Giornata importante in quel di Trigoria: oggi al centro sportivo Fulvio Bernardini, sarà celebrata la cerimonia di intitolazione del nuovo campo A ad Agostino Di Bartolomei, compianto e indimenticato campione e capitano della Roma del secondo scudetto, scomparso prematuramente a 39 anni, il 30 maggio 1994. Naturalmente parteciperanno all'evento la moglie
Tag: baldini
GAZZETTA GIALLOROSSA. Prohaska: “Era giusto vincere per un capitano come Agostino”
Nel giorno dell'intitolazione del nuovo campo A ad Agostino Di Bartolomei, la redazione di Gazzettagiallorossa.it ha contattato l'ex gloria giallorossa e compagno di squadra del compianto Capitano, Herbert Prohaska, per esprimere un ricordo nei confronti di Ago. Queste le sue parole: Come ricorda Agostino? "Mi ricordo di Agostino con grande affetto. Eravamo
IL PUNTO DI RINO TOMMASI. “Tra quelle che lottano per la salvezza l’Atalanta è quella che ha maggiore qualità”
Intervenuto ai microfoni di RadioIes, Rino Tommasi, storico giornalista, ha espresso un giudizio sul momento della squadra giallorossa. Queste le sue parole: "Per me è un errore decidere la formazione in prospettiva della partita dopo. Io intanto metto la formazione migliore, poi si vede. Tra le squadre che lottano per la salvezza,
IL PUNTO DI MARCELLO MICCI. “E’ importante non sbagliare, altrimenti è difficile poi recuperare”
Ennesimo appuntamento, con la rubrica di GazzettaGiallorossa.it “IL PUNTO DI MARCELLO MICCI“. Lo storico conduttore radiofonico sulle frequenze 99.8 di Radio Ies, ha espresso un giudizio sulla giornata odierna: "Il campo di Bergamo è storicamente molto difficile per la Roma. Luis Enrique potrebbe tenere fuori Juan e far giocare Marquinho con Pjanic trequartista e Osvaldo
GAZZETTA DELLO SPORT. Roma da Champions? Rimonta possibile senza mal di trasferta
(A. Catapano) Vivendo tutti i giorni sulle montagne russe, si rischiano continui sbalzi d'umore, si cambia idea ogni cinque minuti, la coerenza va inevitabilmente a farsi benedire. Una settimana fa, dopo le miserie mostrate a Siena, era tutto nero. Perciò, conveniva ricordare: «È un anno di transizione», «Ci vuole pazienza», «Impossibile
CORRIERE DELLO SPORT. Trigoria, è il giorno di Ago
(A. Ghiacci) La Roma, la nuova Roma, riparte dalla cosa più importante: la propria storia. E oggi è il giorno dell’omaggio al capitano del secondo scudetto,Agostino Di Bartolomei che ci ha lasciato il 30 maggio del 1994. Il campo A di Trigoria, quello dove adesso gioca la Primavera, ultimamente rinnovato con
IL ROMANISTA. Lotito e Grassetti: “Bene così. Ora gli allenamenti”
(A. F. Ferrari) La nuova Roma sta facendo tanto per i tifosi. Molte sono le iniziative che la società giallorossa ha portato avanti per far vivere al meglio l’«esperienza Roma» ai propri tifosi e molte sono ancora da fare. Abbiamo chiesto un parere in merito a queste iniziative ai presidenti dell’AIRC, Francesco Lotito, e
LEGGO. Heinze da scarto è diventato leader. E’ il pilastro della difesa
(F. Balzani) - El Gringo conta i colpi nel tamburo: altre 4 partite e scatterà il rinnovo automatico per un’altra stagione, come da clausola sul contratto. Un conto alla rovescia che fa felice anche la Roma visto che Heinze si sta confermando il miglior acquisto nel rapporto qualità-prezzo. Arrivato a parametro zero a luglio
CORRIERE DELLO SPORT. Baldini: Contenti per Pizarro decide lui se restare al City
(A. Ghiacci) - A conferma del periodo cruciale, in base all’andamento del quale la Roma deciderà parecchio in tema di programmazione, va ricordato che il mercato giallorosso non si ferma. Non solo obiettivi in entrata, però, ma anche pensieri rivolti a quei giocatori partiti a gennaio, in prestito a grandi club, che
CORRIERE DELLA SERA. Kjaer, prova d’appello nel nome del derby
(G.Piacentini) - Fareste giocare Juan e Gago, diffidati, contro l'Atalanta? È questo, in casa romanista, il «sondaggione» del momento, l'argomento più dibattuto nelle radio e sui social network. Il tema è caldo, perché la prossima settimana ci sarà il derby e i sudamericani sono entrambi a rischio squalifica. Basterà un giallo domenica
IL ROMANISTA. Atalanta e altri, guardate e imparate
(D. Galli) - Atalanta, ma che fai? Se lo è domandato l’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, che due giorni fa ha pubblicamente rimproverato quei club che non si adeguano alle istruzioni del Viminale, come quella che invita le società ad aprire i settori ospiti ai non tesserati se in possesso di un biglietto
CORRIERE DELLO SPORT. Roma, il mese della verità
(A.Ghiacci) - Un mese importante, importantissimo, praticamente decisivo. Il futuro della Roma parte dopodomani da Bergamo e sarà delineato in cinque partite: Atalanta, Lazio, Palermo, Genoa e Milan. In tanti, non solo giocatori, si giocano credibilità e permanenza in giallorosso. «Per noi parte un altro piccolo campionato» ha sottolineato giorni fa il direttore sportivo
LA REPUBBLICA. Osvaldo contro il tabù trasferta. La vittoria manca da due mesi
(F. Ferrazza) - L’ultima volta che la Roma è riuscita a vincere in trasferta era addirittura il 21 dicembre, data che, guarda caso, coincide con l’ultima rete realizzata da Osvaldo. Uno zero-due che ha visto protagonista l’argentino (l’altra rete era di Taddei), costretto poi a fermarsi alla ripresa degli allenamenti a Trigoria,
CORRIERE DELLA SERA. Ago e la Roma, l’amore che lega passato e futuro
GAZZETTA DELLO SPORT. Roma senza Totti Ci prova Lamela
(La Gazzetta dello Sport) - Freudianamente, si dice che per diventare adulti occorrere uccidere il padre in modo simbolico, è ovvio. Più modestamente, la Roma bambina, quella finora condannata agli alti e bassi da immaturità congenita, avrebbe bisogno, se necessario, di saper andare avanti anche senza il papà virtuale che da vent'anni