Sarà il turco Cuneyt Cakir l’arbitro di Roma-Fiorentina, il big match delle squadre italiane impegnate in Europa League. Il fischietto turco sarà coadiuvato dagli assistenti Duran e Ongun. Ecco la designazione completa: Referee: Cüneyt CAKIR (TUR) Assistant 1: Bahattin DURAN (TUR) Assistant 2: Tarik ONGUN (TUR) 4th Official: Cem SATMAN (TUR) Additional assistant referee 1: Halis OZKAHYA (TUR) Additional assistant
Tag: EUROPA LEAGUE
EUROPA LEAGUE Vieira: “Roma favorita per la vittoria”
Questo il pronostico di Patrick Vieira, ex giocatore di Manchester City e Inter, sulla squadra che vincerà l'Europa League di questa stagione: “Europa League? Penso che quest’anno la vincerà la Roma. È una buona squadra e ha anche un bravo allenatore. Il City ci ha giocato contro in Champions League, hanno
LE PAGELLE DI FIORENTINA-ROMA Keita tiene a galla la Roma e Garcia. De Rossi, America o scarpini al chiodo. Ljajic zero personalità
FIORENTINA: Neto 7.5; Tomovic 6, G.Rodriguez 6, Basanta 6, Alonso 6; Badelj 6.5, Pizarro 6.5 (46' Mati Fernandez 5.5), Borja Valero 6 (72' Aquilani sv); Joaquin 5.5, Ilicic 6.5 (dall'81' Babacar sv), Salah 5.5. A disp.: Lezzerini, Pasqual, Richards, Vargas, All. Montella ROMA: Skorupski 6 Lancioni inutili nella prima mezzora, visto che davanti Florenzi e Iturbe non
CORRIERE DELLA SERA Roma, il pari sa di buono. Garcia: “Dovevamo vincere”
(G. Piacentini) Stavolta l’ennesimo pareggio, l’undicesimo nelle ultime 14 partite della formazione giallorossa, contro la Fiorentina fuori casa non ha il sapore amaro di una mezza sconfitta ma lascia intatte le speranze per il passaggio ai quarti di finale di Europa League che la Roma si giocherà giovedì prossimo all’Olimpico. «Penso che meritavamo
CORRIERE DELLA SERA Keita, il professore fa gli straordinari e risolve i problemi
(G. Piacentini) Come contro la Juventus in campionato, è toccato ancora una volta a Seydou Keita riportare la Roma dentro una competizione che stava sfuggendogli di mano. Suo il gol del pareggio ieri sera contro la Fiorentina, dopo il calcio di rigore fallito da Adem Ljajic, che regala un po’ di tranquillità
CORRIERE DELLA SERA La Fiorentina si distrae, la Roma non perdona
LA REPUBBLICA Keita rianima la Roma, viola raggiunti
(E. Sisti) La Fiorentina ha buttato nel secchio una partita quasi vinta e mediamente dominata, dove ha corso più e meglio della Roma, esibendo giocatori in buona serata, soprattutto Ilicic e Badelj, un centrocampo folto e organizzato e degli esterni di centrocampo pronti a moltiplicare il colore viola per almeno un’ora.
GAZZETTA DELLO SPORT Ecco la svolta del Ninja: “Solo se diamo tutto ritorna la vera Roma”
(A. Pugliese/D. Stoppini) Pareggio! Tutto vero, mica scherzi: un altro pari e patta, roba da riconsiderare la legge dei grandi numeri, perché la Roma pare giocare con il destino a scrivere lungo la propria strada quasi solo la lettera X. Però questa X è diversa, è quasi armonica, rotonda, persino musicale se
IL TEMPO Keita tiene in corsa la Roma
(A. Austini) L’ennesimo pareggio stavolta va bene alla Roma. Finisce uno a uno il primo atto del derby italiano di Europa League, risultato identico alla sfida di campionato ma che fa molto più felice Garcia rispetto a Montella. Per il vantaggio accumulato in vista del ritorno di giovedì prossimo all’Olimpico
GAZZETTA DELLO SPORT “Questo Keita serve pure da nonno”
IL MESSAGGERO Garcia: “Un passo avanti, ma meritavamo la vittoria”
(U. Trani) «Non sono contento: potevamo vincere». A Garcia, anche se l’1 a 1 di Firenze vale mezza qualificazione, non piace nemmeno questo risultato. Proprio come tanti altri della sua Roma. Il francese avrebbe voluto chiudere qui il discorso. Peccato». Pensa al rigore che Ljajic si è fatto parare da Neto e a qualche
GAZZETTA DELLO SPORT Ilicic e Salah incroci pericolosi. Pjanic, la medicina per la Roma
(A. D'Urso) Ilicic e Salah, due monumenti. Borja Valero, il loro piedistallo. Sono loro le armi tattiche della serata al Franchi. E la Roma va nel pallone per un’interminabile mezz’ora del primo tempo. Il tecnico Montella aveva accarezzato alla vigilia la suggestione di una scena madre così. Il gol della Fiorentina: i due trequartisti eccellenti
GAZZETTA DELLO SPORT Garcia: “A Radja dico che giochiamo sempre in 11”
(D. Stoppini) Stavolta, almeno, il pareggio non gli andrà di traverso, c’è da giurarci. E pazienza se è l’ennesimo della serie giallorossa, Rudi Garcia questo lo ha apprezzato eccome, anche se alla vittoria alla fine ci aveva preso gusto. Ma si andrà a giocare tutto giovedì prossimo, all’Olimpico, quando andrà a caccia della
GAZZETTA DELLO SPORT A un passo dall’abisso, riecco ancora Keita. E’ lui l’ultimo senatore
GAZZETTA DELLO SPORT Senza Pizarro, Viola appassita. Così la Roma può rifiorire
(F. Licari) Rotto no, ma qualcosina s’è incrinato nel meccanismo della Fiorentina: si può dire che lo 0-4 con la Lazio non era stato un caso, ma un avvertimento. Qui è bastata l’uscita di Pizarro – in una squadra-orchestra nella quale i protagonisti di solito sono intercambiabili – per svoltare negativamente e cedere gioco,