G-L1M4S2TMG9

DIRITTI TV Rinnovato l’accordo tra Lega e Infront

La Lega Calcio ha raggiunto con Infront un accordo per la vendita dei diritti tv nel periodo successivo al 2015. Lo ha annunciato, uscendo dalla odierna assemblea della Lega di A, il presidente della Juventus,Andrea Agnelli, affermando che si e' ''cosi' concluso un percorso su questo tema che era iniziato la

SERIE A I club approvano la controproposta per i diritti tv

L'assemblea della Lega di A ha approvato all'unanimità, una controproposta - già consegnata all'advisor Infront - per aprire una trattativa sulla vendita dei diritti tv nel periodo post 2015 e fino al 2021. Il testo con le modifiche decise dalle 20 società alla proposta originale di Infront è stato consegnato

DIRITTI TV Lunedi la Lega voterà controproposta a Infront

Resta Infront l'unico candidato ad affiancare la Lega di serie A nella vendita dei diritti tv in veste di advisor ma i club chiederanno particolari garanzie alla società guidata da Marco Bogarelli attraverso una controproposta che deve essere prima approvata dall'assemblea di Lega di lunedì e che prevede due punti

LEGA CALCIO Slitta l’assemblea sui diritti tv al 18 novembre

Si terrà lunedì 18 alle ore 10.30, anzichè venerdì 15 novembre, l'Assemblea della Lega Serie A. All'ordine del giorno, tra l'altro, l'illustrazione da parte dell'advisor Infront delle possibili strategie di commercializzazione dei diritti tv a partire dal 2015. Fonte: Ansa

GAZZETTA DELLO SPORT Diritti tv, Infront vuole la risposta entro venti giorni

(Gazzetta dello Sport) - Si è tenuta ieri pomeriggio una riunione informale in Lega calcio tra i club di A (assenti solo Cagliari e Catania) e l’advisor Infront. Il tema dell’incontro verteva sui quesiti inviati dalle società a Infront per i chiarimenti sull’offerta presentata dall’advisor (prolungamento dell’accordo fino al 2021 con incassi

DIRITTI TV Raynaud (Sky): “L’attuale modello di vendita è discriminatorio e ingiusto”

L’attuale modello di vendita dei diritti tv per il calcio italiano e’ “discriminatorio ne’ equo, ne’ giusto, ne’ sostenibile“. Lo afferma Jacques Raynaud, vicepresidente per l’area sport e pubblicita’ di Sky, che in una lettera al direttore del Corriere della Sera, Ferruccio De Bortoli, chiede alla Lega serie A di fare “un salto di qualita’ per il

GAZZETTA DELLO SPORT Allarme A sui diritti tv. II miliardo è a rischio

(M. Iaria) - Quanto varranno in futuro i diritti televisivi della Serie A? Il miliardo tondo tondo di oggi sarà confermato nel nuovo ciclo di commercializzazione che scatterà nel 2015? È a queste domande che cerca di rispondere uno studio riservato di Value Partners, finito sulle scrivanie delle venti società del massimo campionato.

DIRITTI TV Abodi: “Il modo di lavorare è quello giusto”

Il presidente della Lega di serie B  Andrea Abodi a margine della riunione fra capitani, allenatori e arbitri del campionato cadetto in programma oggi a Coverciano ha parlato della questione relativa ai diritti tv: "Come serie B stiamo osservando con interesse quanto sta succedendo nella Lega di serie A sulla questione

REPUBBLICA.IT Tv, Agnelli contro Galliani. Azzurri, alleanza Rai-Sky?

(F. Bianchi) - Venerdì 13 settembre, a Milano, si terrà l'assemblea della Lega di serie A: all'ordine del giorno, i diritti tv. Tema caldo. C'è da preparare il bando d'asta per la stagione 2015-'18: c'è tempo sino alla primavera del prossimo anno, è vero, ma le venti società sono divise fra

DIRITTI TV Senza Al Jaazera 2-300 milioni in meno in cassa?

I venti padri-padroni della Lega di serie A guardano al futuro col fiato sospeso: sì, perché a tenere in piedi il Circo del Pallone sono soprattutto i soldi dei diritti-tv, quel miliardo di euro all'anno che entra in cassa soprattutto grazie alle pay tv. Il contratto scade nel 2015, ma

Top