G-L1M4S2TMG9

DIRITTI TV Assegnati i pacchetti per il triennio 2015-2018 (COMUNICATO)

La Lega Serie A, al termine della riunione svoltasi oggi presso la sede di via Rosellini, ha proceduto all’assegnazione dei diritti audiovisivi del campionato di Serie A (stagioni dal 2015/2016 al 2017/2018) secondo il seguente schema riferito ai pacchetti esclusivi previsti dall’invito a presentare offerte pubblicato in data 19 maggio: - Pacchetto A:

DIRITTI TV La Lega incassa 945 milioni tra Sky e Mediaset

La Lega dovrebbe procedere all'assegnazione dei diritti tv secondo le offerte maggiori contenute nelle buste. Un nullaosta delle autorità competenti consentirebbe in un secondo momento a Sky e Mediaset di trattare fra loro per mantenere le piattaforme di riferimento. Nello scenario finale a Sky andrebbero i diritti per trasmettere sul

LEGGO Diritti tv, è sempre caos

(A. Calzoni) Arriverà sul filo di lana la decisione della Lega Calcio per assegnare i diritti tv per la serie A dal 2015 al 2018. I presidenti dei club hanno tempo fino alle 12 di oggi per fare una scelta, oppure si dovrà stendere un nuovo bando. L’assemblea della Lega,

IL TEMPO Diritti tv al rush finale

(D. Di Santo) Ancora un rinvio. L’ultimo possibile o salta tutto, visto che il termine per l’assegnazione dei diritti tv della serie A 2015-18 è fissato per oggi alle 13. L’assemblea della Lega convocata alle 14 dopo un paio d’ore ha aggiornato la seduta a stamattina alle 9.30. I presidenti delle

DIRITTI TV Pre-vertice tra Galliani, Beretta e Lotito

Vertice di oltre un’ora, questa mattina tra il presidente della Lega Serie A, Maurizio Beretta, l’amministratore delegato del Milan, Adriano Galliani, e il presidente della Lazio, Claudio Lotito. L’incontro che si e’ tenuto in un albergo di Milano dove, seduti a un tavolo, i tre hanno studiato delle carte, ha

DIRITTI TV Da Sky lettera di diffida alla Lega Calcio

«Caro Presidente -si legge nellalettera indirizzata al presidente della Lega di serie A Maurizio Beretta- oggi è un giorno importante per il calcio italiano e la vostra assemblea odierna sta per operare scelte che avranno un impatto significativo per il sistema calcio nel triennio 2015 /18. Sky -prosegue la lettera- è da

LA REPUBBLICA Dalla Lega Serie A pronto il regalo a Mediaset

(G. Balestrieri) Nei diritti per la serie A, oraMediaset torna in gioco. Ma sull’assegnazione delle partite alla tv per il triennio 2015-2018 rischia di scoppiare una bufera giudiziaria Questa mattina si riunisce l‘assemblea della Lega chiamata a valutare le offerte arrivate sul tavolo dell’advisor Infront: quelle valide sono tredici, ma vengono considerate solo

IL TEMPO Sky e Mediaset alla resa dei conti sui diritti tv

(D. Palizzotto) Altro che Uruguay. Ben più che in Brasile, il futuro del nostro calcio si gioca oggi a Milano, dove alle 14 è in programma una fondamentale Assemblea della Lega di serie A, con i club chiamati alla decisione sullavendita dei diritti televisivi del triennio 2015/18. I motivi per discutere sono molteplici.

GAZZETTA DELLO SPORT Mossa Sky nel risiko dei diritti tv: cinque canali sul digitale terreste

(M. Iaria) In attesa dell’assemblea di Lega di lunedì, cruciale per l’assegnazione dei diritti tv della Serie A 2015-18, Sky si prepara a sbarcare sul digitale terrestre. Trova conferme l’indiscrezione di Bloomberg su un accordo con Telecom Italia Media Broadcasting per l’affitto della banda in modo da aprire 5 canali, entro giugno 2015, sul digitale terrestre. Così Sky mostra

GAZZETTA DELLO SPORT Sky tuona: “Regole tv chiare, in corsa non si cambia”

Questa la lettera di Jacques Raynaud, vice presidente Sport Channels & Advertising di Sky, in risposta all’articolo del quotidiano sportivo “Satellite a Mediaset, digitale a Sky. E poi scambio”: «Le regole del bando sono chiare e nessuno può immaginare di modificarle in corsa, addirittura dopo la presentazione delle offerte. Per questo mi

MILANO FINANZA Diritti tv, vicina l’assegnazione

(A. Montanari) – Ci sono due certezze nella bagarre creatasi attorno all’asta per i diritti tv dellaSerie A di calcio per il triennio 2015-2018, indetta dalla Lega Calcio (assistita dall’advisor Infront). La prima è che la Confindustria del pallone vuole assegnare in tempi rapidi (si parla del 23 giugno) i vari pacchetti messi a

Top