G-L1M4S2TMG9

IL MESSAGGERO Lo Zar torna dopo 2.326 giorni. Lasciò con 122 vittorie in 224 partite

Luciano Spalletti
Luciano Spalletti

(M. Schiacca) L’avventura di Luciano Spalletti con la Roma riprende dopo 2.326 giorni, quelli trascorsi dal 30 agosto 2009, giorno della sua ultima gara in giallorosso: Roma-Juventus 1-3. Il tecnico torna dopo aver vinto 2 campionati, 1 Coppa e 1 Supercoppa in Russia con lo Zenit San Pietroburgo.

L’avventura nella capitale di Spalletti si chiuse con 224 presenze in panchina: 122 le vittorie (54,5%), 53 i pareggi (23,6%) e 49 le sconfitte (21,9%). La sua Roma andò a segno 414 volte (1,85 a partita), subendo 262 reti (1,17 a partita). L’avventura a Roma iniziò nella stagione 2005-06, prendendo la squadra dei 5 allenatori. Nel suo primo anno arrivò l’impresa di vincere 11 gare di campionato consecutive. Alla fine fu quinta in classifica,ma poi Calciopoli le regalò il 2˚posto; arrivò anche la prima delusione, la finale persa in Coppa Italia contro l’Inter.

Nella seconda stagione, ancora un 2˚ posto in campionato e ancora una finale persa (Inter in Supercoppa)ma arriva il primo trofeo ufficiale: la Coppa Italia, vinta ancora contro l’Inter. La Champions è prima dolce (con la bellissima vittoria a Lione) e poi amarissima, con l’umiliante 7-1 di Manchester.

La terza stagione a Roma è la migliore. Ancora 2˚ posto con il record di punti per la Roma (82, superati poi da Garcia) e 2 trofei in bacheca: la Supercoppa e la Coppa Italia, entrambe battendo l’Inter. Da ricordare anche la doppia vittoria in Champions League negli ottavi di finale contro il Real Madrid.

La quarta stagione a Trigoria è invece stata la peggiore: 6˚ posto in campionato, finale di Supercoppa persa, eliminazione al secondo turno della Coppa Italia e Champions League finita malamente agli ottavi ai rigori contro l’Arsenal. La sua quinta stagione finisce prima di nascere, perché viene esonerato lasciando la Roma a 0 punti dopo 2 gare.

Top