(Corrieredellosport.it) Lazio, Genoa e Lecce a processo ad inizio febbraio (giorno più, giorno meno). La Procura federale ha già tutto in mano per far scattare i deferimenti relativi alle partite, combinate per l’accusa, Lazio-Genoa 4-2 del 14 maggio 2011 e Lecce-Lazio 2-4, che si giocò una settimana più tardi. Si
Tag: figc
CORRIERE DELLA SERA Abete, re del «barcamenarsi». Ma al nostro calcio piace così
(A. Grasso) - La battuta più bella su Giancarlo Abete, detto Giancarlino, è di Zdenek Zeman. A cena con un nemico, con Abete? «Perché no? Abete non è mio nemico, ma nemico del calcio». A rincarare la dose ci ha pensato poi Mino Raiola, il potente procuratore italo-olandese:«Parliamo di un presidente che non è riuscito a
FIGC Abete: “Conti e Totti nella mia Nazionale ideale”
Giancarlo Abete, presidente della FIGC, ha tracciato un bilancio del 2012. Ecco le sue dichiarazioni: Su Andrea Agnelli e le sue critiche: "Andrea Agnelli esprime dei giudizi e io ho il dovere di rispettarli, ma oltre alle critiche che sono legittime deve esserci anche la capacità di cambiare. Ricordo Agnelli che in
JUVENTUS Abete: “In bocca al lupo a Conte per il suo rientro”
AS ROMA Alberto De Rossi parteciperà al corso per allenatore professionista
Martedì 11 e mercoledì 12 dicembre avrà luogo la quarta settimana di lezioni del corso Master per l’abilitazione ad allenatori professionisti di Prima categoria – UEFA Pro, indetto dal Settore Tecnico della Federcalcio e organizzato dalla Scuola allenatori diretta da Renzo Ulivieri. Le lezioni si svolgeranno nella sede della Fiorentina e tra i
CALCIOSCOMMESSE Parla il legale di Mauri: “Abbiamo tutti i presupposti per cui l’atleta possa uscire bene da questa vicenda con i risultati migliori”
Il vice capitano della Lazio, Stefano Mauri, è arrivato da pochi minuti in Procura federale dove sarà interrogato dal pool del procuratore Stefano Palazzi in merito al suo presunto coinvolgimento nella vicenda del Calcioscommesse. Il centrocampista brianzolo, indagato dalla Procura della Repubblica di Cremona e già sottoposto a custodia cautelare
CALCIOSCOMMESSE Sculli in procura Figc
Giuseppe Sculli e' giunto da pochi minuti in Procura federale assieme al suo legale, Paolo Rodella. Il centrocampista della Lazio e' chiamato a fornire chiarimenti al pool del procuratore Stefano Palazzi, in merito alla presunta combine di Lazio-Genoa (4-2, il risultato finale) disputata il 14 maggio 2011. In giornata sono
CALCIOSCOMMESSE Martedì 20 saranno ascoltati Mauri e Sculli
La Procura federale ha disposto quattro nuove audizioni nell’ambito delle proprie indagini istruttorie relative al filone dell’inchiesta sul Calcioscommesse aperta dai magistrati di Cremona. Martedi’ 20 novembre verranno ascoltati i calciatori della Lazio Stefano Mauri e Giuseppe Sculli, il massaggiatore della societa’ biancoceleste Romano Massimo Papola e Omar Milanetto, calciatore
CALCIOSCOMMESSE La Procura Federale chiede nuove audizioni
La Procura federale ha disposto tre nuove audizioni nell'ambito delle proprie indagini istruttorie relative al filone dell'inchiesta sul calcioscommesse aperta dai magistrati di Cremona. Mercoledì 14 novembre verranno ascoltati il calciatore del Lecce Stefano Ferrario e Antonio Bellavista, tecnico iscritto all'albo, mentre il 15 novembre sarà la volta del calciatore
FIGC Il Bilancio delle iniziative sociali
Attraverso la concessione di materiale tecnico (palloni, maglie, tute della nazionale) oltre che promozionale (gagliardetti, coppe e distintivi) la Figc ha supportato eventi sportivi, iniziative con finalità sociali, attività di sensibilizzazione e raccolta fondi, sostenendo associazioni attive sul territorio, organizzazioni missionarie operanti in Africa (Congo e Angola) e in Sudamerica
CAGLIARI-ROMA Baldini nella sede FIGC per il ricorso. Cellino: “Vediamo che succede, ma non mi interessa più”
Il direttore generale della Roma Franco Baldini è giunto da pochi minuti a via Po, dove oggi pomeriggio la Corte di Giustizia Federale si riunirà per valutare il ricorso del Cagliari contro lo 0-3 a tavolino concesso alla squadra giallorossa. Insieme a Baldini è presente anche l’avvocato Baldissoni,consigliere della società
ARBITRI Nicchi: “L’Aia merita posto nel Consiglio, riforma dello Statuto è stata intelligente”
"E’ una riforma intelligente fatta da persone intelligenti". Marcello Nicchi, presidente dell’Associazione italiana arbitri (Aia), commenta cosi’ il lavoro svolto dal commissario ad acta Giulio Napolitano, che ha riscritto lo statuto della Figc e ridotto il numero dei consiglieri federali, mantenendo pero’ un posto per la componente arbitrale. "E’ stata
SERIE A Presentato bilancio sociale Figc. Abete: “Una sfida vinta”
REPUBBLICA.IT Giustizia sportiva lumaca così Palazzi non può farcela
(F. Bianchi) - Gentile presidente Giancarlo Abete, Lei, tempo fa, aveva promesso che la giustizia sportiva sarebbe “stata rapida e trasparente”. Siamo ancora in attesa. Le sembra normale che il superprocuratore Stefano Palazzi-Scherlock Holmes ci abbia messo 70 giorni per decidere che il comunicato della Juventus (datato 2 agosto!) sulla giustizia sportiva
JUVENTUS Andrea Agnelli: “Il calcio italiano deve cambiare”
Il presidente della Juventus, Andrea Agnelli, ha pubblicato una lettera sul sito ufficiale del club bianconero: (...) Il tema delle riforme del sistema del calcio professionistico italiano ed europeo è assolutamente imprescindibile. Governance a livello di Lega di Serie A e a livello di Federazione Italiana Giuoco Calcio, tutela rigorosa dei