(F. Bovaio) - Il primo dei grandi doppi ex di Roma e Inter che ci viene in mente è uno dei più forti giocatori giallorossi di tutti i tempi: Fulvio Bernardini, a cui è intitolato il centro di Trigoria. Diplomatosi in ragioneria nel 1926, venne ingaggiato dall’Inter per 150 mila lire
Tag: roma inter
IL ROMANISTA De Rossi, l’Inter come una finale
AS ROMA Zeman e le minestre riscaldate
Di fronte Zeman avrà un giovane allenatore rampante, della nuovissima generazione, quello Stramaccioni di cui si diceva e a ragione un gran bene quando allenava con successo le giovanili della Roma. I suoi Allievi Nazionali campioni d’Italia giocavano, indovinate come? 4-3-3. E davano spettacolo. Ora invece Strama, come lo chiamano a
IL ROMANISTA Ricci non basta, a Reggio è 1-1
STADIO ROMA Presto il plastico del nuovo stadio
L’architetto Dan Meis, venuto apposta dagli Stati Uniti, ha analizzato con il padrone di casa, che è proprietario del terreno di Tor Di Valle su cui sorgerà la casa della Roma, i vincoli urbanistici, i problemi legati al Tevere e al famigerato depuratore che andrà eliminato. Presto sarà presentato il
AS ROMA Giallorossi su Bellomo e Isla
IL TEMPO La prima puntata per mantenere intatti i rispettivi sogni
IL MESSAGGERO Il gruppo c’è, ora avanti così
(P. Liguori) - Tra tutte le discussioni sulla Roma di Zeman, la più inutile è quella sulla difesa a tre schierata a Firenze. In questo momento, il problema principale della squadra giallorossa è di avere in formazione almeno tre attaccanti. Sembravano tanti, anche troppi. E invece, nel momento più importante del campionato, rischia di schierare
IL MESSAGGERO Stramaccioni nei guai fuori Cassano e Milito
(S. Riggio) - Antonio Cassano non ce la fa e sarà uno dei grandi assenti stasera all’Olimpico contro la Roma. Il provino di ieri pomeriggio (alla rifinitura era presente Massimo Moratti) ha dato esito negativo e Andrea Stramaccioni ha deciso così di non rischiare il suo attaccante, che nella gara di Coppa Italia si
IL TEMPO Il progetto dello stadio a luglio. Sponsor tecnico, Nike dal 2014
(A. Austini) - Due giorni di studi, calcoli, idee. Nella tenuta di Parnasi in Umbria la Roma sta fissando i prossimi passi per la realizzazione del grande sogno: lo stadio di proprietà. [...] I «workshop» di questo weekend, aperti dalla presentazione di Meis sul «concept» dell’impianto, sono serviti a fissare un’agenda cheporterà
GAZZETTA DELLO SPORT Bradley, Pjanic e «Flo». Mille soluzioni Zeman sulla rotta dell’Europa
(A. Pugliese) - Se si eccettuano Nico Lopez (che al SudAmericano Sub20 sta facendo faville, con 4 gol in 4 partite) e il baby Romagnoli (ancora out per infortunio),stasera Zeman avrà a disposizione tutta la rosa. Considerando poi che Lopez e Romagnoli hanno collezionato in tutto finora 47 minuti in due,
IL MESSAGGERO Bivio Champions
(M. Ferretti) - Sostiene Zdenek Zeman, inguaribile ottimista, che il distacco dalla zona Champions non sia, al di là dei severi numeri che oggi condannano la Roma, incolmabile. Che, insomma, nonostante i punti che separano la squadra giallorossa dal podio della classifica nulla è ancora perduto. Ecco perché, a suo giudizio,
GAZZETTA DELLO SPORT C’era una volta Stramaccioni in curva Sud
(F. Oddi) - Al termine della sua prima da allenatore all’Olimpico, lo scorso campionato, glielo chiesero subito: «Lei che è di Roma, quante volte era già venuto in questo stadio?». «Da dove sono entrato oggi, mai». Andrea Stramaccioni aveva appena giocato contro la Lazio, non era il caso di ribadire ancora una
GAZZETTA DELLO SPORT Pjanic tiene in ansia, spiraglio per Totti
(A. Pugliese) - Zeman punta a schierare Francesco Totti (nonostante il capitano giallorosso sia tornato ad allenarsi solo venerdì) e spera di non dover rinunciare a Pjanic, che ieri ha lasciato l’allenamento in anticipo per un mal di gola, fattispecie che comunque non dovrebbe mettere fuori causa il talento bosniaco. Pjanic,
MERCATO ROMA Zeman: “Bellomo? Mi piace”
“Dobbiamo puntare in alto”. La parola d’ordine di Zeman viene a poche ore dalla sfida contro l’Inter: il boemo ha scaldato la vigilia della gara con argomenti interessanti, spaziando dall’attualità del campo al mercato in entrata. Sull’esperimento della difesa a tre ha ribadito un concetto fondamentale: “È stata un’emergenza, per questo siamo