G-L1M4S2TMG9

LE PAGELLE DI CHIEVO-ROMA Osvaldo e Pjanic spariscono nella nebbia, Marquinhos tiene in piedi la baracca prima dell’infortunio

CHIEVO: Sorrentino 7; Sardo 6,5, Andreolli 7, Dainelli 6,5, Dramé 5,5; Guana 6, L. Rigoni 6, Cofie 5,5; Hetemaj 6 (dal 76' Jokic s.v.); Paloschi 6 (dal 67' Pellissier 7), Thereau 5,5 (dall'81' M.Rigoni s.v.) All. Corini 6,5   ROMA:  Goicoechea 5,5: Al di là dei singoli episodi, quello che preoccupa è la mancanza di sicurezza palesata in

CHIEVO-ROMA Le pagelle dei quotidiani

Per la prima volta nella sua storia, la Roma esce battuta dal Bentegodi in una sfida contro il Chievo. Partita condizionata dalla nebbia e, soprattutto, da gravissimi errori arbitrali. Come tutti i lunedì vi proponiamo le pagelle dei protagonisti giallorossi e tutte le valutazioni dei quotidiani questa mattina: IL MESSAGGERO a cura

IL TEMPO Arriva Pallotta per gli auguri e lo stadio

(A. Austini) - Volo privato sull’aereo griffato Raptor, atterraggio previsto a Ciampino in mattinata, a bordo James Pallotta. Il presidente romanista sbarca nella Capitale per gli auguri di Natale e tanto altro. Mai come stavolta non è una visita di piacere la sua: dopo la festa di domani al Capitol Club con i

CORRIERE DELLA SERA Roma, ira contro Bergonzi: “Decisioni a senso unico”

(G. Piacentini) - È unoZeman furioso ma anche saggio, quello che al termine della sconfitta con il Chievo sceglie di non rilasciare dichiarazioni. Troppo brucianti alcune decisioni dell’arbitro Bergonzi – l’ammonizione che costerà la squalifica a Castan (salterà il Milan sabato prossimo), un paio di rigori non concessi alla formazione giallorossa ma soprattutto la posizione

LEGGO Baldini, rabbia e classifica soft

(F. Maccheroni) - Bravo Baldini. Non facciamo polemiche, lasciamo che il fumo esca dalle sigarette di Zeman, che i rigori non siano di rigore e soprattutto che la Roma resti dov’è: un bel giocattolino ad uso di Sky, eccellente calamita d’ascolti per i posticipi serali. Bel gioco (a tratti), discreti risultati e un

IL ROMANISTA È la prima sconfitta al Bentegodi contro il Chievo

(F. Bovaio) - Ormai è chiaro che le condizioni temporali avverse danneggiano la Roma, che quando piove e tira vento o c’è la nebbia (come ieri) finisce sempre con l’uscire dal campo sconfitta. Ma è impossibile pensare che la cortina fumogena naturale scesa sul Bentegodi nel secondo tempo abbia impedito all’assistente Passeri

LA REPUBBLICA Nebbia e polemiche, la Roma sparisce

(E. Sisti) - Visto lo spessore della nebbia, e a quel punto anche del gioco, c’è da sospettare che alcuni dei giallorossi non si fossero neppure accorti che era entrato al posto di Paloschi. Fatto sta che al 42’ del secondo tempo Pellissier, fantasma in bianco, in una posizione scomoda per tutti, a

CHIEVO-ROMA Non serve il pensiero raffinato

Segna un fantasma e non poteva che essere così. Uno che da mesi era scomparso da qualunque tabellino. Il suo nome è Pellissier. La cosa era nell’aria. Se i fantasmi fanno male, quelli che (non) fischiano in carne e ossa fanno peggio. C’è un modo sicuro per decifrare la pochezza di un

IL ROMANISTA Bergonzi batte una brutta Roma

(C. Zucchelli) - Quando una partita termina 1-0 e quel gol è in fuorigioco è tecnicamente sbagliato dire che l’arbitro non conta. Chievo-Roma finisce così, con una rete diPellissier a 3 minuti dal 90’ che ferma la rincorsa della squadra di Zeman dopo quattro vittorie in campionato e una in Coppa Italia. Una

AS ROMA Battibecco fra Osvaldo ed un tifoso

Scambio di battute non proprio elegantissime fra Osvaldo e un tifoso giallorosso alla stazione Catullo di Verona: il supporter si è lamentato esplicitamente della performance del giocatore: «Sei stato inguardabile!». Osvaldo si è girato e con gelida calma ha risposto:«Questa è una tua opinione». Osvaldo ha chiuso da capitano, con la fascia al

CHIEVO-ROMA Mancano due rigori per la Roma

Mancano due rigori, ci sono metri di giudizio che cambiano anche a distanza di pochi minuti, c’è più di un dubbio sul gol di Pellissier, nella nebbia (davvero molto fitta...) si hanno solo ombre e impressioni. Andiamo, più o meno, in ordine cronologico. Partendo dal metro di giudizio su falli

IL ROMANISTA Arbitri, adesso basta!

(L. Pelosi) - E’ un film già visto. Nel 1998-99, con Zeman in panchina, si contarono 13 partite condizionate da errori arbitrali a danno della Roma. Stavolta siamo già a sei. Che è bene tenere a mente, nonostante alcuni episodi siano arrivati in situazioni in cui forse la Roma non avrebbe meritato

Top