(L. Valdiserri) - Dobbiamo arrivare all’obbiettivo: il secondo posto. Ciascuno di noi, nell’ambito del suo ruolo, dovrà mettere da parte convinzioni e opinioni. Ora bisogna stare uniti! Contro il Genoa ci giochiamo una parte consistente di questo risultato e sono sicuro che, assieme, ce la possiamo fare. I processi e
Month: Maggio 2015
GAZZETTA DELLO SPORT La rinuncia di Re Totti «Sì, accetto la panchina»
(M. Cecchini) - La sua unicità, in fondo, la racconta un dato di fatto: anche quando non gioca, Francesco Totti riesce a rubare i riflettori a chiunque. Soprattutto quando dichiarazioni forti sulla (presunta) difficoltà della sua gestione spazzano i dubbi. «Per la Roma sogno il meglio», dice. Ma una cosa
IL TEMPO «Non sarò mai un problema»
(E. Menghi) - Nella Roma che cerca di rinascere, Garcia fa le prove per il futuro. Che sarà, prima o poi, senza Totti. Abituarsi all’idea è un compito praticamente impossibile per i tifosi giallorossi, ma necessario per un allenatore, che volente o nolente dovrà costruire una squadra sempre meno legata
IL TEMPO «Il terreno è migliore di quanto credevamo»
(F. Magliaro) - «Qui il terreno risulta migliore rispetto a quanto ci aspettavamo». Claudio Vercelli, ingegnere e direttore generale della Geores, la società che per conto della Roma sta eseguendo i sondaggi geologici sull’area dell’Ippodromo di Tor di Valle, è decisamente ottimista. «Dove ci sono le anse del Tevere –
IL TEMPO Siamo entrati nello «stadio» della Roma
(F. Magliaro) - «A metà 2018 prevediamo la conclusione dei lavori, dopo un semestre di collaudi, dello stadio, della nuova Trigoria, dell’area commerciale e della prima parte del business park». Questa è la dead line che la Roma prevede per la costruzione del nuovo stadio. In sostanza, pronto per la