G-L1M4S2TMG9

AS ROMA Perotti, il ventunesimo giocatore in quattro gare

Se a Reggio Emilia dovesse entrare in campo anche solo per un minuto il neo arrivato Diego Perotti sarebbe il ventunesimo calciatore schierato da Luciano Spalletti da quando è tornato sulla panchina della Roma (4 gare). La ricerca della quadratura tattica, per il tecnico toscano, passa attraverso tanti cambi, non

IL MESSAGGERO Regole e serenità le basi per vincere

(P. Liguori) - È un momento strano per la Roma. Stasera col Sassuolo potrebbe continuare e consolidare la corsa per il terzo posto, viste le battute d'arresto di Inter e Fiorentina. Le due rivali sono a portata di mano, tanto più se gli acquisti di gennaio avranno un effetto positivo,

IL MESSAGGERO Roma, Champions corsa a ostacoli

(U. Trani) - Anche la nebbia, come se non bastassero gli ultimi imprevisti, si piazza di traverso sulla strada che, passando dalla pianura Padana, porta al podio Champions. L'anticipo infrasettimanale contro il Sassuolo di Di Francesco è in programma stasera alle 20,45 a Reggio Emilia, ma il match, almeno stando

AS ROMA Sadiq, tocca ancora a te. E festeggia i suoi 19 anni

Oggi Umar Sadiq festeggia 19 anni, ed è probabile che dal campo arrivi il regalo: la maglia da titolare in occasione di Sassuolo-Roma. Spalletti lo stima, dice che ha «qualità e personalità» e pure fiuto del gol, con 2 reti in 6 presenze in prima squadra. Se non dovesse partire

AS ROMA Spalletti usa i bigliettini e lancia Perotti

Un giochino divertente, ma non innocente. Luciano Spalletti lo rivela in conferenza: «Ho lasciato un biglietto per ogni calciatore, chiedendo di scrivermi la sua formazione. Hanno usato giocatori diversi, ma tutti ne hanno scritti 11 e non 12 o 18. Mi hanno dato una regola e la userò. Da qui

AS ROMA Una difesa a tre e mezzo per blindare la Roma

Luciano Spalletti ha scelto di sporcarsi le mani con la Roma: l’impianto difensivo andava ributtato giù e ripensato daccapo. Lezioni di fase difensiva: il tecnico toscano ha preso e rigirato la frittata. Vi spiego come si difende. E vi spiego, soprattutto, che si può difendere anche in più modi. Linea

LEGGO Dagospia rivela: “Altra femmina in casa Totti: Tiffany o Celine”

Sarà femmina e si chiamerà Tiffany o Celine. Questa l’indiscrezione apparsa ieri su Dagospia in merito al terzo fiocco in arrivo in casa Totti. Secondo le ultime indiscrezioni sarà rosa e in lizza ci sono due nomi stranieri dopo Christian e Chanel. Ilary Blasi, che nel frattempo ha lasciato la conduzione

MERCATO ROMA Benatia-Roma: il ko di Boateng fa saltare tutto

Benatia-Roma, c'eravamo quasi. Secondo le ultime indiscrezioni di mercato la società giallorossa ha provato a riportare nella Capitale il difensore marocchino, ma l'infortunio di Jerome Boateng, difensore del Bayern, ha bloccato ogni tipo di trattativa. Per questo la Roma è stata costretta poi a virare su Zukanovic. Per convincere i tedeschi il ds Sabatini

IL TEMPO Niente Viareggio per i giallorossi. Rischio infortuni

(F. Schito) - Non ci sarà la Roma nelle 32 squadre che prenderanno parte al 68° Torneo di Viareggio. Una decisione sofferta da parte del club soprattutto del tecnico De Rossi a cui manca solo quel trofeo in bacheca oltre alla Youth League. La massima competizione europea Under 19 è

IL TEMPO Perotti: “Darò tutto”. Adriano sfuma

(A. Serafini) - Nella fretta che contraddistingue le ultime ore dedicate al mercato, la Roma chiude il cerchio con soddisfazione e un pizzico di rimpianto. Il bilancio di questa sessione invernale infatti ha contato gli addii di Gervinho e Iturbe, contro gli arrivi di Zukanovic, El Shaarawy e Perotti, ufficializzato

IL TEMPO Una Roma tutta da inventare

(E. Menghi) - La prima «finale» è servita per liberare la Roma dalla prigione di negatività in cui era finita, ne restano altre sedici da giocare, e vincere, per arrivare al traguardo minimo: il terzo posto. Inter e Fiorentina sono davanti, ma ultimamente viaggiano col freno a mano tirato e,

LA REPUBBLICA Dzeko e Totti ko. Spalletti si affida subito a Perotti

(F. Ferrazza) - Adesso si sentirà davvero di nuovo a casa, Spalletti, alle prese con l’assenza di un centravanti di ruolo tra quelli considerabili titolari. Proprio come accadde nella sua prima avventura romanista, quando fece di necessità virtù trasformando Totti nel cosiddetto "falso nueve", e inventandosi il leggendario 4-2-3-1. Francesco

Top