G-L1M4S2TMG9

CORRIERE DELLO SPORT. Kjaer è pronto, Borini super

(R. Maida) - Stanno tutti bene. O quasi. Per il Lecce, la Roma recupera tutti i recuperabili. La scelta di certo non manca. RISCATTO - Dopo la dolorosa espulsione del derby,Kjaer non si è più visto tra i convocati: domenica prossima potrebbe ritrovare una maglia. Luis Enrique vuole valutarlo con attenzione, convinto che prima del fallo

IL TEMPO. DiBenedetto si riprende Roma Channel

(M.De Santis) - Viene, vede, firma, incontra e spera di vincere contro il Lecce.L'ennesima non vacanza romana di Thomas DiBenedetto, anticipato ieri dall'arrivo del «solito»Mark Pannes del Raptor Accelerator Fund di James Pallotta, inizia oggi e durerà quasi una settimana. Una delle prime cose che farà il nuovo presidente sarà apporre la propria

LEGGO. Pjanic in campo, la Roma si ribella

(F. Balzani) - Un nuovo caso-Lamela? La Roma spera di no, ma le condizioni di Pjanic non fanno dormire sonni tranquilli a Luis Enrique. Il centrocampista giallorosso è intenzionato a scendere in campo stasera nel ritorno dei play-off contro il Portogallo a Lisbona, dove la sua Bosnia si gioca la qualificazione a Euro 2012 (all’andata è finita 0-0) nonostante un

AS ROMA. Giovedi parla Di Benedetto

Continua il ciclo di incontri della Fondazione Roma Europea presso la "Residenza di Ripetta” Via di Ripetta 231 Roma. Giovedì 17 novembre 2011 alle ore 20.00 si terrà la prima conferenza ufficiale in pubblico del nuovo Presidente italoamericano della A.S. Roma Thomas R. Di Benedetto, che discuterà del mondo del

GAZZETTA DELLO SPORT. Osvaldo-De Rossi è azzurro Roma

(M.Cecchini) La strada da Filottrano a Roma è lunga 280 chilometri e tre generazioni. È quanto è occorso a Pablo Daniel Osvaldo per agganciare le origini del suo bisnonno Antonio Pasquini — nato nel 1856 e poi costretto alla emigrazione in Argentina — con il presente dell'attaccante della Roma, destinato domani sera ad

IL ROMANISTA. E domani guiderà gli Azzurri. Con Osvaldo

(F.Bovaio) Domani sarà una bella serata all’Olimpico. L’Italia giocherà in amichevole contro l’Uruguay per festeggiare i centocinquanta anni della sua unità e migliaia di ragazzini delle scuole calcio romane saranno sugli spalti per salutarla ed applaudirla. Come loro, ormai tanti anni fa, anche il bambino Daniele De Rossi sognava di arrivare un giorno a vestire

IL ROMANISTA. Stek contro Klose, Pjanic ci crede

(F.Bovaio) Sono ore di tensione nel ritiro della Bosnia di Pjanic, che attende con ansia la partita di domani sera in Portogallo per sapere se andrà agli Europei di giugno oppure no. Lo 0-0 dell’andata di venerdì scorso sembra favorire i portoghesi, stavolta padroni di casa e a Pjanic e compagni, per qualificarsi,

IL MESSAGGERO. Obiettivo Osvaldo: cancellare Totti

(U.Trani) L’ultimo attaccante romanista a segnare in Nazionale non poteva essere che lui, Francesco Totti, solo 9 reti azzurre in 58 gare, nel senso che sono niente rispetto ai suoi 262 gol realizzati con la maglia giallorossa. Lontanissimo quel giorno, il 22 giugno 2006, al Fritz Walter stadion di Kaiserslautern e all’ultimo secondo

CORRIERE DELLO SPORT. De Rossi-Roma, perchè si firmerà

(R.Maida) - Una cena, una battuta, una speranza: «Ma dove vado?» . Daniele De Rossi ha rassicurato così, con una domanda retorica, il personale della Taverna Trilussa, popolare ristorante di Trastevere dove aveva invitato un gruppo di compagni di azzurro sabato sera. I tifosi lo implorano di restare, De Rossi lascia intendere che resta.

IL ROMANISTA. Da oggi sul web tutti i biglietti

(B.Devecchi) Ingredienti. Una Roma competitiva, a tratti incontenibile a Novara, il rientro di Totti. Una tifoseria matura. Aggiungeteci un pizzico di curve a 13 euro, gli altri settori a prezzi modici, il Distinti Nord per le famiglie, la possibilità di comprare i biglietti dal computer di casa ed ecco spiegato perché a

CORRIERE DELLO SPORT. Roma, è già tempo di Lecce

(R.Maida) Il riposo è finito, è tempo di pensare al Lecce. Lamela da Venezia, Totti da Monte Carlo, Bojan e Josè Angel dalla Spagna, tutti convergeranno su Trigoria. Dove Luis Enrique, dopo quasi tre giorni netti di riposo, ha dato appuntamento alla Roma alle ore 14 per riprendere il cammino in vista

IL MESSAGGERO. “Io, un tecnico figlio di Roma”

(A.Angeloni) Eusebio Di Francesco, 42 anni, fa l’allenatore del Lecce, giallorosso come la Roma, dove è stato dal 1997 al 2001. Centouno presenze e quattordici gol. Arrivò con Zeman, ha salutato con Capello, dopo aver vinto uno scudetto. Poi è tornato con Spalletti, ma come team manager. Difra è rimasto nel cuore

IL TEMPO. DiBenedetto diventa “Cavaliere”

(Il Tempo) Stadio, marketing, cda, mercato, incontri istituzionali e una nuova carica. È sempre piena l'agenda di Thomas DiBenedetto, di ritorno domani a Roma per continuare a lavorare sul futuro a breve e medio termine. Il presidente si fermerà per una settimana e ripartirà verso gli States dopo la gara con il Lecce. A

IL TEMPO. Visto? La Roma è in mani sicure

(M.De Santis) Paolo Conti, lo sa che uno come lei non ci sarebbe stato male in questa Roma? «Non saprei». Una delle sue caratteristiche era proprio l'uso dei piedi che Luis Enrique chiede ai suoi portieri. «È vero, ma ormai quasi tutti giocano così. Il calcio moderno ha imposto una simile evoluzione». Le piace la

IL TEMPO. Totti accelera, Burdisso e Gago “ritardatari”

(A.Austini) Una settimana piena di scelte. Luis Enrique ritrova oggi pomeriggio la Roma a Trigoria per continuare a preparare il posticipo di domenica sera all'Olimpico contro il Lecce. Si riparte con Totti in gruppo e sei nazionali assenti: De Rossi, Osvaldo, Stekelenburg, Pjanic, Burdisso e Gago. Dopo la settimana completa di lavoro con i compagni, il capitano

Top