(S. Pieretti) – Tutto si muove affinché nulla si muova. A parte l’introduzione ufficiale dello spray, già decisa dalla serie B e ora approvata anche in A, come ausilio per gli arbitri nel far rispettare la distanza sulle punizioni, il Consiglio federale di ieri non ha spostato gli equilibri in
Tag: figc
FIGC Malagò: “Auspico un candidato che unisca tutti”. De Laurentiis: “Ripartire da zero”
"Il mio auspicio e’ che nell’assemblea elettiva dell’11 agosto ci sia un candidato che sappia prendere il massimo dei consensi, perche’ non vorrei rischiare, negli interessi del calcio e in assoluto del Paese, che questo candidato anziche’ unire divida". Lo ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malago’, interpellato a
FIGC Consiglio federale il prossimo 18 luglio
E’ stata convocata per venerdì prossimo 18 luglio la riunione del Consiglio federale. La riunione si svolgerà nella sede della Federcalcio a Roma con inizio alle ore 13. Questi gli argomenti all’ordine del giorno: approvazione verbale riunione del 30 giugno 2014; comunicazioni del Presidente; ricorsi avverso non concessione delle Licenze Nazionali per l’ammissione
LA REPUBBLICA La Roma sta con la Juve: “Uomini e regole nuove”
(F. Bianchi) - Dagli Usa la voce di James Pallotta arriva forte e chiara. «Ci vogliono uomini e regole nuove. Personaggi autorevoli e distanti dalle logiche che sin qui non hanno prodotto risultati». Il patron della Roma quindi sta con Andrea Agnelli. Sta contro Carlo Tavecchio, definito “non autorevole” dal n.1 juventino. Più diplomatico invece De Laurentiis,
IL TEMPO Pallotta boccia Tavecchio
(E. Menghi) – Un unico candidato spacca il calcio italiano. Per ora, Carlo Tavecchio è il solo nome in lista per la successione ad Abete in Figc, ma non piace a tutti. Il grido d’allarme lanciato da Andrea Agnelli è stato raccolto da Aurelio De Laurentiis e James Pallotta, oltre che da Barbara Berlusconi, che però dovrà
REPUBBLICA.IT Figc, la volata infinita: Tavecchio, Albertini e c.
FIGC Settimana calda. Attesa per la scelta di Tavecchio
Tra tre settimane esatte, il 27 luglio, scadranno i termini per presentare le candidature per la presidenza della Federcalcio, “acefala” dalle dimissioni di Giancarlo Abete dopo il ko azzurro ai Mondiali e in questo weekend si sono infittiti i conciliaboli tra le cordate a sostegno dei possibili candidati, che nella
IL MESSAGGERO Ulivieri: “Nessun commissario in Figc. Tavecchio? Spero di no, ma…”
(S. Carina) – Dietro le risposte pacate e il modo di fare garbato, si nasconde un uomo che nel 2011 non esitò a incatenarsi ai cancelli della Figc per protestare contro la proposta di eliminare l’obbligatorietà del patentino per prima, seconda categoria e juniores. Figuriamoci se ora Renzo Ulivieri, presidente
IL MESSAGGERO Il presidente della Federcalcio è una questione di leghe
(C. Santi) – Lunedì prossimo in via Allegri Giancarlo Abete si presenterà davanti ai suoi consiglieri per rimettere il mandato di presidente. Lo stesso faranno i consiglieri: la Federcalcio rimarrà senza governo. La transizione, ossia il periodo fino a quando il calcio non avrà una nuova struttura dirigenziale, con la
FIGC Tavecchio: “Ho chiesto ad Abete di rimanere”
Il vicepresidente vicario della Figc, Carlo Tavecchio, ha rilasciato alcune dichiarazioni sulle dimissioni di Abete: "La Figc non sarà commissariata. Ho chiesto ad Abete di ripensarci e di rimanere: Luglio è strategico per il sistema calcio c’è da organizzare il campionato" Poi sul commissario tecnico che prenderà il posto del dimissionario
FIGC Consiglio Federale il 30 giugno, Abete presenterà dimissioni
FIGC Tavecchio: “Potremmo anche chiedere ad Abete di ripensarci”
«Prima di fare commenti aspetto il consiglio federale, anche per una questione di rispetto nei confronti del presidente Giancarlo Abete». Lo afferma Carlo Tavecchio, vicepresidente vicario della Figc, in merito alle «dimissioni irrevocabili» annunciate da Abete dopo l’eliminazione dell’Italia dai Mondiali in Brasile. «Convocherò un consiglio federale tra venerdì e
FIGC Abete: “In 6 anni dato al Paese 6 miliardi”
"Ricordo sempre quale e’ l’apporto produttivo che il calcio da’ al Paese: in 6 anni, in termini di contributi fiscali e previdenziali, ha versato 6 miliardi di euro a fronte di 480 milioni tornati alla Figc tramite il Coni". Cosi’ il presidente della Federcalcio, Giancarlo Abete, sul tema dei contributi
AS ROMA Zanzi al Report Calcio 2014. C’è anche Perrotta
Italo Zanzi, in qualità di Ceo della As Roma, presenzierà all'inaugurazione del programma "Figc Report Calcio 2014". A tale presentazione è invitato anche l’ex centrocampista della Roma Simone Perrotta. "Il ReportCalcio è la fotografia più aggiornata sullo stato del calcio italiano. Il volume offre ogni anno un vero e proprio censimento statistico di tutta
GAZZETTA DELLO SPORT Abete e Malagò, ferri cortissimi e grana contributi
(R. Palombo) - Circolo Antico Tiro a Volo, Roma, cuore dei Parioli, mercoledì sera. Va in onda ilpremio Donna Sport 2013, serata a cura del Panathlon Roma presieduto da Cesare Sagrestani, ex vicepresidente dell’Associazione Italiana Arbitri. In scena, l’immancabile presidente del Coni Giovanni Malagò ma anche il presidente della Federcalcio Giancarlo Abete,