(T. Cagnucci) - Una cosa non esclude l’altra. La Roma doveva e poteva dare di più (doveva mozzicarlo il Chievo, non "giochicchiare"), ma alla Roma ieri gliel’hanno rubata. Così. Paro paro. Secco. Uno a zero per il Chievo con un gol in fuorigioco significa che la cronaca è un commento.
Tag: chievo – roma
IL MESSAGGERO Prima volta senza gol e De Rossi resta un caso
(V. Cerracchio) - Dal pantano di Parma al nebbione di Verona. La Roma inciampa ma stavolta c’entrano poco gli sgambetti atmosferici. Se prendi un gol in fuorigioco chiaro nell’azione susseguente a un probabile rigore negato, e per giunta manca un niente alla fine, gli imputati non possono che essere l’arbitro e
GAZZETTA DELLO SPORT Pellissier più l’arbitro: rabbia Zeman nella nebbia
GAZZETTA DELLO SPORT Totti: “Se parlo mi squalificano”. Baldini: “De Rossi? Non è felice”
(M. Cecchini) - Tra la rabbia del Bentegodi e l'analisi del d.g. Franco Baldini c'è in mezzo il silenzio. Parziale, ricco di «sponde» d'autore, insidioso. Quanto basta, insomma, per disegnare una Roma - alla sesta sconfitta stagionale - furiosa con l'arbitro Bergonzi (quello che nella scorsa stagione Osvaldo aveva definito: «Uno che
GAZZETTA DELLO SPORT Castan squalificato e Marquinhos out: emergenza difesa
(M. Cecchini) - L'immagine di Marquinhos che si aggira per i saloni dell'aeroporto di Verona muovendosi dolorosamente sulle stampelle, è il «clic» più eloquente degli effetti collaterali della sconfitta col Chievo. Il rischio, infatti, è che contro il Milan la difesa sia in piena emergenza perché Castan sarà squalificato e proprio
AS ROMA De Rossi: rottura vicina
De Rossi non è più un titolare della Roma. E se la sua posizione non cambiasse in fretta, il trasferimento al Paris Saint-Germain potrebbe essere più veloce del previsto. Zeman gli ha concesso la mezz’ora più incolore, dopo che la coltre di nebbia aveva inghiottito lo stadio Bentegodi annullando lo spettacolo (ma chi risarcisce
IL MESSAGGERO Nebbia e rabbia, la Roma si perde
(U. Trani) - La Roma scompare nella nebbia. Sul più bello. Dopo cinque vittorie consecutive, quattro in campionato e una in Coppa Italia, scivola al sesto posto e perde di nuovo terreno dalla zona Champions, arrendendosi nel finale al Chievo. L’1 a 0 firmato da Pellissier fa però infuriare i giallorossi: fuorigioco di
IL TEMPO Non vede (chiaro), non sente e non parla
(E. Menghi) - Dopo un consulto conBaldini, il boemo ha scelto il silenzio e non la strada della polemica, il non dire allo sproloquio.Non è cosa da tutti i giorni per un allenatore che non si è tirato indietro nemmeno quando c’era da stravolgere l’intero mondo del calcio. Stavolta ha lasciato il microfono
IL TEMPO Bergonzi e l’assistente sbagliano tutto
(F. Bovaio) - Un gol in fuorigioco diPellissier ferma la serie positiva della Roma in campionato a 4 successi e prolunga quella del Chievo (3 vittorie consecutive). Tutto accade al 42′ della ripresa, quando l’attaccante veronese segna partendo in fuorigioco sul lancio dalle retrovie. L’ultimo difensore della Roma è De Rossi, rispetto al quale
IL ROMANISTA Noi troppo confusi
(G. Caccamo) - Organizzata e veloce la Roma addomestica l’iniziale voglia di gioco del Chievo, ma la pressione giallorossa non riesce a produrre occasioni nitide. La proposizione del doppio regista offensivo (Totti e Pjanic) se da una parte consente copertura efficace e pressing asfissiante, dall’altra riduce il potenziale d’attacco, e pur con le corsie
IL MESSAGGERO “Facciamoci sentire”
(U. Trani) - «Non sta a noi protestare. Ci devono pensare i nostri dirigenti. Perché così non va». Federico Balzarettiaspetta e spera nella pancia del Bentegodi. Sa che il lavoro del tecnico e dei giocatori giallorossi sarà difeso da Franco Baldini, anche se il dg userà poi parole al miele, senza prendersela più
CHIEVO-ROMA Baldini: “Decisioni poco chiare”
IL TEMPO Castan sabato salta il Milan. Marquinhos con le stampelle
(E. Menghi) - Il pomeriggio diMarquinhos ha due volti: a testa alta in campo, fino alla fine, con lo sguardo a terra all’uscita dal Bentegodi. Non solo per la fresca sconfitta e per come è maturata, ma soprattutto per l’infortunio che l’ha costretto a lasciare lo stadio con le stampelle. Più che altro una
IL MESSAGGERO “Se parlo mi rovino”
(M. Ferretti) - Zdenek Zeman, stanco di dover sopportare per l’ennesima volta errori arbitrali contro la Roma, non si presenta in sala-stampa. Nessun incontro con le tv, niente faccia a faccia con i cronisti dei giornali o delle radio. Silenzio. Una scelta singolare, conoscendo le abitudini del boemo. Ma la disastrosa direzione di
IL TEMPO “Arbitraggio a senso unico, il club intervenga”
(S. De Iaco) - «È stato un arbitraggio a senso unico. Spero che la società intervenga». Perentorio, Federico Balzaretti, nel post partita di Chievo-Roma, commentando l’irregolarità nel gol che ha dato la vittoria ai gialloblù. «Dal campo ero dalla parte opposta e non ho visto, ma mi hanno detto che effettivamente era fuorigioco». Poi