Possibile cambio sulla corsia laterale mancina a giugno prossimo per la Roma; se con Rudi Garcia sembrava certo il riscatto di Lucas Digne, terzino voluto ed apprezzato dal tecnico francese, con Luciano Spalletti alla guida non sembra così certa la permanenza dal 22enne laterale ex Psg. Troppi i 18 milioni
Month: Febbraio 2016
IL TEMPO Strootman si allena con il gruppo. De Rossi prova il recupero col Carpi
MERCATO ROMA Sabatini alza l’offerta per Tonelli
Sabatini avrebbe rilanciato l'offerta per arrivare a Tonelli dell'Empoli. Il difensore 26enne ha un contratto con la società toscana fino al 2019 e vale 10 milioni. Il ds romanista potrebbe mettere sul piatto le cessioni definitive di Skorupski (attualmente in prestito nella provincia toscana) e Federico Ricci. Fonte: Corriere dello Sport
AS ROMA Spalletti ha l’imbarazzo della scelta
In attesa di Kevin Strootman, che ieri per la prima volta è tornato a lavorare con il gruppo, un po’ per necessità e un po’ perché era alla ricerca di soluzioni tattiche differenti, Spalletti in cinque partite ha utilizzato ben 23 calciatori, compresi gli ex «invisibili» Gyomber (attualmente infortunato) ed
AS ROMA Vecchio Florenzi, nuova serenità. Mai più terzino?
REAL MADRID Zidane perde i pezzi Real all’Olimpico senza Bale e Marcelo
Marcelo e Bale non saranno parte di Roma-Real. Marcelo è caduto pesantemente sulla spalla sinistra agli sgoccioli della partita col Granada: ieri gli esami clinici hanno confermato la presenza di una lussazione escludendo la partecipazione del brasiliano dalle gare con Athletic, Roma e Malaga. Negli ultimi giorni se è allenato a parte
AS ROMA Totti, la firma non sarà in bianco
Totti è argomento esplosivo a Roma. Il capitano non rientrerà fino a quando Spalletti non sarà riuscito a mettere in campo una squadra «corta» al punto giusto, al punto di potersi permettere lo scarso dinamismo del capitano.Totti che però avrebbe bisogno di minuti per tornare in forma. E allora se ne
IL MESSAGGERO «In curva si può cambiare posto». Ma le barriere restano
(L. De Cicco/E. Panarella) - La formula può sembrare criptica, ma in realtà è uno dei punti chiave del nuovo piano sicurezza dell’Olimpico, versione molto più “friendly” per i tifosi rispetto alle misure approvate a giugno daQuestura e Prefettura. Nel nuovo testo sono previste «misure per evitare la divisione di
LEGGO Olimpico, le barriere restano: più steward e meno polizia
(F. Balzani) - Più steward, meno poliziotti e un maggiore dialogo. Ma le barriere in curva (per ora) resteranno. E’ questo il riassunto dell’accordo siglato ieri a Palazzo Valentini tra Roma, Lazio, Coni e Questurain merito all'allentamento di alcune norme vigenti attualmente all’Olimpico che hanno causato lo sciopero a oltranza
LEGGO Maicon e Digne, destini diversi
IL MESSAGGERO Quegli undici punti persi contro le piccole
(S. Carina) - Nell’analizzare il ritardo della Roma in campionato, ognuno pensa di conoscerne la causa: dal mercato incompleto in estate ai problemi di preparazione, dagli errori diGarcia a quelli dei calciatori, dalla situazione anomala che si vive alla stadio Olimpico al flop di chi non sta rendendo come dovrebbe.
LA REPUBBLICA Mano tesa ai tifosi: “In futuro possibile togliere le barriere”
(F. Ferrazza) - Strootman torna in campo con i compagni, aspettando magari che i tifosi tornino allo stadio. Già, perché mentre a Trigoria l’olandese inizia finalmente il lavoro agli ordini di Spalletti, ieri si sono mossi i primi passi per tentare di riavvicinare le curve all’Olimpico. Grazie a un protocollo d’intesa