
(S. Meloni) - Vogliono uccidere la nostra gioventù. Vogliono disgregare, annientare e stracciare tutto quello che i ragazzi possono creare: sogni, speranze, fantasia e passione. Ci diranno che lo fanno “per ordine pubblico”, ci diranno che lo fanno per “riportare le famiglie allo stadio”, ci diranno che lo fanno “per
OLIMPICO Informazioni addizionali per viabilità e parcheggi
Dopo il comunicato istituzionale diramato nella giornata di ieri, Polizia Roma Capitale aggiunge alcune precisazioni in merito alle nuove norme relative alla viabilità nella zona dello Stadio Olimpico in occasione dei match casalinghi della Roma. Ecco quanto si legge in una nota: Parcheggi per i mezzi a due ruote Riguardo i parcheggi
IL MESSAGGERO Da de Bosis a Volpi: la mappa dei divieti
Vietato arrivare allo stadio all'ultimo minuto perché sarà difficile trovare un posto regolare. Altri divieti di fermata nella zona attorno allo stadio Olimpico interesseranno piazza Lauro de Bosis (sulle aree di parcheggio fronte piscina, fronte Università degli studi di Roma e fronte Coni) e ulteriori divieti di fermata dovranno essere
IL MESSAGGERO Olimpico, nuove regole: “Basta soste selvagge: auto e moto off-limits”
(A. Marani) Tolleranza zero alla sosta selvaggia di auto e moto fuori dall'Olimpico. Cambiano le regole della viabilità attorno allo stadio a partire dal match tra Roma e Udinese che si disputerà sabato nella prima di campionato di calcio di Serie A. L'obiettivo è garantire la sicurezza e i controlli
ILFATTOQUOTIDIANO.IT Stadio Olimpico: biometria, disinformazione e propaganda
(S. Meloni) - Sì, è vero. Il sistema di riconoscimento biometrico non è nuovo ai palcoscenici europei (basti pensare a quanto avviene al Vicente Calderon di Madrid, o alle veementi proteste dei tifosi ungheresi del Ferencvaros, sottoposti a una simile schedatura), ma questo basta per accettarlo senza batter ciglio? Vale l’assioma
REPUBBLICA.IT Parla il capo dell’Osservatorio: “Olimpico, io non mi sento schedata”
(F. Bianchi) - "Io non mi sento affatto schedata!": parla il nuovo capo dell'Osservatorio del Viminale, la dottoressa Daniela Stradiotto, superpoliziotta, prima donna ad occuparsi del fenomeno-ultrà. La decisione del prefetto di Roma (un'altra donna, Paola Basilone) di dotare lo stadio Olimpico di un sistema di riconoscimento biometrico dei volti
STADIO OLIMPICO Sondaggio sul calo di affluenza: rispondono 3000 tifosi. “Mancanza di ambiente e aumento delle misure di sicurezza” le cause della disaffezione
Il calo di affluenza che si è registrato in questa stagione allo Stadio Olimpico, nello specifico per le partite della Roma, è un tema che fa discutere. Un problema, quello della disaffezione dei tifosi giallorossi, che si lega inevitabilmente alla questione delle curve divise e alle misure introdotte dal prefetto
ROMA-FIORENTINA Info biglietti
L’AS Roma comunica calendario e modalità di vendita dei biglietti di Roma-Fiorentina, partita valida per il 28° turno di Serie A. L’incontro si disputerà allo Stadio Olimpico venerdì 4 marzo alle ore 20:45. Come precedentemente annunciato, i biglietti sono già disponibili online (solo per le tariffe intero, under 14 e over 65) e nelle
ILFATTOQUOTIDIANO.IT Stadio Olimpico: “Teatri vuoti e inutili”
(L. Contucci) - Le parole del Prefetto Gabrielli – che ha di recente invocato la rimozione delle barriere nei settori popolari dello Stadio Olimpico – avevano acceso un barlume di speranza negli aficionadosche si ostinano a voler andare allo Stadio Olimpico non solo in occasione di Roma/Real Madrid ma in
ILFATTOQUOTIDIANO.IT Roma-Real: in fila come le bestie, ma per il Prefetto non c’è pericolo
IL MESSAGGERO Stadio Olimpico, il Tar annulla il bando per la manutenzione
(L. Di Cicco) Il Tar ha annullato il bando di gara del Coni per la manutenzione dello stadio Olimpico. L’appalto avrebbe dovuto essere operativo da gennaio, ma la I sezione ter del Tribunale amministrativo del Lazio ha bloccato tutto, accogliendo il ricorso presentato dall’Acer. Ci saranno ripercussioni sul campionato, subito
LA REPUBBLICA Ecco le barriere dell’Olimpico
(L.Monaco) - Ecco le nuove vetrate di frazionamento nelle curve dell’Olimpico. Gli operai hanno iniziato a lavorare in Curva Nord e presto si sposteranno nella Sud. Il costo dell’intervento, disposto dal prefetto Franco Gabrielli «per ragioni di safety», è di 600mila euro, da dividere equamente tra Roma e Lazio. Le transenne mobili debutteranno il 13 settembre con Lazio-Udinese e verranno impiegate solo