La Lega Serie A approva la riforma del campionato Primavera e si prepara a sperimentare la Video Assistant Referees (Var), la cosiddetta moviola in campo, a partire dalla 7/a giornata di campionato. Sono le principali decisioni dell'assemblea dei club, circa quattro ore durante le quali non è mancata una certa
Tag: moviola in campo
SERIE A La moviola in campo verrà sperimentata dalla prossima stagione
L'Italia è stata prescelta dall'Ifab e sarà tra le federazioni nazionali che sperimenteranno il Var (Video assistance referee), ovvero la tecnologia in campo. Questo il comunicato apparso sul sito della federazione italiana: La FIGC è stata selezionata insieme ad altre federazioni per testare il sistema VAR (Video Assistant Referees), così come deciso in
SERIE A Nicchi: “Occhio di falco ok. No ai replay in campo”
Ok all' «occhio di falco», ma resta il no alla moviola in campo per il presidente dell'Associazione italiana arbitri, Marcello Nicchi. Il n.1 dei direttori di gara ha anche parlato anche del peso dell'associazione in seno alla Fifa e all'Uefa, in quanto"l'Italia è la nazione più rappresentata". "Da quest'anno, con l'occhio
FIFA Blatter: “Avanzerò la proposta sulla tecnologia all’International Board”
Il presidente della Fifa, Joseph Blatter, ha risposto con una lettera al presidente della Figc Tavecchio che aveva proposto di sperimentare la moviola in campo nel campionato italiano.Queste le parole di Blatter:«Grazie per la tua proposta sull’uso della tecnologia, è interessante: la porterò all’attenzione dell’International Board» Fonte: Ansa
CONI Malagò: “Da sempre favorevole alla moviola nello sport
“Sono stato un fautore dell’uso della moviola nello sport, non capisco perchè visto che funziona bene in tante discipline non la si possa utilizzare anche nel calcio“. Lo ha detto stasera il presidente del Coni, Giovanni Malagò, a margine della visita a Vicenza alla mostra “Eroi del calcio – Storie di
SERIE A Lotito: “Albertini sbaglia, tecnologia in campo è indispensabile”
«Sono convinto che la professionalità di Carlo Tavecchio riuscirà a dare una sterzata decisiva al nostro calcio, avviando un piano di riforme finora rimaste in cantiere e attraverso le quali l'Italia riacquisirà la piena competitività in ambito europeo ed internazionale». Lo dichiara il presidente della Lazio e consigliere federale, Claudio
JUVENTUS Allegri: “Moviola in campo? Non sono d’accordo”
L'allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri, dice la sua sulla moviola in campo: “Sono contrario – afferma l’allenatore durante un convegno sulla tecnologia in corso di svolgimento a Pisa – perché rallenta l’azione ed è impossibile fermare l’immagine dell’impatto. Un millesimo prima o dopo fa la differenza. La moviola in campo sarebbe un qualcosa
SERIE A Tavecchio e Galliani: “Si alla moviola in campo”
Dopo i fatti accaduti nell'ultima gara tra Juventus e Roma, in molti si stanno interrogando sull'utilizzo della moviola in campo. Queste le parole del presidente della FIGC, Carlo Tavecchio: “La moviola in campo è una cosa che va ponderata. Per analizzare un evento ci si impiegano 11 secondi e sono pochi
UEFA Platini: “No alla moviola in campo, voglio un calcio umano”
Sono contrario alla moviola in campo. Sono a favore di un calcio umano”. Michel Platini, presidente dell’Uefa, ribadisce la propria posizione nel dibattito sull’introduzione della tecnologia nel calcio. Il presidente della Fifa, Sepp Blatter, spinge per un utilizzo più ampio di strumenti che limitano gli errori arbitrali. “Io sono contrario”,
GAZZETTA DELLO SPORT Arbitri a tutto spray, Nicchi: “Lo useremo in A e B ma niente moviola”
(F. Ceniti) Nel giorno del saluto a Stefano Braschi, della volata ancora aperta per la successione al ruolo di designatore della A e delle promozioni degli arbitri, ci pensa Marcello Nicchi a mettere il carico: il presidente dell’Aia risponde in modo diretto su spray e moviola in campo. Il risultato
IL TEMPO Moviola si può fare
GAZZETTA DELLO SPORT Via libera: Blatter si ricandida. E promette la moviola in campo
SERIE A Beretta: “Sempre più bisogno della tecnologia”
"Abbiamo sempre più bisogno dell’uso della tecnologia». Lo sostiene il presidente della Lega di serie A Maurizio Beretta. A pochi giorni dalla squalifica di Destro con la prova tv, Beretta ha sottolineato: «Un fenomeno importante come il calcio professionistico della serie A ha sempre più bisogno di aiutare chi prende le decisioni
REPUBBLICA.IT Destro sinistro
(F. Bocca) Quattro giornate a Destro: tre per il cazzotto, una per la diffida. Il gancio sinistro mollato ad Astori costa tanto. Stop ai suoi gol, stop al ritmo forsennato di marcature a ripetizione, stop persino forse alla speranza mondiale. I suoi concorrenti (Immobile & C) continueranno magari a fare