G-L1M4S2TMG9
Il Cialis è noto per il trattamento della disfunzione erettile, migliorando il flusso sanguigno e facilitando l'erezione. Questo effetto benefico è apprezzato non solo in ambito medico, ma può anche influenzare positivamente altri aspetti della vita quotidiana. Per esempio, nel contesto sportivo, un miglioramento della circolazione può aiutare a ottimizzare le prestazioni e la resistenza. Il Cialis, quindi, può avere applicazioni sorprendenti al di là del suo uso principale. Per chi cerca un approccio discreto, è possibile acquistare Cialis online senza ricetta con facilità e privacy.

IL ROMANISTA Hall of Fame: ecco le 11 stelle

Agostino Di Bartolomei

(D. Giannini) – Mica male la “classe del 2012″. Una grande squadra, il meglio (tranne i giocatori ancora in attività) di 85 anni di storia della RomaEccola, dopo quasi 3 mesi di votazioni, la “top 11″ romanista. I primi grandi del nostro passato che con i loro gol, i loro comportamenti, il loro attaccamento alla maglia, si sono guadagnati l’ingresso nella Hall of Fame giallorossa. Si sono guadagnati insomma un posto nella storia della società. Per ora un posto virtuale. Presto, quando ci sarà la sede fisica della Hall of Fame, la loro maglia sarà lì, ben visibile a tutti. Una maglia storica, nel vero senso della parola, visto che il sarto a cui è stata affidata la fattura è lo stesso che collaborava con il club negli Anni 70 e visto che il modello è stato disegnato a Trigoria ispirandosi alla tenuta di gioco degli Anni 50 e 60.

 

I colori quelli della città di Roma, i bottoni cuciti rigorosamente a mano, il nome del giocatore ricamato, così come quello della società e l’anno dell’elezione. Il tutto in un esemplare unico. Non proprio a dire il vero, perché di ogni maglia ci saranno 2 “pezzi”. Uno verrà esposto nella Hall of Fame, l’altro sarà consegnato al giocatore che entra a far parte della storia. Undici, come detto, i primi a meritarsi questo riconoscimento. Eccoli:Tancredi, Cafu, Losi, Aldair, Rocca, Bernardini, Di Bartolomei, Falcao, Conti, Pruzzo, Amadei.

 

Una squadra super, senza ombra di dubbio. Anche se tanti grandi giocatori sono necessariamente dovuti restare fuori. Non tanto quelli in attività che, per regolamento, non possono ancora farne parte (su tutti Francesco Totti che, quando deciderà di smettere di regalare emozioni sul campo, un posto nella “Fama” lo troverà immediatamente). Piuttosto tutti quelli che la storia giallorossa l’hanno scritta, l’hanno arricchita, ma che non hanno ricevuto voti sufficienti. In principio i candidati erano 85 (come gli anni di vita della As Roma), poi ridotti a 55 dalla Commissione scelta dalla società. Una Commissione composta da 5 elementi: Ennio Morricone, Gianfranco Giubilo, Luigi Ferrajolo, Mario Sconcerti e il nostro Massimo Izzi. A giugno sono iniziate le votazioni.

 

Quelle dei “5 saggi” e quelle dei tifosi che, attraverso il sito internet del club, hanno potuto esprimere le loro preferenze ruolo per ruolo. E adesso è tempo di celebrare le prime 11 stelle nel firmamento della Hall of Fame. La Roma ha infatti spiegato come gli 11 giocatori eletti saranno onorati pubblicamente attraverso la consegna di 11 maglie.

 

La data per questo appuntamento imperdibile è stata già fissata: «Nata con l’intenzione di preservare nel tempo la memoria ed il patrimonio affettivo di una élite di atleti – si legge sul sito della società – la Hall of Fame della Associazione Sportiva Roma celebrerà il suo primo momento pubblico domenica 7 ottobre 2012 in occasione di Roma-Atalanta, gara valida per la settima giornata del campionato di Serie A 2012/2013 in programma alle 12.30. La cerimonia avrà inizio alle 11.00 del mattino allo Stadio Olimpico di Roma. In quella data si chiuderà un percorso iniziato lo scorso 20 giugno con l’annuncio dell’elenco degli 85 calciatori candidati, successivamente ridotto a 55 dalla Commissione».

 

Eccoli dunque i top 11. I primi 11 di una galleria d’arte che si arricchirà di anno in anno di nuovi capolavori, una passerella attraverso personaggi, gol, vittorie, emozioni. Una passeggiata iniziata oggi, dalla classe del 2012. Una grande classe


Top