G-L1M4S2TMG9

LEGGO Roma-Parma, cercasi data

(F.Balzani) Sospesi e felici. C’è voluta la pioggia incessante che questi giorni sta martoriando la capitale per fermare la Roma di Garcia che comunque mantiene intatto il distacco su Napoli e Fiorentina evitando anche di sprecare forze in vista della semifinale di coppa Italia di mercoledì contro i partenopei. La gara con

IL TEMPO Roma Corsa annacquata

(T.Carmellini) Roma-Parma: cronaca di una giornata di ordinario maltempo. Succede solo in Italia, soprattutto al centro, dove bastano tre giorni di pioggia per mandare in tilt una città: e poco importa se si tratti della Capitale.Inevitabile l’implicazione sportiva, nonostante i teloni messi dal Coni sul prato dell’Olimpico giovedì scorso dopo l’ennesima

GAZZETTA DELLO SPORT Io, Maicon “Dalla depressione al sogno Brasile”

(M.Cannone) Maicon stavolta parla un po’ di tutto, a cominciare da quando venne investito da un’auto quando era bambino, per poi passare alla depressione del post-Mondiale 2010 ed brutti momenti al Manchester City, fino alla rinascita vissuta proprio alla Roma. Periodi bui, superati di slancio, che il terzino giallorosso ha raccontato a

GAZZETTA DELLO SPORT De Marco sospende dopo 9′

Le due squadre erano scese in campo così: ROMA (4-3-3) De Sanctis; Maicon, Benatia, Castan, Torosidis; Pjanic, De Rossi, Strootman; Florenzi, Totti, Gervinho (Skorupski, Lobont, Jedvaj, Romagnoli, Bastos, Taddei, Battaglia, Ljajic, Destro, F. Ricci). All. Garcia. PARMA (4-3-3) Mirante; Cassani, Paletta, Lucarelli, Gobbi; Gargano, Marchionni, Parolo; Biabiany, Amauri, Cassano (Bajza, Coric, Rossini,

Top