G-L1M4S2TMG9

TRIGORIA Alle 15:30 primo allenamento settimanale

Torna oggi ad allenarsi la Roma dopo il pareggio casalingo contro l'Inter di Andrea Stramaccioni. La squadra, come già anticipato già dai nostri inviati all'Olimpico, si radunerà alle 15:30 al Fulvio Bernardini. A comunicarlo la società tramite il proprio profilo ufficiale Twitter: "Buongiorno a tutti i tifosi giallorossi! Oggi seduta di

ROMA-INTER Ranocchia: “Non credevo proprio che fosse rigore”

Andrea Ranocchia, difensore dell'Inter autore del fallo da rigore che ieri sera ha portato la Roma in vantaggio, ai microfoni dell'emittente ufficiale della squadra nerazzurra, è tornato sull'episodio incriminato: "Il rigore? Io ho solo sentito il tocco, una ginocchiata sulla testa, non credevo proprio che fosse rigore, l'arbitro ha detto che l'ho

DOPO PARTITA La lettura dell’incontro di Paolo Marcacci

La migliore chiave di lettura è nei primi piani di Zeman, soprattutto nel secondo tempo: urla di disappunto verso Tachtsidis, Lamela, Florenzi...Più larghe le maglie, più distanti i reparti; sembra che i piedi di Guarin e Gargano siano diventati più sensibili, invece è soltanto che c'è meno densità della Roma

LEGGO Mercoledì si replica in coppa, ma è sfida anche sul mercato

(F. Balzani) -  Mercoledì si replica in Coppa Italia, ma oltre alla semifinale di andata la sfida coi nerazzurri prosegue sul mercato per Bellomo, Jung e Magallan. Dopo l’attestato di stima pubblico da parte di Zeman nei confronti del talento barese, il ds Sabatini si è messo a lavoro per superare

ROMA-INTER Zeman-Stramaccioni, un pareggio deludente

( F.Canale) Il calcio è uno sport in grado di regalare grandi emozioni, ma a volte anche di tradire le attese e di lasciare tutti con l’amaro in bocca. È il caso ad esempio diRoma-Inter, gara deludente in cui lo spettacolo sul campo non è stato all’altezza delle aspettative. Se dici Zeman il pensiero corre alle

LEGGO Zeman, altro pericoloso passo indietro

(F. Maccheroni) - La Roma resta a 10 punti dal terzo posto non riuscendo a recuperare nonostante i pareggi esterni di Lazio e Napoli. E’ stata superata dal Milan di un punto ed è settima. Un fallimento. Dei 15 punti di distanza dalla Juve nemmeno parliamo. Subisce meno gol (0 a Firenze, 1

ROMA-INTER Le pagelle dei quotidiani

Ultime tre giornate, zero vittorie: è questo il bilancio, negativo, della Roma di Zeman che vede allontanarsi sempre più il terzo posto, obiettivo più o meno dichiarato dalla dirigenza giallorossa. Deludente pareggio per 1-1 con l'Inter di Stramaccioni che ora mantiene un  vantaggio di sei punti sulla compagine giallorossa. Come tutti

AS ROMA Nico Lopez nel Top 11 sudamericano

Nico Lopez è nell'undici ideale della prima fase del 'Sudamericano Sub 20' che si sta disputando in Argentina: e non poteva essere altrimenti per il capocannoniere del torneo.Quattro gol in altrettante partite, lampi da grande e in nottata l'attaccate della Roma e dell'Uruguay ha affrontato il Perù, per la prima

AS ROMA Totti ne fa 222

Ieri Totti si è ripreso la Roma,dopo l’elongazione alla coscia sinistra che lo aveva fermato durante il riscaldamento a Catania. Ci ha provato e riprovato fino a dieci minuti dalla fine, quando ha lasciato il campo per Destro. Mercoledì si bissa, con il Capitano pronto a guidare la sua squadra nella

LA REPUBBLICA Passo lento

  (E. Sisti) - Il progetto di Stramaccioni era di mettere pressione alla Roma con un modulo più aggressivo. Assenti Cassano e Milito, ecco il tridentino con Guarin dietro Livaja e Palacio. Propositi eccellenti ma risultati scarsi: prima di vedere l’area avversaria l’Inter dovrà attendere la fine del primo tempo. Zeman è

IL ROMANISTA Marcos: “Continuiamo così, ce la faremo”

(C. Zucchelli) - Il primo che si presenta davanti alle telecamere è il più giovane di tutti. Divisa ufficiale, zaino in spalla, traduttore accanto in caso di problemi con l’italiano (ma non serve),Marquinhos racconta la sua Roma-Inter: . E’ sincero, il giovane brasiliano, così come è sincero quando sembra emozionarsi

IL ROMANISTA Nella ripresa osiamo di più, ma sprechiamo

(G. Caccamo) -  Lenta e ragionata, la manovra della Roma fino alla trequarti nerazzurra si produce in improvvise accelerazioni che vanno ad offendere con efficacia la difesa a tre dell’Inter; la formazione a cinque del centrocampo di Stramaccioni, molto muscolare e poco costruttiva, rallenta la fase di impostazione di Totti

Top