Il Giudice Sportivo dott. Gianpaolo Tosel, assistito da Stefania Ginesio e dal Rappresentante dell’A.I.A. Eugenio Tenneriello, nel corso della riunione dell’1 settembre 2014, ha assunto le decisioni qui di seguito riportate: Ammenda di € 10.000,00 : alla Soc. ROMA a titolo di responsabilità oggettiva per avere un componente della panchina aggiuntiva, nel corso del primo
Tag: figc
REPUBBLICA.IT Tavecchio assolto in Italia e adesso cosa farà l’Uefa?
(F. Bianchi) - Il Procuratore Federale, Stefano Palazzi, esaminati gli articoli di stampa, gli esposti presentati, i filmati acquisiti e la documentazione trasmessa dalla Figc alla Fifa e alla Uefa, ha disposto l’archiviazione del procedimento avente ad oggetto: ”Frasi pronunciate dal presidente della Lega Nazionale Dilettanti durante l’assemblea del 25 luglio 2014
FIGC Palazzi archivia l’indagine su Tavecchio per la frase sui “mangiabanane”
CORRIERE DELLA SERA Le dimissioni promesse. Per adesso Tavecchio non ci pensa
(A. Arzilli) – Le questioni sono due, pratica e d’immagine, collegate tra loro dalla disgraziata frase su Optì Pobà. In pratica Carlo Tavecchio rischia quasi il nulla per l’inchiesta aperta dall’Uefa, il deferimento che probabilmente gli piomberà addosso dalla Disciplinare è a impatto zero visto che potrebbe al massimo inibirlo
UEFA Procedimento rapido per Tavecchio. A rischio inibizione
Per la sua frase su Optì Poba, il presidente della Figc Carlo Tavecchio rischia da parte dell’Uefa una sanzione – in caso l’inchiesta aperta dalla confederazione europea porti a un decisione a suo sfavore – che va dalla semplice ammonizione fino all’inibizione. È quanto si desume dai nuovi regolamenti disciplinari Uefa che hanno previsto
IL TEMPO La nuova federcalcio riparte dal buonsenso
(G. Giubilo) – Di una cosa si poteva essere certi: Antonio Conte, nuovo sovrano assoluto del calcio nazionale, non avrebbe tollerato alcun segnale di immobilismo da parte del nuovo assetto di governo. In questo senso la fiducia figlia del buon senso si è rivelata ben riposta, perché la prima novità del
NAZIONALE Conte è il nuovo CT. Accordo biennale, domani la firma. Definito anche lo staff
Accordo raggiunto tra Antonio Conte e la Federcalcio, l'ex tecnico della Juventus guiderà l'Italia per due anni. A dare la notizia su Twitter è la giornalista Rai Donatella Scarnati. Definito anche lo staff, che sarà esattamente quello che aveva alla Juventus: Alessio, Carrera e Bertelli lo seguirano infatti in questa nuova
REPUBBLICA.IT Tavecchio e una “squadra” che piace anche a Malagò
(F. Bianchi) Lunedì 18 agosto in occasione del suo primo consiglio federale Carlo Tavecchio potrà annunciare la sua squadra mentre già nei prossimi giorni (forse domani) chiuderà con Antonio Conte (ci stanno lavorando gli avvocati Gallavotti per la Figc e De Renzis per l’ex tecnico della Juve per i dettagli sul contratto). Giovanni Malagò ha parlato
FIGC Lunedì alle 13 il primo Consiglio Federale di Tavecchio. Fiona May accetta l’incarico anti-razzismo
E’ stata convocata per lunedi’ 18 agosto alle ore 13.00 presso la sede della Federcalcio, a Roma, la riunione del Consiglio Federale che sara’ presieduto per la prima volta da Carlo Tavecchio, neo eletto alla presidenza della Figc. All’ordine del giorno figurano: “elezione dei vice presidenti; comunicazioni del presidente; nomine
LA REPUBBLICA Nazionale, Conte verso la panchina: “Ma voglio carta bianca”
(M.Pinci/F. Bianchi) Il telefono squilla su una spiaggia della Croazia: "Pronto Antonio Conte? Sono Carlo Tavecchio…". Il neo presidente della Federcalcio inaugura il primo giorno di mandato con la telefonata che aspettava di fare da oltre due settimane: quella all’allenatore scelto per il nuovo corso, il commissario tecnico che dovrà
FIGC Lotito: “Non ricoprirò incarichi, è una scelta di coscienza”
Claudio Lotito, presidente della Lazio, non ricoprirà incarichi nella ‘nuova’ Figc presieduta da Carlo Tavecchio. "E’ stata una scelta di coscienza, perché ritengo che il ruolo di una persona debba essere funzionale all’attuazione di un programma e deve essere posto in essere con spirito di servizio. Non per ricoprire incarichi
LA NOTIZIA L’imperatore Claudio, tra calcio e politica. Il Tesoro affida a Lotito la pulizia delle scuole
(S. Sansonetti) Talmente inserito negli ingranaggi degli appalti pubblici da aver messo a segno un autentico “colpaccio”. Nel giorno in cui la sua figura finisce sotto i riflettori come principale artefice dell’ascesa di Carlo Tavecchio al vertice della Figc, dal business di Claudio Lotito spunta fuori una maxi-commessa incassata qualche
FIGC Contatto tra Tavecchio e Conte per la panchina della Nazionale
C'è stato il primo contatto telefonico tra il nuovo presidente della FICG Carlo Tavecchio e Antonio Conte per il ruolo di prossimo CT azzurro. L'accordo resta difficile, ma l'ex tecnico juventino non ha detto no a priori all'eventualità propostagli. Il nuovo allenatore dell'Italia verrà svelato il prossimo 18 agosto e,
FIGC Albertini: “Non vedo perché dovrei fare io un passo indietro… “
"Non vedo perché dovrei fare io un passo indietro, ma se nell’interesse del calcio, Tavecchio, che con le sue affermazioni ha prvocato una decisa frattura nel mondo del calcio, ritirasse la propria candidatura sarei pronto a fare altrettanto con l'unico fine di tenere unito il nostro mondo che ha urgente
FIGC Della Valle: “Ci aspettiamo un passo indietro da Albertini e Tavecchio. Sta diventando una situazione kafkiana”
“Siamo stati chiari, non c’è niente di personale, ma è una situazione davvero kafkiana”. Andrea Della Valle, presidente onorario della Fiorentina, ha commentato così la situazione che sta affliggendo il calcio italiano in merito alle elezioni del nuovo presidente della Figc dopo le dimissioni di Giancarlo Abete. Il club viola è