G-L1M4S2TMG9

AS ROMA Quando c’è Dzeko si segna meno

Edin Dzeko è tornato al gol nella gara contro il Carpi dopo un lungo periodo di digiuno e prestazioni non proprio esaltanti. Emerge una statistica poco confortante nei confronti dell'attaccante bosniaco. Quando non è in campo, infatti, la Roma segna di più: 2,5 gol a partita la media senza Dzeko, che

SOCIAL NETWORK Vainqueur: “Dobbiamo agire come una squadra”

La gara di stasera tra Roma e Real Madrid galvanizza non soltanto i tifosi, ma anche i giocatori stessi. Oggi William Vainqueur incita i compagni anche attraverso Twitter: Questa sera, molto importante partita... Per noi di agire come una squadra #gladiators #DajeRoma @OfficialASRoma ?✊ pic.twitter.com/PBMopywMs1 — William Vainqueur (@WillVainqueur) 17 febbraio 2016 Fonte:

AS ROMA Pizarro: “Juan era un centrale elegante. De Rossi tra i migliori al mondo. Giuly: qualità e simpatia. Perrotta era perfetto per Spalletti. Di Totti ne nasce uno ogni 100 anni”

Abbiamo chiesto a David Pizarro, uno dei protagonisti dell’ultimo Roma-Real, quello giocato il 19 febbraio 2008, e valido per l’andata degli ottavi di CL, di ricordare e darci un giudizio globale su ognuno dei suoi dieci compagni di squadra che quella sera all’Olimpico partirono titolari insieme a lui. Ecco cosa ci

MARCA Totti, un “selfie da leggenda”

39 anni, 24 stagioni in prima squadra a Roma. 592 partite in Serie A. 55 in Champions League. 34 in Coppa Italia. 300 gol in 748 partite e un contratto in bianco, offerto da Florentino Perez, che ha rifiutato "Qui ho i miei amici, il Colosseo, la pizza, il mio club, ho

LEGGO Tutti abili e arruolati, anche De Rossi

(F. Balzani) - Esame di rifinitura superato e convocazione garantita. De Rossi ha risposto presente e a questo punto difficilmente non sarà tra i titolari della formazione anti Real scelta da Spalletti. Il tecnico potrà contare quindi su tutta la rosa. Resta da scoprire se Daniele giocherà (probabile) da centrale

LEGGO CR7: «Io in crisi? Firmerei per stare sempre così bene»

(F. Balzani) - Non sarà «il grande Real» cantato dagli 883 ma fa comunque paura e genera ammirazione (vedi la folla che ha preso d’assalto il pullman all’arrivo all’Hilton). E poi basta guardare lo sguardo fisso di Cristiano Ronaldo, uno che ha più gol (246) che presenze (224) in Blancos e che ieri dalla pancia dell’Olimpico ha

IL TEMPO Oltre 50mila sugli spalti. Tv «criptata»

(E. Menghi) - Un Olimpico come non si vede da agosto, oltre 50 mila spettatori pronti ad occupare i sedili impolverati della Sud, finalmente sold-out, e non solo. I settori popolari sono esauriti, una manciata di posti è rimasta nei Distinti Nord e l’unico spicchio davvero deserto sarà quello destinato ai tifosi ospiti, appena un

CORRIERE DELLA SERA Totti e il Real, la partita della nostalgia

(L. Valdiserri) - «Se fossi andato al Real Madrid avrei vinto tre Champions League, due Palloni d’oro e altre cose, ma preferisco quello che ho fatto. Nel 2004 ero in partenza, ma alla fine, per fortuna, il cuore ha deciso di restare a Roma». Così Francesco Totti, nel 2013, a France Football. Perché

CORRIERE DELLA SERA La Roma si sente Real. Spalletti: «Non ci sono favoriti, e alla fine magari passiamo noi»

(L. Valdiserri) - Nessuna «gabbia» per Cristiano Ronaldo e il 50% di possibilità di passare il turno. Luciano Spalletti usa la terapia d’urto per la sua Roma, seduta sul lettino dello psicanalista dopo le catastrofi contro Bayern Monaco (1-7 all’Olimpico) e Barcellona (6-1 al Camp Nou) nelle ultime due edizioni di ChampionsLeague. Garcia diceva che battere squadre simili sarebbe stato un exploit e Spalletti, proprio nel

CORRIERE DELLA SERA Ronaldo spavaldo: «Siamo più forti. Totti? Un esempio»

(G. Piacentini) - Per Zinedine Zidane era la prima conferenza stampa da allenatore del Real Madrid in Champions League, ma la scena se l’è presa CristianoRonaldo. È il portoghese la rockstar degli spagnoli, e non averlo capito è stato l’errore più grande di Rafa Benitez, che ci ha rimesso la panchina. Zidane, che è stato il Ronaldodella sua epoca, sa

Top