Ospite de Il Processo del lunedì, il direttore sportivo della Fiorentina Daniele Pradè ha parlato della lotta scudetto. Queste le sue parole: "A noi piace la parola scudetto. Ci godiamo questo primato. Sognare è il principio di qualcosa di grande. Sappiamo che strada è lunga e restiamo con i piedi per terra. Io firmerei
Tag: fiorentina
FIORENTINA Mario Gomez è un giocatore del Besiktas
Mario Gomez è ufficialmente un giocatore del Besiktas. L'attaccante arriva dalla Fiorentina che, per sostituirlo, potrebbe piombare su Mattia Destro, oggetto di discussione tra viola e giallorossi nell'attuale sessione di mercato. Fonte: Twitter ECCO IL TWEET #MarioGomez joins #Beşiktaş Welcome #MarioGomez #football pic.twitter.com/sTjb8WqTSL — Beşiktaş JK English (@BesiktasEnglish) 30 Luglio 2015
FIORENTINA Esonerato il tecnico Montella
ACF Fiorentina ha valutato il comportamento ultimamente tenuto dal proprio allenatore Vincenzo Montella come la precisa volontà di liberarsi da un contratto legittimamente firmato meno di due anni fa perché contenente una clausola che l’allenatore non ritiene più nel suo interesse, ma che a suo tempo aveva concordato. Così, con grande
MERCATO ROMA La Fiorentina pensa a Mattia Destro
La Fiorentina è a caccia di un nuovo attaccante titolare in vista della probabile partenza di Mario Gomez. Il club viola, in attesa che si sblocchi la situazione legata alla panchina, ha già parlato con la Roma per l’eventuale prestito di Mattia Destro in seguito al rientro da quello attuale con il Milan. Un’altra ipotesi è quella che
LA REPUBBLICA Le scuse del Ninja: “Nessuna accusa ai miei compagni”
(F. Ferrazza) E’ sicuramente uno dei giocatori più “social” di questa Roma, attivissimo su Twitter, tra riflessioni e risposte a tono ai tifosi di squadre rivali. E proprio in rete Nainggolan aveva provato, di ritorno da Firenze, a bloccare le interpretazioni date alle sue parole rilasciate nel post partita. Interpretazioni date anche da
GAZZETTA DELLO SPORT Retromarcia Nainggolan: “Siamo uniti”
(A. Pugliese) A volte serve fare retromarcia. Perché è meglio così, perché si può essere stati fraintesi o perché magari te lo ha chiesto qualcuno, per quieto vivere. Anche se uno come Radja Nainggolan è difficile che si faccia imporre qualcosa se quel qualcosa non gira anche nella sua testa. Sta di
IL TEMPO Nainggolan: “Se abbiamo sbagliato delle gare non è stata colpa di qualcuno”
(A. Serafini) Conoscendone il carattere, non poteva esserci altra reazione. Ancora una volta Radja Nainggolan ha preferito tornare sulle tante discusse dichiarazioni del post gara di Firenze, rimbalzate e interpretate in modo equivoco nella capitale come una possibile accusa di scarso impegno da parte di uno o più compagni. Fatto che ha scatenato la reazione
IL MESSAGGERO Radja si sfoga, Roma inquieta
(U. Trani) Mugugni e veleni, dentro Trigoria. Il miglior pari, come risultato (avvicina ai quarti di Europa League) più che come prestazione (decente per lo spirito), della serie stagionale di 15 su 37 gare, passa inevitabilmente in secondo piano per gli strascichi delle frasi di Nainggolan dopo l’1 a 1 contro
CORRIERE DELLA SERA Roma, il pari sa di buono. Garcia: “Dovevamo vincere”
(G. Piacentini) Stavolta l’ennesimo pareggio, l’undicesimo nelle ultime 14 partite della formazione giallorossa, contro la Fiorentina fuori casa non ha il sapore amaro di una mezza sconfitta ma lascia intatte le speranze per il passaggio ai quarti di finale di Europa League che la Roma si giocherà giovedì prossimo all’Olimpico. «Penso che meritavamo
CORRIERE DELLA SERA Keita, il professore fa gli straordinari e risolve i problemi
(G. Piacentini) Come contro la Juventus in campionato, è toccato ancora una volta a Seydou Keita riportare la Roma dentro una competizione che stava sfuggendogli di mano. Suo il gol del pareggio ieri sera contro la Fiorentina, dopo il calcio di rigore fallito da Adem Ljajic, che regala un po’ di tranquillità
CORRIERE DELLA SERA La Fiorentina si distrae, la Roma non perdona
LA REPUBBLICA Keita rianima la Roma, viola raggiunti
(E. Sisti) La Fiorentina ha buttato nel secchio una partita quasi vinta e mediamente dominata, dove ha corso più e meglio della Roma, esibendo giocatori in buona serata, soprattutto Ilicic e Badelj, un centrocampo folto e organizzato e degli esterni di centrocampo pronti a moltiplicare il colore viola per almeno un’ora.
GAZZETTA DELLO SPORT Ecco la svolta del Ninja: “Solo se diamo tutto ritorna la vera Roma”
(A. Pugliese/D. Stoppini) Pareggio! Tutto vero, mica scherzi: un altro pari e patta, roba da riconsiderare la legge dei grandi numeri, perché la Roma pare giocare con il destino a scrivere lungo la propria strada quasi solo la lettera X. Però questa X è diversa, è quasi armonica, rotonda, persino musicale se
IL TEMPO Keita tiene in corsa la Roma
(A. Austini) L’ennesimo pareggio stavolta va bene alla Roma. Finisce uno a uno il primo atto del derby italiano di Europa League, risultato identico alla sfida di campionato ma che fa molto più felice Garcia rispetto a Montella. Per il vantaggio accumulato in vista del ritorno di giovedì prossimo all’Olimpico