G-L1M4S2TMG9

IL MESSAGGERO Pjanic: “un peccato perdere Fabio”

(Il Messaggero) - «La Roma può fare grandi cose. Non serve però parlare troppo. Adesso dobbiamo solo pensare a lavorare. Abbiamo un nuovo allenatore e abbiamo tutti la stessa idea per avanzare insieme. La squadra c’è, ma bisogna avere la mentalità giusta per lottare con gli altri. Nessuno di noi è spaventato,

CORRIERE DELLO SPORT Pjanic, così hai stregato Zeman

(R. Maida) - Un campione in erba diventa più forte se per un po’ rimane lontano dai campi. Ogni tanto c’è bisogno di respirare altri odori e assecondare altri pensieri. Ma dopo un mese di riposo, e la ristrutturazione di corpo e anima, Miralem Pjanicsi sta attrezzando per impadronirsi della Roma. TROPPO

IL ROMANISTA Pjanic: “Qui a lungo”. Borini: “La Sud è unica”

(I. De Lillo) - Chiamatela coincidenza o scherzo del destino, una semplice casualità o un segno della divina provvidenza, ma quei due giovani dal volto pulito, affamati di calcio e di vittorie, l’uno bosniaco, l’altro italiano, sisono ritrovati insieme nella Capitale. Miralem Pjanic e Fabio Borini, le due certezze giallorosse di oggi

CORRIERE DELLO SPORT Roma, paradosso Pjanic

(R. Maida) - E’ un progetto di campione, un ragazzo dai piedi delicati, un centrocampista che farebbe comodo a qualunque squadra. Non a caso, un anno fa è costato 11 milioni cash. Eppure Miralem Pjanic ancora non sa quale ruolo avrà nella Roma di Zeman. Soprattutto, Zeman lo considera adatto

CORRIERE DELLA SERA Uno stadio senza più muri

(L. Valdiserri) - Il furore della curva e gli applausi di altre parti dello stadio. Non è la prima volta che succede e sicuramente non sarà l’ultima. Sabato sera, alla fine della partita tra Roma e Napoli, quandoFrancesco Totti ha portato i suoi compagni «a metterci la faccia» sotto la Sud,mentre gli

CORRIERE DELLO SPORT Roma, Villas Boas in prima fila

(R. Maida) - Ufficialmente, e anche informalmente, il messaggio proveniente da Trigoria è un ritornello che non è schiavo dei risultati: "Luis Enrique resta finché lo vorrà". Ma i dirigenti della Roma, che sono stati rassicurati dalla proprietà sulla qualità del loro lavoro, non sono più tanto convinti che Luis Enrique

IL TEMPO Marquinho rimane, Heinze via

(M. De Santis) - La variabile Luis Enrique e tutte le sue derivate. Tante, tantissime, soprattutto per quanto riguarda il mercato. Perché, è chiaro, che se l'asturiano deciderà con tutto il suo seguito di togliere le tende da Trigoria la campagna acquisti e cessioni sarà di un tipo e se invece opterà

IL MESSAGGERO Da Kjaer a Pjanic, l’incredibile flop

(U. Trani) - Più che i colpi del futuro, tengono banco in queste ore i colpi dell’estate scorsa. Quelli e non l’unico messo a segno in inverno: perché Marquinho, arrivato a gennaio, sembra già promosso, anche se il suo destino dipenderà dall’allenatore che, se nuovo, dovrà dare l’okay per il

IL TEMPO Stekelenburg si ferma qui

(A. Serafini) - Archiviata la gara con il Napoli, la Roma non si ferma in vista della trasferta di domani con il Chievo. Al Bentegodi Luis Enrique ritroverà De Rossi (...), ma dovrà fare a meno ancora una volta di Stekelenburg. Il portiere olandese, alle prese con una leggera infiammazione alla spalla sinistra, ha continuato

IL ROMANISTA Nel segno di Ago, che fece la stessa cosa

(M. Izzi) - Ha colpito molto l’immagine di Totti sotto la Curva Sud. A caldo ho avuto subito la sensazione di un qualcosa d’inedito, di mai visto. In ottanta e passa anni di Roma si erano visti capitani sotto la Curva per ringraziare, per chiedere incitamento (...) e in diverse circostanze per pregare il

Top