(F. Ferrazza) La doppietta di Gerson è una sorpresa un po’ per tutti, tranne per Di Francesco. «Scommessa vinta? No, lo seguivo anche quando stavo al Sassuolo. Ha grandi potenzialità, credo possa fare bene l’esterno, anche se mi è stato presentato come centrocampista, e contro la Fiorentina l’ha dimostrato. Ma
Author: F. S.
Il Messaggero Gerson, il vento sta cambiando: “Ringrazio Dio per tutto questo”
Il Tempo Trigoria vuota senza 14 nazionali
Leggo Squadra e tifosi insieme sul treno
La Repubblica La scoperta di Gerson, trascinatore inatteso: “Ora ho un’altra testa”
(F. Bocca) L'unico Gerson che in Italia conoscevamo finora era Gerson de Oliveira Nunes, ed era quello straordinario centrocampista, un sinistro fantastico, che la notte di Italia- Brasile nel 1970 giocava accanto a Rivelino e Pelé, facendoci piangere parecchio. Il Gerson della Roma - più precisamente Gerson Santos da Silva -
Leggo Gersontuoso: nella Roma-record la firma del brasiliano
Il Messaggero La Roma galoppa al ritmo di record
(U. Trani) La Roma, quando si mette in viaggio, è davvero implacabile. E, proprio lontano dall'Olimpico, sta dando un senso al suo campionato: il rendimento, pure dopo la tappa insidiosa di Firenze, resta da vertice. Nessuna sconfitta esterna, contando anche le trasferte di Champions a Baku e Londra, ed en-plein
Gazzetta dello Sport Gerson, brasiliano felice: «Scusate il ritardo, ora ho un’altra testa»
A Firenze c'è stata la risurrezione di Gerson Santos da Silva. Con i due gol rifilati alla Fiorentina, l'esterno brasiliano ripaga in ritardo la fiducia che nell’estate 2015 gli diede l'allora ds Walter Sabatini. Il primo segno dopo un'esperienza in giallorosso fatta di bassi più che di alti. Prima le polemiche
Il Tempo Una Roma da impazzire
Il Messaggero Di Francesco: «Sono tre punti di testa»
(A. Angeloni) Piccoli record crescono e le ambizioni, da minute e silenziose, diventano grandi e roboanti. La Roma (tra Spalletti e Di Francesco) fa dodici successi in trasferta e batte il record dell'Inter di Mancini e, dopo i tre punti ottenuti contro la Fiorentina, accorcia pure in classifica e si
Gazzetta dello Sport Altro giro di Roma. Manolas-Gonalons, con la Fiorentina adesso tocca a voi
Di Francesco non cambia mai lo spartito, come ha sottolineato Perotti, ma i musicisti sì. E allora domani a Firenze sarà ancora mini rivoluzione. La battaglia col Chelsea ha lasciato qualche tossina nel fisico e nella mente dei giocatori e saranno almeno tre i cambi previsti: a centrocampo Gonalons e
Il Tempo E il Ninja rivede il Mondiale
(T. Maggi) Si riaprono le porte della nazionale per Nainggolan. Il sogno mondiale sembrava accantonato, da ieri invece il centrocampista può tornare a sperare. Il giallorosso è stato infatti inserito nei convocati del Belgio per i test con Messico e Giappone in programma il 10 e il 14 novembre. Una chiamata
Gazzetta dello Sport Fiorentina, Simeone: “La Roma sta molto bene, si è visto con il Chelsea. Il Napoli vincerà il campionato”
Giovanni Simeone, attaccante della Fiorentina, ha rilasciato un’intervista alla Gazzetta dello Sport in cui, tra i tanti argomenti trattati, ha parlato anche della sfida di domani al Franchi contro la Roma e della lotta scudetto. Queste le sue parole: A proposito di centravanti veri, per lei chi è più forte tra
Corriere della Sera Nainggolan convocato dal Belgio: «Sbaglio ma do sempre il massimo»
«Nainggolan lo vorrei sempre in campo», aveva confessato Di Francesco alla vigilia della gara contro il Bologna, quando lo lasciò in panchina per la prima volta in stagione (contro il Benevento non aveva giocato per un lieve affaticamento muscolare) per averlo al top contro il Chelsea, nella serata magica del
Il Messaggero Stadio, un nuovo vincolo sulla tribuna Lafuente. Ma pesano altre criticità
Il vincolo c’è, ma non è per colpa di un cavillo che il progetto dell’«Ecomostro» a Tor di Valle rischia di naufragare. Mentre i tecnici della conferenza dei servizi, in questi giorni, stanno scandagliando i documenti presentati dai privati, da cui emerge una sfilza di criticità sul fronte dei trasporti e