(M. Cecchini) - È una storia iniziata con fughe, alberghi, polemiche e inchieste. La fine, ovviamente, non è neppure all’orizzonte, ma l’impressione è che quella di ieri sia solo una tappa (importante) di un percorso che si preannuncia lungo e probabilmente affascinante. Per Nico Lopez — 19 anni il primo ottobre — lo
Tag: fenucci
GAZZETTA DELLO SPORT Osvaldo: “Noi bene solo a tratti”
IL ROMANISTA E adesso le stagioni che partono senza vittoria sono 5
(F. Bovaio) - All’esordio non abbiamo vinto neanche quest’anno e ora le stagioni in cui falliamo la vittoria nella prima partita del campionato sono diventate cinque.L’ultimo successo risale al 26 agosto del 2007 (2-0 a Palermo con Spalletti) e dopo di allora sono arrivate due sconfitte (3-2 a Genova in casa dei
IL TEMPO “Penalizzati dagli arbitri. Conte dovrebbe farsi fuori”
IL ROMANISTA “Una rivincita per Lecce”
GAZZETTA DELLO SPORT Il boemo amaro: “Due gol presi in fuorigioco”
(A. Pugliese) - Era tutto pronto, con il finale che sembrava già scritto. Oltre 50 mila persone, la città attraversata da un brivido senza fine e quelle 9 vittorie nel precampionato che sembravano un dolce presagio. E poi c'era lui, Zdenek Zeman, l'uomo più atteso, di ritorno all'Olimpico 13 anni dopo
IL ROMANISTA Squadra antiscippo
(T. Cagnucci) - Nicolas FedericoLopez Alonso deve ancora compiere diciannovanni, li farà a ottobre quando nacque Aldo Maldera che con un gol una volta battè da solo il Catania nell’ultima partita dell’anno più bello che c’è (il millenovecentottantatrè). Ieri alla prima partita della stagione, nella sua prima partita dentro uno stadio più grande dell’Uruguay, con
IL ROMANISTA Niente festa, ma beffa evitata
(C. Zucchelli) - C’erano tutti gli ingredienti per la festa: 50mila spettatori, la pioggia che doveva esserci e non c’è, il ritorno di Zeman, un avversario non irresistibile come il Catania di fronte. E invece il debutto in campionato della Roma ha ben poco di una serata di festeggiamenti: 2-2 contro i siciliani
IL ROMANISTA Fenucci: “Stek resta, Borriello vedremo”
(G. Dell’Artri) - Almeno una cessione. E’ questo l’obiettivo della Roma a quattro giorni dalla chiusura del mercato. A Trigoria ritengono che le operazioni in entrata siano pressoché terminate – a meno che non capiti qualche occasione all’ultimo minuto, come accaduto un anno fa con Pjanic e Borini – mentre c’è ancora da
IL ROMANISTA Piris: “Che emozione all’inizio”
IL MESSAGGERO Fenucci annuncia “Stekelenburg resta”
(S. Carina) - In una serata agrodolce, un sorriso arriva dal mercato. Stekelenburg rimane, parola dell’ad Fenucci: «Il portiere olandese rimarrà con noi». Questo però non esclude l’arrivo di Goicoechea: la Roma dovrebbe ultimare l’acquisto del numero uno del Danubio in settimana. Trasferimento che completerà quindi il reparto. Per Svedkauskas è previsto il ritorno
GAZZETTA DELLO SPORT Petrucci con il boemo: “Dice quello che pensa la gente”
(Gazzetta dello Sport) - Gianni Petrucci torna all'attacco del calcio «che parla e straparla» e chiede ancora «rispetto delle regole». Ma c'è una novità: una risposta che suona filozemaniana del presidente del Coni. Arriva quando Carlo Paris, che lo intervista per «Cinque minuti di recupero» su Rai 1, gli chiede della
LA REPUBBLICA Marquinhos, lo spavaldo: “Troverò il mio spazio”
(F. Ferrazza) - A margine della presentazione di Marquinhos, è l’ad Fenucci a precisare dei passaggi legati al mercato. «Al momento, considerando che qualche ulteriore operazione in uscita va sistemata, possiamo dire che pensiamo di centrare gli obbiettivi che ci siamo prefissati. Il mercato chiude il 31, nell’ambito delle strategie
CORRIERE DELLO SPORT Per il Catania paganti già oltre 40 mila
(A. Ghiacci) - Rientro dalle vacanze e prima di campionato in serale. i tifosi della Roma sono pronti a riempire l’Olimpico domenica sera contro il Catania. Gli abbonamenti venduti fino a questo mometosono circa 23.000. Non solo però, perché in tanti, circa 18.000 fino a ieri sera, si sono già assicurati un
IL TEMPO Fenucci chiude la porta a Goicoechea
(M. De Santis) - C’è un mercato dichiarato e ce n’è uno sommerso. Il primo è fatto di parole e di dichiarazioni pubbliche, il secondo di fatti, incontri carbonari e trattative. Due mondi che teoricamente dovrebbe essere attillati ma spesso possono anche essere differenti. Il grado di compatibilità tra il mercato dichiarato