G-L1M4S2TMG9

IL ROMANISTA. Rosi la certezza dello spagnolo

(B.De Vecchi) - E luce fu. Totti è tornato. O quasi. Gradoni, scatti, conclusioni in porta. The King is not dead, il Re è vivo e sta per tornare sul trono. Francesco salterà il Novara, ma sarà l’ultima defezione. Con il Lecce ci sarà. Rosi invece ci sarà subito. Sabato. Con le dovute proporzioni,

IL ROMANISTA. Sacchi: “Luis Enrique vai avanti fino in fondo”

(M.Macedonio) - «Seguo con grande attenzione e stima il lavoro di Luis Enrique». E’ una dichiarazione di apprezzamento incondizionato, quella di Arrigo Sacchi nei confronti del tecnico giallorosso. «Lo dico anche in qualità di coordinatore delle nazionali giovanili di calcio, e quindi con il forte interesse che il calcio italiano possa evolversi attraverso

IL ROMANISTA. Piscitella-Leonardi: Parmageddon

(V.Meta) - Bastano due minuti alla Roma per ribaltare una partita che sembrava compromessa, battere il Parma e guradare con fiducia alla sfida di ritorno degli ottavi di Coppa Italia in programma a Trigoria tra due settimane. Una prova di carattere per i giallorossi, bravi ad approfittare della superiorità numerica a mezz’ora dalla fine (doppio

IL ROMANISTA. Alberto De Rossi: “Prova di maturità”

(Il Romanista) - La seconda volta di Alberto De Rossi a Parma è ancora più bella della prima. Sei anni e mezzo fa l’andata degli ottavi scudetto era finita 1-1, stavolta a completare la rimonta ci ha pensato Gianluca Leonardi, centravanti di riserva di riserva che difficilmente tradisce quando viene chiamato in causa. Non era facile senza

CORRIERE DELLO SPORT. Il manifesto di Baldini

(A. Ghiacci) - La Roma punta sulle motivazioni. No, stavolta Antonio Llorente, motivatore professionista voluto con sé da Luis Enrique per l’avventura giallorossa, non c’entra. A provare a dare la carica al gruppo ci ha pensato direttamente il direttore generale, Franco Baldini. Usando un metodo facile facile: ha appeso su un muro di

CORRIERE DELLO SPORT. Tutto iniziò con gli slogan di Herrera

(R.Maida) - Tattica e talento non bastano, un fisico bestiale nemmeno, per vincere si deve fare appello all’anima. Magari serve un avversario da battere come catapulta per gli stimoli, oppure una pacca sul cuore sullo stile di Hector Cuper, oppure un motto che solleciti l’orgoglio dell’atleta. Input e risposte soggettive. IL  PIONIERE - Il primo allenatore

CORRIERE DELLO SPORT. Roma,il gol è nell’area

(A. Ghiacci) - «Due linee sono tracciate perpendicolarmente alla linea di porta, a metri 16,50 dall’interno di ciascun palo. Queste due linee hanno una lunghezza di metri 16,50 verso l’interno del terreno di gioco e sono congiunte da una linea tracciata parallela alla linea di porta. La superficie delimitata da queste

IL TEMPO. De Rossi vuole riprendersi la Roma

(M.De Santis) - Capitan Futuro pensa al presente. A questa Roma che gli piace tanto ma che non riesce ancora a tradurre in risultati tutti gli insegnamenti di Luis Enrique e all'appuntamento di sabato sera a Novara, diventato, per «colpa» della fortunosa carambola di Kucka e delle indisturbate capocciate vincenti di Ibrahimovic e Nesta,

CORRIERE DELLO SPORT. Il manifesto di Baldini

(A. Ghiacci) - La Roma punta sulle motivazioni. No, stavolta Antonio Llorente, motivatore professionista voluto con sé da Luis Enrique per l’avventura giallorossa, non c’entra. A provare a dare la carica al gruppo ci ha pensato direttamente il direttore generale, Franco Baldini. Usando un metodo facile facile: ha appeso su un muro di

LEGGO. Roma, quattro “incedibili”

(F. Balzani) - Vendere prima di comprare. La Roma si avvicina al mercato di gennaio con un obbiettivo: sfoltire e ringiovanire una rosa ancora troppo vecchia. Basta fare un rapido calcolo, infatti, per capire che la Roma non è ancora «una squadra bambina» (come l’ha definita il dg Baldini). A gravare sull’età media della rosa (27,8 anni)

Top