G-L1M4S2TMG9

ITALIA La presentazione di Ventura avverrà il 18 luglio

Giampiero Ventura sarà il prossimo commissario tecnico della nazionale dopo la gestione Conte all'Europeo di Francia. A dare l'annuncio è stato il presidente della FIGC Carlo Tavecchio, mentre per la presentazione del tecnico alla stampa bisognerà attendere il 18 luglio, una volta terminato il campionato europeo. Ventura esordirà sulla panchina dell'Italia il

FIGC Tavecchio: “Troppi stranieri in Serie A? Bisogna rassegnarsi”

Carlo Tavecchio, presidente della FIGC, ha parlato dell'eccessiva presenza di calciatori non italiani nel campionato di Serie A. Di seguito le sue parole: "Troppi stranieri in campo? Bisogna rassegnarsi e convivere con questa situazione. Non si può pensare che nell'Europa a 28 paesi, con la libera circolazione, in Italia non debbano giocare

LA REPUBBLICA Figc, la Sensi se ne va e sbatte la porta

(F. S. Intorcia) Un’altra scossa in Federcalcio: Rosella Sensi se ne va. L’ex presidentessa della Roma, la figura di alto profilo scelta da Carlo Tavecchio per restituire credibilità al movimento delle ragazze in Italia, si è dimessa. Da ottobre 2015 era delegato del Dipartimento femminile presso la Lega dilettanti: di fatto,

FIGC Incontro fra Tavecchio e Giraudo. Si discute sulla causa intentata dai bianconeri

Questa mattina è andato in scena un incontro fra il presidente della Figc Carlo Tavecchio e l'ex dirigente della Juventus, ora radiato, Antonio Giraudo presso un noto hotel nel centro di Milano. Al centro della colloquio fra i due le cause in corso tra Juventus e Figc, in particolare la causa di risarcimento intentata dalla Juventus. Fonte: dagospia.com VAI

FIGC Tavecchio: “La riforma dei campionati si farà”

Il presidente della Figc Carlo Tavecchio  ha parlato della riforma dei campionati: "Si farà da sola se si rispettano le regole. In Lega Pro, bloccando i ripescaggi, già si scende a 54. Il futuro della A è legato alla gestione amministrativa. Ci incontreremo già nelle prossime settimane per trovare un accordo, ma abbiamo

GAZZETTA DELLO SPORT Lotito assediato: dopo Napoli anche Catania. Adesso rischia l’accusa di illecito

(F. Ceniti) Un assedio: giustizia sportiva, Napoli e adesso Catania. Ultima solo in ordine cronologico, l’inchiesta sui «treni del gol» rischia di far deragliare la locomotiva Claudio Lotito. A sorpresa, in fondo all’ordinanza firmata dal gip Sebastiano Di Giacomo Barbagallo (che ha disposto 7 arresti, compreso Antonino Pulvirentipatron del club catanese), spunta il nome del presidente della Lazio e

GAZZETTA DELLO SPORT Spunta Lotito nell’ordinanza. Il Catania chiedeva aiuto

(F. Caruso/F. Cenniti) Spunta anche il nome di Claudio Lotito nell’ordinanza dell’inchiesta che sta sconvolgendo il calcio italiano. Il presidente della Lazio e vice presidente Figc viene citato dagli inquirenti in un passaggio riguardante Catania-Avellino. «Pulvirenti e Cosentino – si legge nell’ordinanza - in evidenti ambasce per la difficile situazione di classifica del Catania, ebbero

FIGC Tavecchio: “Pene inasprite e radiazione per chi commette frode sportiva”

Pene più dure per chi commette illecito sportivo, fino alla radiazione nei casi di responsabilità diretta di frode sportiva. È quanto deciso oggi all'unanimità dal consiglio federale della Figc dopo il nuovo scandalo calcioscommesse emerso dalle indagini della procura di Catania. L'organismo federale presenterà alla prossia riunione una modifica normativa tesa all'inasprimento delle sanzioni nei confronti

IL TEMPO Pressioni anche sul Gubbio: Lotito rischia

In via Campania negli uffici della Procura federale si va verso la chiusura delle indagini, l’ennesimo deferimento incombe sulla testa di Lotito. Entro martedì il procuratore Palazzi dovrebbe chiudere la fase istruttoria, poi si confronterà con i gli inquirenti della Procura della Repubblica di Napoli (che indagano per tentata estorsione) prima di tirare le somme. In caso di eventuale deferimento potrebbe

Top