G-L1M4S2TMG9

IL ROMANISTA Confermato Allegri, nostalgia Prandelli

(Il Romanista) - Berlusconi conferma Allegri, Prandelli dice di avere nostalgia per la quotidianità di un club, il Valencia, tramite il proprio portavoce, fa sapere che su Villas Boas c’è già un’altra squadra. E Capello conferma di voler allenare in Premier.Mentre Luis Enrique a Trigoria (non) parlava del suo futuro si veniva a sapere qualcosa di più sugli

IL MESSAGGERO Luis riapre “Non so se vadio via”

(A.Angeloni) - Resto, non resto. Forse, non lo so. Essere o non essere. Siamo all’incertezza del "dipende", qualche giorno dopo la certezza del "ho deciso al cento per cento". Luis Enrique è così, non sa, è confuso, magari si confonde nel parlare una lingua non sua. Al di là delle parole, lui

CORRIERE DELLO SPORT Roma, Pjanic cerca una maglia

(A.Ghiacci) - Ci ha provato e riprovato, smentendo qualsiasi voce su possibili guai fisici e incomprensioni tattiche. Fatto sta che dal 26 febbraio scorso Miralem Pjanic non è più stato il giocatore ammirato nei primi sei mesi romani. Quel giorno, quando la Roma crollò a Bergamo (4-1), Pjanic risultò impalpabile, sempre fuori tempo e

CORRIERE DELLO SPORT Roma, brivido Montella

(A. Ghiacci) - Un funambolo. Che in un attimo, dopo il magico colpo col sinistro, spalancava le braccia e volava verso il pubblico in delirio. A Roma, da giocatore, Vincenzo Montella diventò “l’Aeroplanino”. Dieci anni di storia comune, dal 1999 al 2009: stagioni condite da 251 presenze, 102 gol, uno

CORRIERE DELLO SPORT “Per il mercato 40 milioni. E un allenatore italiano”

(R.Loria) - Quarant’anni di storia di tifo romanista. Quarant’anni celebrati con un libro intitolato “40 volte… Ti amo” che racconta, anche grazie a un vastissimo repertorio fotografico, la storia dell’AIRC, l’Associazione Italiana Roma Club, nata nel dicembre del 1971. […] MINIMO SINDACALE - Un’occasione per percepire più da vicino gli umori di una tifoseria

IL TEMPO Dentro Lobont, Pjanic, Lamela e Osvaldo

(M. De Santis) - Lobont e Rosi hanno recuperato così come Osvaldo e Lamela hanno finito di scontare le rispettive squalifiche. L'italo-argenti- no si è anche messo alle spalle la colica renale di giovedì e ieri è tornato ad allenarsi. Anche Kjaer e Curci stanno e bene. Ballottaggi: Lobont favorito su Curci, Rosi

IL TEMPO L’amarcord giallorosso e lo stress tecnico

(G. Giubilo) - C'è sempre posto, in questo stanco e inutile finale di stagione della Roma, per qualche celebrazione e per qualche affettuoso congedo. Stasera, contro il Catania di quel Vincenzo Montella che nella storia giallorossa ha lasciato comunque una impronta significativa, Francesco Totti firma il cinquecentesimo gettone di presenza nel massimo

IL ROMANISTA “Saremo competitivi”

(V. Vercillo) - "L’apporto dei tifosi della Roma trasferisce una carica particolare, che in alcune partite è risultata anche decisiva. Perché la storia di un club così amato è anche quella delle singole persone che lo supportano". Con queste parole Claudio Fenucci, Amministratore Delegato della Roma, introduce il suo discorso alla presentazione

IL ROMANISTA Cassetti, saluta l’uomo derby

(D.Giannini) - Dal 30 giugno non sarà più un giocatore della Roma, la carriera di Marco Cassetti prenderà una strada nuova.Una strada che non passerà più per Trigoria e per lo stadio Olimpico. Dove andrà? Probabilmente lontano dall’Italia, alla ricerca di un calcio diverso, magari anche esotico. Anche se sarà dall’altra parte del mondo,

IL ROMANISTA Kjaer invece sta aspettando un’ altra occasione

(Il Romanista) - Tra tutti quelli che stasera potrebbero salutare l’Olimpico per l’ultima volta c’è Simon Kjaer. Il condizionale però è d’obbligo perché il danese sta facendo di tutto per restare almeno un altro anno è a Roma. La sua volontà è chiara, talmente tanto che il giocatore, attraverso il suo agente, sta facendo

IL ROMANISTA Una squadra pronta a partire

(D.Galli) - E’ il giorno della commozione. Per Giorgio Rossi, che dirà basta dopo aver massaggiato i muscoli della Roma per 55 anni. Per Francesco Totti, che a 19 anni di distanza dal debutto a Brescia colleziona oggi la presenza numero 500 in campionato. Loro sono i mostri sacri, divinità romaniste, uomini

IL ROMANISTA Fischia Peruzzo, con lui un successo e un pari

(F.Bovaio) - Per la terza volta nella sua storia la Roma sarà arbitrata dal vicentino Sebastiano Peruzzo, che anche nelle due occasioni precedenti la diresse all’Olimpico. Ci riferiamo a Roma-Bologna 2-2 del 19 settembre 2010 e a Roma-Parma 1-0 di questo campionato, in cui venne disputata lo scorso 19 febbraio. In entrambi

IL ROMANISTA Nessun giro di campo, pochi tifosi

(B. Devecchi) - Poteva andare peggio. Al botteghino, si intende. Per l’ultima apparizione della Roma all’Olimpico sono stati venduti diecimila biglietti. Contando i circa ventimila abbonati, il totale delle presenze dovrebbe superare, seppure di poco, le trentamila unità. La cornice non sarà comunque delle migliori: se non sarà ancora contestazione, saranno certamente fischi. Ecco

Top