G-L1M4S2TMG9
Il Cialis è noto per il trattamento della disfunzione erettile, migliorando il flusso sanguigno e facilitando l'erezione. Questo effetto benefico è apprezzato non solo in ambito medico, ma può anche influenzare positivamente altri aspetti della vita quotidiana. Per esempio, nel contesto sportivo, un miglioramento della circolazione può aiutare a ottimizzare le prestazioni e la resistenza. Il Cialis, quindi, può avere applicazioni sorprendenti al di là del suo uso principale. Per chi cerca un approccio discreto, è possibile acquistare Cialis online senza ricetta con facilità e privacy.

CORRIERE DELLA SERA Per Destro possibile prova tv

Davide Massa
Davide Massa

(L.Valdiserri) Il colpo mal-Destro arriva al Giudice sportivo e mette di pessimo umore la Roma, per nulla sorpresa dalla vittoria della vittoria che riporta i giallorossi a meno 8. L’ufficio indagini della Federcalcio ha segnalato l’episodio al giudice Tosel, chiedendo di verificare se l’azione del centravanti nei confronti di Astori (valutata in campo dall’arbitro Massa, che ha fischiato fallo, ammonito solo il difensore per la sua reazione e fatto poi ripartire il gioco con una punizione a favore del Cagliari) ha le caratteristiche per far scattare la prova tv. Tutto dipende dal referto dell’arbitro: se confermerà la decisione presa sul campo, come pensano i dirigenti della Roma, ottimisti, non ci sarà nessun supplemento di indagine.

Se invece Massa dovesse dire di aver punito Destro (nella foto) per un primo contatto, ma di non aver visto un secondo colpo, o di aver visto solo parzialmente, allora la sentenza prevista per oggi sembra già scritta: tre giornate per comportamento violento, più una perché Destro era in diffida ed è stato successivamente ammonito per simulazione. A oggi questa giornata di stop, da scontare sabato contro l’Atalanta, è l’unica certezza. Il caso-Destro, però, è molto meno asettico di una semplice discussione sui limiti della prova tv. Il discorso investe anche il «peso» delle immagini mostrate oppure no (nella gara di Cagliari c’era un colpo maligno di Daniele Conti su Pjanic) e dei commenti di molti addetti ai lavori, che alla Roma sono sembrati più severi rispetto ad altri casi. I dirigenti si chiedono: tenere aperto il campionato è diventato una colpa? Nel mirino c’è, soprattutto, la mancanza di par condicio dei commentatori.

Perché a volte si parla di carattere e voglia di non perdere mai e altre volte si descrive un gruppo di picchiatori in libera uscita. Dove finisce il «gioco maschio» e dove inizia quello violento? Come avvenuto con De Rossi la pressione è stata tale da aver convinto Prandelli a non convocarlo in nazionale ancor prima della sentenza di Tosel. Vittimismo «alla romana» o due pesi e due misure? I veleni non finiscono mai. 

Top