G-L1M4S2TMG9

CALCIO SCOMMESSE Slittano i deferimenti?

Forse qualche presidente non se n'è ancora reso conto, ma c'è il rischio che le classifiche dei campionati, dalla serie A alla Lega Pro, questa estate vengano sconvolte. Il calcioscommesse ha, purtroppo, assunto una dimensione tale da rappresentare un autentico terremoto. Con conseguenze su questa e anche sulla prossima stagione.

CALCIO SCOMMESSE Il nuovo calendario della Procura federale

Ecco  di seguito il nuovo calendario di audizioni da parte della Procura federale. Alcune variazioni apportate nella giornata odierna riguardano in particolare: l'inserimento del direttore sportivo Massimo Taibi in data 26 aprile, il rinvio a data da destinarsi per la deposizione del calciatore del Torino Giuseppe Vives (restano rinviate anche

IL ROMANISTA Barbaro: “Adesso il Comune si muova”

(M. MACEDONIO) - «Quanto era nelle nostre possibilità, è stato fatto» dice Claudio Barbaro, in qualità di relatore del disegno di legge sugli stadi, che la Camera si appresta a votare dopo aver ricevuto l’approvazione della VII commissione. Non nasconde di avere qualche perplessità, l’esponente di Futuro e Libertà, riguardo alla volontà politica

IL ROMANISTA Mazzola: “Non può non esserci Totti”

(G. DELL'ARTRI) - Rivera e Mazzola, Mazzola e Rivera, i numeri Dieci d’Italia degli Anni 60 e 70 come Del Piero e Totti lo sono degli ultimi due decenni. Rivali per una vita come era naturale che fosse vestendo le maglie uno del Milan, l’altro dell’Inter. Rivali e protagonisti involontari in Nazionale della

CORRIERE DELLA SERA Marquinho, l’uomo in più

(G. PIACENTINI) - Il giorno della svolta è stato quando Walter Sabatini lo ha chiamato nel suo ufficio a Trigoria e gli ha fatto vedere la maglia con dietro scritto«Aquistinho», regalata al d.s. giallorosso da alcuni dirigenti della Roma. «Dimostrami che sbagliano», le parole di Sabatini, che evidentemente hanno colpito nel segno. Perché

CORRIERE DELLO SPORT Jovetic: “Fiorentina, sarò il tuo… Totti”

(A. RIALTI) -  Stevan Jovetic, cominciamo dall’inizio, dal suo primo giorno a Firenze. «Pioveva. Arrivai con i miei genitori, entrai al Franchi da un ingresso secondario». Che Jovetic era quello? «Un ragazzo giovanissimo. Sapevo che avrei cominciato un’esperienza straordinaria, anche se onestamente me la immaginavo diversa. Soprattutto all’inizio». E oggi che Jovetic abbiamo di fronte? «Uno

CORRIERE DELLO SPORT Roma, con Osvaldo c’è la carica dell’ex

(A. GHIACCI) - L’ultima volta, il primo aprile contro il Novara, ci aveva pensato lui. Aveva scelto “Start me up” dei Rolling Stones come colonna sonora dell’ingresso della Roma per il riscaldamento sul prato dell’Olimpico. E ormai sta diventando un’abitudine, visto che il club giallorosso ha affidato ancora ad Osvaldo la

IL ROMANISTA Bojan, la rivincita

(V. VERCILLO) - È stato un pomeriggio amaro quello vissuto dalla Roma nella gara d’andata contro la Fiorentina. Tre gol subiti, tre espulsioni, tre punti persi dai giallorossi. Uno dei punti momenti più bassi della stagione. E 133 giorni dopo, la Roma, in campo ancora una volta contro i viola, ripartirà da

CORRIERE DELLO SPORT De Rossi cambia la Roma

(A. GHIACCI) - Il primo passo indietro lo mosse proprio contro la Fiorentina, un girone fa. Al Franchi Daniele De Rossi, dopo l’espulsione di Juan, passò da mediano a difensore. Perché le caratteristiche per fare il centrale ce l’ha tutte: reattività, senso della posizione, capacità di leggere le situazioni di gioco

Top