G-L1M4S2TMG9

CALCIOSCOMMESSE Audizione per Mauri alla Corte Federale

Il capitano della Lazio Stefano Mauri è arrivato nella sede della Figc di via Campania, con i legali Amilcare Buceti e Matteo Melandri. Il centrocampista biancoceleste sara' interrogato dalla Corte di Giustizia Federale che, il 16 agosto, aveva sospeso il giudizio nei suoi confronti nel processo d'appello al Calcioscommesse, dopo che

FIGC Il 19 Luglio consiglio sulle date della stagione 2013/2014

Relazione sull'attività di contrasto al doping e date dell'attività agonistica ufficiale della stagione sportiva 2013/14 per i campionati nazionali. Sono alcuni dei temi all'ordine del giorno del Consiglio federale, in programma venerdì 19 luglio, nella Figc, alle 12. Tra gli altri argomenti da trattare, oltre alle comunicazioni del presidente, i ricorsi contro la

FIGC Abete: “Il nostro calcio è vecchio. Puntiamo sui giovani”

"Il nostro calcio è vecchio, bisogna puntare di più sui giovani".Giancarlo Abete, presidente della Figc, evidenzia la necessità di una svolta nel pallone italiano. "In termini di competitività, siamo calati rispetto a diversi anni fa ma complessivamente il movimento ha tenuto, come dimostrano anche i risultati di Under 21 e

LEGGE STADI Abete: “Inutile dare colpe al passato”

"Il problema è avere la cultura di proiettarsi nel futuro: se si pensa solo a certificare il passato attribuendo delle responsabilità, questo non fa fare salti di qualità alla dirigenza sportiva": lo ha detto il presidente della Federcalcio Giancarlo Abete, protagonista in questi giorni di una diatriba con il n.1

FIGC Tommasi: “Ex giocatori diventino manager”

Le istituzioni sportive ''devono essere sempre piu' popolate da atleti reduci dall'esperienza in campo'': e' l'idea dell'ex giocatore della Roma Damiano Tommasi, da due anni alla guida dell'Assocalciatori, che ha presentato negli studi di Sky la 3/a edizione del corso 'Aic - Ancora in carriera', istituito in collaborazione con lo

CONI Malagò: “Opereremo con la Figc per riformare la giustizia sportiva”

"Il Coni, in collaborazione con la Federcalcio, procedera' per fare una vera e propria riforma della giustizia sportiva perche' evidentemente non ci va di avere una situazione temporanea e poi doverne riaprirne un'altra. Procederemo quindi direttamente a un discorso definitivo che pensiamo sia vincente. Per i termini pero' bisogna avere

FIGC Abete ringrazia Napolitano

"Voglio ringraziare il presidente Napolitano per aver accompagnato i momenti importanti della vita calcistica del Paese, lo ha fatto nel 2006 quando abbiamo vinto il Campionato del mondo e nel 2012 con il secondo posto agli Europei". A dirlo è il presidente della Figc, Giancarlo Abete, ai microfoni di 'Radio

FIGC Albertini: “Non è questione Lotito”

''Non e' la questione Lotito. Il punto e' che ci siamo messi tutti e tre a disposizione ed e' stato il Consiglio Federale a scegliere da chi voler essere rappresentato. Credo che la Lega sia importante a livello di riforme e contenuti e si lavorera' insieme per portarli avanti''. Con

FIGC Albertini e Tavecchio vicepresidenti. Battuto Lotito

In corso il Consiglio Federale Figc che dovrà nominare i due nuovi vice che affiancheranno il presidente Giancarlo Abete. I candidati sono Carlo Tavecchio (n.1 Dilettanti), Mario Macalli (presidente Lega Pro), Demetrio Albertini in rappresentanza dell'Aic - tutti e tre vice di Abete nel precedente quadriennio, quando le poltrone non

AS ROMA Ammenda ai giallorossi per violazioni al Codice di Giustizia Sportiva

La Commissione Disciplinare della FIGC ha comunicato le sanzioni applicate a club, dirigenti, calciatori e agenti di calciatori per una serie di violazioni al Codice di Giustizia Sportiva e al Regolamento Agenti di calciatori in vigore all’epoca dei fatti contestati. Un'ammenda di 10000 euro è stata inflitta alla Roma, mentre

SERIE A Confronto arbitri, capitani e allenatori a Milano

Arbitri, capitani e allenatori di serie A si confrontano a Milano dopo l'ennesimo fine settimana in cui non sono mancate polemiche. Ce ne sono state in particolare nel finale di Milan-Udinese per il rigore fischiato a favore dei rossoneri dall'arbitro Valeri, che è arrivato nell'albergo milanese dove è in corso

RAZZISMO Abete: “Formazione, Rapporto con i tifosi e sanzioni piu’dure”

Formazione, educazione, rapporto con i tifosi e sanzioni piu' dure: sono le priorita' su cui lavorare per contrastare il fenomeno dei cori razzisti durante la partite. A dirlo e' Giancarlo Abete, presidente della Figc, oggi a Matera per il 44/o congresso nazionale dell'Unione stampa sportiva italiana (Ussi). ''Sono aumentati fortemente

Top