G-L1M4S2TMG9

IL MESSAGGERO Gervinho, una panchina verso la Costa d’Avorio

(S. Carina) Quando si è alzato dalla panchina ad inizio ripresa, il boato della Curva Sud ne ha accompagnato il riscaldamento. Sembrava essere arrivato finalmente il momento del ritorno in campo di Gervinho che a dispetto dei 23 giorni passati ai box per recuperare dalla lesione al retto femorale, dava l’idea

IL MESSAGGERO De Sanctis: “Zero alibi per un altro pareggio”

  (S.Carina) Prendere gol gli piace poco. Figuriamoci quando accade all’ultimo secondo del quarto minuto di recupero. Nel post-gara, una volta arrivato davanti ai microfoni, De Sanctis non ha ancora smaltito la delusione: «Abbiamo tutti l’amaro in bocca anche perché quella contro il Sassuolo è stata senza dubbio la migliore delle ultime prestazioni.

IL MESSAGGERO Conte resta il favorito ma Garcia non molla

(M.Caputi) Parlare di squadre, prestazioni e classifica dopo le vicende di Salerno suona strano e inopportuno. Vogliamo e dobbiamo comunque sforzarci, pensando che ne verremo fuori, liberando il nostro calcio dallamorsadelteppismoe degliultràprotagonistiancheieri sera a Torino di beceri cori razzisti. Il bene vince sempre il male e il calcio con la sua bellezza deve

IL MESSAGGERO Roma, un pari che brucia

(U.Trani) Il primo gol preso dai giallorossi all’Olimpico in questa stagione rovina il pomeriggio a Garcia. Che conta le occasioni sprecate da Ljajic nella ripresa e anche le assenze in attacco. La prestazione è più che decente, specialmente nel secondo tempo, con diverse chance fallite sul più bello. Qualche disattenzione difensiva, però,

IL ROMANISTA Sassuolo, la terza volta di Florenzi

(A.F.Ferrari) Una partita inedita per tutti, ma non per Florenzi. Quella di domani contro il Sassuolo sarà la prima gara ufficiale della Roma contro il club emiliano. Attenzione: ufficiale, perché in realta un precedente ufficioso esiste. Il 19 maggio del 1982 la Roma, infatti, affrontò in amichevole il Sassuolo. Finì 10-2 per gli uomini di

IL MESSAGGERO Una Roma arrabbiata

(A.Angeloni) Rudi Garcia entra nella sala conferenze di Trigoria con passo veloce, l’occhio imbronciato, nervosetto. Freme. Deve chiarire, deve difendere la Roma, che non è certo in crisi per un pari rimediato a Torino dopo dieci vittorie consecutive: un uno a uno arrivato anche per qualche svista arbitrale oltre che per errori di

IL ROMANISTA Totti e Del Piero cavalieri di un altro calcio

(M.Bianchini) «Io e Francesco Totti siamo gli ultimi testimoni di un calcio romantico». Le parole pronunciate da Alex Del Piero sono rimaste confuse fra l’indifferenza dei nostri tempi in cui imperano Facebook, Twitter e altre novità comunicative, benvenute nel mondo del progresso ma improbabili custodi di sentimenti sacrificati alla sintesi. La frenesia della corsa

GAZZETTA DELLO SPORT Tornati da Marte occhio a “Difra”

(B.Tucci) Tornati da Marte, i giocatori della Roma affrontano domani all’Olimpico una delle cenerentole del campionato, il Sassuolo, neo promosso in serie A.  Le dieci vittorie consecutive e il pareggio contro il Torino hanno creato danni psicologici ai giovanotti di Rudi Garcia? Sono pronti per riprendere il cammino che potrebbe prevedere in

IL ROMANISTA E nel torello il tecnico frena l’agonismo. Pjanic in attacco?

(P.A.Coletti) «Nessuno ha più fame di noi». Lo slogan lanciato a maggio scorso per la campagna abbonamenti è quanto mai attuale in casa Roma. Il pareggio arrivato a Torino grazie alla non tanto amichevole partecipazione dell’arbitro Banti, che ha interrotto la striscia record delle dieci vittorie consecutive, non ha avuto ripercussioni negative

GAZZETTA DELLO SPORT Il Sassuolo riempie più di Napoli e derby

(C.Zucchelli) Nessuno, a Trigoria ma soprattutto a Boston, dopo il 26 maggio lo avrebbe mai creduto possibile. Troppo forte la delusione per la Coppa Italia persa per pensare che la media spettatori dell’Olimpico dopo 5 giornate sarebbe stata uguale se non maggiore a quella delle due stagioni precedenti. La partita di domani è

Top