(M.Ferretti) - Zdenek Zeman contro Giancarlo Abete, il numero uno della Federcalcio. «Abete non è nemico mio. È nemico del calcio», ha dichiarato l’allenatore della Roma in un’intervista concessa una decina di giorni fa a Sette, domani in edicola. Il tecnico ha aggiunto che, nonostante tutto, lui andrebbe a cena
Tag: il messaggero
GAZZETTA DELLO SPORT Zeman in testacoda «Abete nemico del calcio» Poi: «Non ce l’ho con lui»
(M.Cecchini) - L'Angelo Vendicatore ha sguainato ancora la sua spada, ma stavolta ha dovuto rinfoderarla in fretta. Un incidenti di percorso, ovvio, che comunque non ha impedito a Zdenek Zeman di rubare la scena ad una Roma impegnata in continui e serrati confronti politico-istituzionali per il miglioramento dell'hospitality dell'Olimpico e
CORRIERE DELLO SPORT Destro è pronto. Vuole l’Olimpico
IL ROMANISTA «Abete è un nemico del calcio»
(D.Galli) - Adesso tutti grideranno allo scandalo. Adesso tutti diranno che Zeman ama sollevare i polveroni. Quasi che ci provasse gusto. Quasi che lo facesse per noia, per professione o per passione. Ma che ha fatto Zeman di nuovo? In un’intervista che sarà pubblicata domani da Sette, gli viene chiesto
IL MESSAGGERO Lopez, un gol contro la timidezza
(M.Ferretti) - Timido. Tanto timido al punto di disertare, a Riscone di Brunico, la presentazione dei minorenni di Zdenek Zeman.«Nico ha chiesto di non partecipare alla conferenza-stampa», venne comunicato. Sfrontato. Tanto sfrontato al punto di piazzare in pieno recupero, con la Roma sotto di un gol e dopo appena una manciata
IL TEMPO Marquinhos arrivato: visite mediche ok
(M. De Santis) - Segni particolari: giubbetto di pelle con 40 gradi. Marquinhos si è con un abbigliamento fuori stagione. Arrivo di prima mattina a Fiumicino, passaggio a Trigoria, visite mediche al Gemelli, pranzo al mare e poi le firme sui contratti. L’ufficialità arriverà oggi. «Sono felice di essere qui
CORRIERE DELLA SERA Roma, la verità di De Rossi
(G. Piacentini) - Aveva deciso di rimanere in silenzio fino al termine del calciomercato, poi ha cambiato idea, dopo aver letto e sentito troppe «verità» sul suo conto. Oggi pomeriggio, alle ore 15, Daniele De Rossi si presenterà in sala stampa a Trigoria - al suo fianco non dovrebbero esserci dirigenti
IL TEMPO Roma regina d’estate
(M. De Santis) - Ulisse, Caronte, Scipione, Minosse, Virgilio, Nerone, Caligola, l'imminente Lucifero,i primi giri di giostra della Roma american-zemaniana e Daniele De Rossi. Eccoli qui i tormentoni e i protagonisti dell'estate. Cicloni, anticicloni, una macchina da gol che ha riacceso i motori e una telenovela, forse davvero mai incominciata,
CORRIERE DELLA SERA E Borriello lascia la maglia a Destro
(G. Piacentini) - Sarà stato l’entusiasmo - domenica sera erano 34.500 i tifosi presenti all’Olimpico contro l’Aris Salonicco, compresi i circa mille che per motivi di ordine pubblico sono stati fatti entrare nei Distinti Nord senza biglietto - di un precampionato per certi versi esaltante, o forse l’onda lunga della
LA REPUBBLICA De Rossi, il giorno della verità Marquinhos sbarca nella capitale
(F. Ferrazza) - Il giorno della verità è arrivato, Daniele De Rossi tornerà a parlare. E in conferenza stampa, a Trigoria, non accadeva dal 6 febbraio scorso, giorno in cui venne annunciato il suo rinnovo contrattuale. Sei mesi dopo il centrocampista è pronto a ribadire di voler restare nella capitale,
IL TEMPO Zeman chiamato per la prima volta a vincere e l’incognita giovani
IL ROMANISTA Verre subito in gol nel Siena: “Speriamo sia solo l’inizio…”
CORRIERE DELLO SPORT E i tifosi prenotano già la Juve
IL ROMANISTA Catania, -5: Zeman già pronto
(C. Zucchelli) - Meno cinque. Domenica, ore 20.45, torna finalmente il campionato. E quindi si fa sul serio. E infatti inizia seriamente la classica preparazione di Zeman in vista delle gare ufficiali. Ieri i giocatori si sono riposati e molti ne hanno approfittato per andare al mare. Ultime ore di relax
LA REPUBBLICA Calciatori, torna l’omertà nessuno risponde al pm “Mi avvalgo della facoltà”
(G. Foschini / M. Mensurati) - Si può essere sportivi. E insieme omertosi. Essere modelli per i bambini e, nello stesso tempo, per dirla con le parole del procuratore antimafia di Bari, Antonio Laudati, «essere d’intralcio, o certo non di aiuto, alle indagini della magistratura e quindi all’accertamento della verità».