Giuseppe Pecoraro, prefetto di Roma, in una lunga intervista rilasciata a Il Tempo ha parlato del nuovo stadio della squadra capitolina. Fra due giorni il sindaco Marino e la sua Giunta approveranno la delibera di interesse pubblico dell’opera e questo intervento del Prefetto suona ben più che un allarme. Prefetto, può spiegare meglio? “Il Prefetto, o
Month: Settembre 2014
GAZZETTA DELLO SPORT La Roma si fa in 2. Garcia ringrazia «Siamo più forti»
(M. Cecchini) La Roma, cosiddetta delle riserve, non troverebbe troppa fatica nel prendersi un posto in Europa League, dato che il suo valore è tra i 90 e i 10 milioni di euro. Tutti «nazionali» Ma se il denaro non assicura certezze, il dato tecnico non lascia dubbi di sorta. Tutti i giallorossi inseriti in
IL MESSAGGERO Stadio Roma, «Troppe cubature, l’area è già satura». La Cna contro il centro commerciale
(De Cicco) Stop al centro commerciale accanto allo stadio «perché il quadrante Sud Ovest di Roma è già saturo di grandi strutture di vendita e un nuovo megastore rischia di mandare in crisi le piccole e medie imprese della zona». A lanciare un appello al sindaco è la Cna di Roma (Confederazionale nazionale
IL MESSAGGERO Balzaretti al bivio: oggi la verità
Federico Balzaretti, l’esterno mancino della Roma fermo dallo scorso novembre, oggi incontrerà i cronisti a Trigoria. Una conferenza-stampa per chiarire la sua situazione, visto che nonostante due interventi chirurgici non è ancora riuscito a tornare in campo per allenarsi con i compagni. Balzaretti, che ha il contratto con la Roma fino al 30 giugno del prossimo
GAZZETTA DELLO SPORT Affitto stadio: 2 milioni all’anno a Pallotta
IL MESSAGGERO Tor di Valle, tutti gli ostacoli diritti della Roma e trasporti
(Canettieri/De Cicco) Opere pubbliche e proprietà dello stadio alla Roma. Ecco il doppio ostacolo sulla strada del progetto Tor di Valle. Dopo il vertice di maggioranza di ieri in Campidoglio – presentato come l’anticamera di un primo via libera della giunta nella seduta straordinaria di giovedì – la coalizione di centrosinistra è pronta
IL MESSAGGERO Con Yanga-Mbiwa Roma al completo
(A. Austini) Il colpo Iturbe in attacco, un centrocampo costruito per non sfigurare di fronte a nessuno, una difesa rivoluzionata e, potenzialmente, migliore nel complesso rispetto allo scorso anno nonostante la partenza dolorosa di Benatia. È positivo il bilancio del quarto mercato romanista guidato dall’inarrestabile Sabatini.Dopo aver accolto Holebas (ha scelto la maglia nr. 25), si è
IL TEMPO Un gioco al raddoppio garanzia della stagione
(T. Carmellini) Era stato chiaro in chiusura della scorsa stagione Garcia con la sua dirigenza: per il prossimo anno servirà un raddoppio in ogni ruolo. E così è stato, con l’abbuffata di un Sabatini mai sazio che ha portato undici giocatori in giallorosso, cedendo il «solo» Benatia tra i titolari e chiudendo un mercato con un passivo economico
GAZZETTA DELLO SPORT I voti agli affari: Roma regina. Non solo Iturbe, Sabatini da 8
Juve attenta, la Roma è capolista anche nelmercato. Un anno fa i campioni d’Italia meritarono l’ex-aequo, ma stavolta i giallorossi (music) superano i bianconeri (7,5) di un’incollatura. Non è solo la sfida per Iturbe a premiare Sabatini: mettiamoci anche la super vendita di Benatia al Bayern e gli arrivi diManolas, Holebas, Astori e Yanga-Mbiwa. Oltre allo sprint che gli ha
IL TEMPO Stadio della Roma, in Campidoglio tirano dritto: «Dichiareremo la pubblica utilità»
(F. Magliaro) Come da programma, in Campidoglio si va dritti verso la dichiarazione di «pubblica utilità» dello Stadio della Roma a Tor di Valle. Ieri mattina, riunione con l’assessore all’Urbanistica,Giovanni Caudo, e i consiglieri di maggioranza. «La Giunta – ha detto Fabrizio Panecaldo, coordinatore della maggioranza – dichiarerà la pubblica
CORRIERE DELLA SERA Il Codice Conte
(A. Bocci) Telefonini silenziosi. È la prima raccomandazione di Antonio Conte. Perché è dai piccoli particolari che si giudica un allenatore, specialmente se l’allenatore in questione viene da tre scudetti di fila con la Juventus e ha intenzione di trasportare il modello bianconero anche in Nazionale. L’esordio del nuovo condottiero coincide con una sorta di rivoluzione
AS ROMA Stop a Rabiot, rinvio a gennaio
Adrian Rabiot, nonostante i tanti movimenti, è rimasto in Francia al Paris Saint-Germain, anche dopo le parole di Laurent Blanc: “Peccato, ha deciso di andare via”. L’acquisto del francese è stato bloccato per Gennaio, sempre se gli impegni vengano rispettati. Frederic Massara, ha tenuto allacciati, per l’intera giornata, i rapporti tra la Francia eTrigoria, assistendo Sabatini sin
GAZZETTA DELLO SPORT Piacere, Yanga-Mbiwa. Campione di Francia un anno dopo Garcia. Ora sono insieme…
(C. Zucchelli) Prima Rudi Garcia, poi Mapou Yanga-Mbiwa. Nel 2011 l’attuale tecnico della Roma vinse il campionato in Francia, l’anno successivo toccò al difensore centrale sbarcato ieri a Fiumicino. Adesso, dopo che per anni si sono sfidati sui campi della Ligue 1, si ritrovano a Roma, con l’obiettivo di centrare, stavolta insieme, un altro campionato, quello italiano. IL SUGGERIMENTO Viste le
CORRIERE DELLA SERA Opere, proprietà e futuro. Le tre condizioni per dire sì al nuovo stadio
Non è ancora un sì definitivo, ma è un via libera «politico», sostanziale, anche se infarcito di «se», di «ma» e di quelle che — in gergo tecnico — si chiamano «prescrizioni». Secondo la maggioranza di centrosinistra che governa la Capitale, lo stadio di proprietà di James Pallotta, dove giocherà la Roma,
CORRIERE DELLA SERA Roma: una squadra per il presente, un’altra per il futuro
(G. Piacentini) C’è la Roma di oggi, quella che Rudi Garcia ha voluto per vincere subito e i cui rappresentanti, da Totti a De Rossi, da Maicon a De Sanctis, passando per Keita e Cole, sono calciatori di provata esperienza, anche in campo internazionale. C’è poi la classe di mezzo, quella composta da chi nella Capitale sta trovando (Nainggolan, Gervinho), ha già trovato (Castan, Pjanic, Strootman) o troverà