«Il calcio è socialità, una componente determinante nel sistema politico italiano non lo si può sempre offendere per fatti che non ci competono. Abbiamo monitorato sempre le scommesse e la Lega Pro ha segnalato a chi di dovere». Così il presidente della Figc, Carlo Tavecchio, difende il calcio dopo le polemiche
Tag: figc
IL TEMPO Calcio caos, Malagò sbotta
(D.Di Santo) - L’effetto domino dello spostamento del derby dell’Olimpico da domenica a lunedì (ore 18) si percuote su Napoli e Juve. Il club di De Laurentiis ha chiesto di posticipare la sfida con i bianconeri – in programma sabato alle 18 – per poter giocare in contemporanea con le romane. Lo sprint Champions è nel pieno e la squadra di Benitez
GAZZETTA DELLO SPORT Ultrà, il governo contro i club, La Figc: “Noi siamo da soli”
(A. Catapano/ V. Piccioni) - Il giorno dopo, come da tradizione, si lamentano tutti. Viminale, Coni, Fige, Lega di A, Assocalciatori. l'ennesimo La federcalcio formerà un gruppo di lavoro per elaborare soluzioni Nel pacchetto anche il divieto di sottoporre i giocatori alle pubbliche gogne lunedì di dichiarazioni indignate, pugni sui
LASTAMPA.IT Incontro tra fischietti, allenatori e capitani. Dimenticati veleni e polemiche arbitrali
(M. De Santis) - Fuori tutti polemici, dentro tutti amici. Potenza dell’appuntamento annuale tra arbitri, capitani, allenatori e dirigenti in un albergo a due passi dall’aeroporto romano di Fiumicino. Baci, abbracci, buffetti, pacche sulle spalle e argomenti spinosi lasciati volutamente da parte al momento del dunque, nonostante l’accusa di «campionato
HILTON Terminato l’incontro tra arbitri e club. De Sanctis: “Parlerò con le istituzioni”. Tavecchio: “I giocatori non devono palare con i tifosi appesi sulle tribune”. (FOTO, AUDIO, VIDEO)
Stamattina presso l'hotel Hilton di Fiumicino è previsto un incontro organizzato dalla Figc a cui prenderanno parte, oltre al presidente federale Carlo Tavecchio e il segretario Michele Uva, vari tra arbitri, dirigenti e capitani delle squadre del campionato italiano di Serie A. In rappresentanza della Roma sono giunti sul posto il
FIGC Lunedì 23 marzo incontro tra arbitri, dirigenti, capitani e allenatori delle società di A
Anche quest’anno gli arbitri della CAN A incontreranno dirigenti, capitani e allenatori delle società di Serie A. L’appuntamento è stato fissato per lunedì 23 marzo alle ore 11.30 presso l’Hilton Rome Airport di Fiumicino per affrontare problematiche organizzative e di natura tecnico-disciplinare.Saranno presenti all’incontro anche il presidente della FIGC Carlo
IL TEMPO La Figc deferisce Lotito per le frasi su Iodice
(G. Cherubini) L’ufficialità è arrivata ieri attraverso un comunicato Figc: «Il Procuratore Federale ha deferito al Tribunale Federale il presidente della Lazio Lotito. Per avere pubblicamente leso la reputazione e l’onorabilità di Pino Iodice, diesse dell’Ischia». A titolo di responsabilità diretta è stata deferita la Lazio. Immediata la risposta dell’avv. Gentile: «La società rischia una
FIGC Tavecchio: “Serve la Serie A a 18 squadre per aiutare la Nazionale”
Il presidente della Figc Carlo Tavecchio, ha parlato della riforma dei campionati che vuole portare avanti, grazie alla quale sarà possibile anche effettuare degli stage utili al lavoro di Antonio Conte e della Nazionale. Di seguito le sue parole: “Per poter realizzare stage e raduni, bisogna fare la riforma dei campionati, se
CORRIERE DELLA SERA Abete: “Ho lasciato la Figc con i conti a posto. Il calcio ha bisogno di maggior rigore”
(F. Monti) Giancarlo Abete si è dimesso da presidente della Federcalcio, sua sponte (era in carica dal 1° aprile 2007), il 24 giugno 2014, mezz’ora dopo la sconfitta con l’Uruguay e l’eliminazione dal Mondiale, insieme con Prandelli. Ha conservato l’incarico di vice-presidente Uefa (se si fosse dimesso, sarebbe stato sostituito da un
FIGC Rosella Sensi nuova coordinatrice della Commissione federale per lo sviluppo del calcio femminile
Carlo Tavecchio, presidente della Figc, ha comunicato che la nuova coordinatrice della Commissione federale per lo sviluppo del calcio femminile sarà Rosella Sensi. Di seguito il comunicato: "Approvate all’unanimità le linee guida per le acquisizioni societarie in ambito professionistico, in base alle quali chiunque intenda acquisire una significativa partecipazione al capitale sociale di una società
GAZZETTA DELLO SPORT Figc-Lotito, altra gaffe. Il giallo della deroga per denunciare Iodice
(A. Catapano/V. Piccioni) Carlo Tavecchio ha appena detto che non è cambiato nulla. Che un ufficio in Federcalcio per Claudio Lotito non c’è mai stato — specificando che ha invece una stanza Maurizio Beretta in quanto vicepresidente vicario, ma, presumibilmente, disponibile a cedere spesso e volentieri il suo spazio a
FIGC Tavecchio: “Domenica Parma in campo. A giugno carte in regola, il finimondo è successo negli ultimi 4 mesi”
«Domenica rivedrete il Parma in campo, in una situazione non chiara. È impensabile che si possa chiudere il campionato con questa defezione. Ma senza fallimento, c’è ancora quel signore lì come presidente della società…». Carlo Tavecchio, presidente della Figc, ai microfoni di ‘La politica nel pallone’ si esprime così sulla gravissima
GAZZETTA DELLO SPORT Iodice 3 ore dai pm. E in Procura andrà anche Lotito
(F. Ceniti) Ieri dalla giustizia ordinaria (a Napoli), la prossima settimana da quella sportiva (a Roma). La telefonata, con Claudio Lotito, registrata da Pino Iodice ha aperto un doppio fronte ancora tutto da decifrare. Da capire se le frasi del presidente della Lazio («Carpi o Frosinone in A sono una rovina» oppure «posso far sbloccare
CORRIERE DELLA SERA Lotito, sponsor di Tavecchio, adesso fa l’offeso ma prepara la riscossa
(A. Bocci) «Claudio devi capire». Claudio per la verità non ha capito. Non subito, almeno. Carlo Tavecchio ha chiamato Lotito un’ora prima di entrare a Palazzo Chigi da Graziano Delrio ed è stata la telefonata più difficile da quando il ragioniere di Ponte Lambro è diventato presidente della Federcalcio. Lotito è
GAZZETTA DELLO SPORT Albertini: “Lotito irritante, non basta dissociarsi a parole”
«Un aggettivo per Lotito? Irritante. Ma tutto questo non mi stupisce. È una situazione imbarazzante, che può minare l’entusiasmo e la passione dei tifosi». Così Demetrio Albertini commenta in una lunga intervista al quotidiano sportivo la vicenda del caso Lotito. «Io sono rimasto fuori da tutto, ma non mi dimetterò mai dall’essere