Nati a pochi chilometri di distanza Maurizio Sarri e Luciano Spalletti si ritroveranno contro sabato alle 15 al San Paolo. Molto simile la storia dei due allenatori: tanta gavetta prima dell'exploit in una big; in più di Sarri, Spalletti ha anche un'esperienza vincente allo Zenit. I due però - scrive la
Tag: napoli
LA REPUBBLICA Spalletti contro Sarri, la strana sfida tra inventori di ruoli (e giocatori)
(M. Pinci) Sono nati a distanza di 59 giorni e hanno vissuto a 55 minuti d’auto l’uno dall’altro (tra Figline Valdarno e Montespertoli). Ma in comune hanno molto altro. Perché Luciano Spalletti e Maurizio Sarri, che sabato pomeriggio si sfideranno dalle panchine di Roma e Napoli per contendersi il ruolo
CORRIERE DELLA SERA Nainggolan ok si candida per una maglia. Ruediger migliora
Ad eccezione di Alisson, tutti i nazionali sono rientrati a Trigoria e si sono allenati col gruppo nella giornata di ieri. Lavoro personalizzato in palestra ed in piscina per gli ultimi arrivati Manolas, Dzeko, Szczesny e Strootman, insieme ad Antonio Ruediger. Buone notizie da Radja Nainggolan - scrive il Corriere
LEGGO Spalletti col dubbio: Nainggolan o Florenzi?
GAZZETTA DELLO SPORT Cuore De Rossi. Da capitano vuole lasciare il suo marchio
LA REPUBBLICA Tredici punti in cinque partite, ecco la tabella di Spalletti
(F. Ferrazza) Fuga per la vittoria, tutto in un mese. La Roma non sotterra l’ascia di guerra, provando a restare aggrappata alla Juventus. Perché puntare al primo posto vuol dire assicurarsi quantomeno il secondo. Ma per riuscirci, da Napoli alla sosta, dovrà infilare una mini- striscia positiva, che non preveda
NAPOLI-ROMA Striscione al Colosseo: “Coerenza e mentalità, torna in trasferta la Curva A”
A pochi giorni dalla trasferta al San Paolo della Roma di Luciano Spalletti (vietata per i tifosi giallorossi), è comparso uno striscione al Colosseo in netta polemica nei confronti della tifoseria partenopea. "Coerenza e mentalità, torna in trasferta la Curva A". I tifosi giallorossi ironizzano infatti sulla scelta dei partenopei di
IL MESSAGGERO Ancelotti: “Napoli e Roma dovete crederci”
(U. Trani) Carlo Ancelotti, 57 anni, è ancora lontano dall’Italia. Da questa stagione il suo glorioso tour in Europa si arricchisce con l’esperienza al Bayern Monaco. Ma dalla Baviera resta con lo sguardo fisso sul nostro campionato. Che al momento non gli manca. «Perché qui c’è stabilità e organizzazione. E
NAPOLI Albiol in gruppo. Nuova seduta nel pomeriggio
NAPOLI Reina: “Dobbiamo ripartire subito con la Roma. Il San Paolo ci darà forza”
Il portiere del Napoli, Pepe Reina, in un'intervista al quotidiano sportivo ha rilasciato alcune dichiarazioni sull'imminente sfida fra gli azzurri e la Roma: "La partita con i giallorossi è quella giusta per ripartire. Davanti al nostro pubblico dobbiamo farci forti e sfruttare l'appoggio del San Paolo per imporre la nostra
LEGGO Napoli choc: per Milik crociato rotto
LEGGO Roma, il San Paolo è un tabù
CORRIERE DELLA SERA Roma, il primo amore di Spalletti per lo “spareggio” di Napoli
Non sarà uno spareggio, ma quasi. La gara di sabato a Napoli rappresenta l’ennesima svolta della stagione romanista, e deciderà chi tra le due squadre sarà l’antagonista della Juventus. Il successo contro l’Inter ha restituito a Spalletti alcune certezze: 1) il 4-2-3-1 è il modulo da cui ripartire con la rosa
GAZZETTA DELLO SPORT Totti, la voglia matta: trascinare la Roma anche nei big match. Il Napoli è avvisato
Rapido riassunto delle (ultime) puntate precedenti. Tappo, luce che oscura gli altri, il male della squadra, semplicemente un problema. Se pensate che basti chiamarvi Francesco Totti per vivere felici a Roma, sbagliereste tutto. La fortuna di Totti, insomma - scrive la Gazzetta dello Sport -, è che negli ultimi 25 anni
IL MESSAGGERO Milik, oggi l’intervento: starà fuori cinque mesi
(V. Cassetta) Milik, arrivederci al 2017. Confermata la prima e preoccupante diagnosi: rottura totale del legamento crociato anteriore. Almeno cinque i mesi di stop per l'attaccane del Napoli. Arkadiusz, intorno alle 10 di questa mattina, sarà operato a Villa Stuart dal professor Pier Paolo Mariani che da ieri sera, insieme