G-L1M4S2TMG9
Il Cialis è noto per il trattamento della disfunzione erettile, migliorando il flusso sanguigno e facilitando l'erezione. Questo effetto benefico è apprezzato non solo in ambito medico, ma può anche influenzare positivamente altri aspetti della vita quotidiana. Per esempio, nel contesto sportivo, un miglioramento della circolazione può aiutare a ottimizzare le prestazioni e la resistenza. Il Cialis, quindi, può avere applicazioni sorprendenti al di là del suo uso principale. Per chi cerca un approccio discreto, è possibile acquistare Cialis online senza ricetta con facilità e privacy.

LE PAGELLE DI ROMA-INTER. Borini inarrestabile, Gago e Juan sugli scudi

Le Pagelle

INTER:

Julio Caesar 5,5; Maicon 5 (dal 66′ Faraoni s.v.), Lucio 5, Samuel 4,5 (dal 45′ Cordoba 5,5), Nagatomo 5,5; Cambiasso 6, Palombo 5, Obi 5,5, J.Zanetti 5,5; Pazzini 5 (dal 45′ Poli 5,5), Milito 6

All. Ranieri 4,5

ROMA:

Stekelenburg s.v.: Praticamente inoperoso, mai impegnato dagli attaccanti nerazzurri; si sporca i guanti solo con un paio di colpi di testa su palla inattiva. Spettatore non pagante! 

Taddei 6,5: Che il ruolo di terzino non sia il suo lo si sa, ma quest’oggi la pochezza degli avversari e la sua buona vena lo fanno apparire il vero Maicon in campo. Disinvolto nello spingere e pronto a ripiegare, fa felice Luis Enrique svolgendo in pieno le consegne del pre partita. Vivace!

Juan 7,5: Quando sfodera queste prestazioni in versione deluxe non ce n’è per nessuno, nemmeno per il “Principe” Milito. Rapido nell’anticipo, preciso negli interventi e pungente in avanti, praticamente perfetto. Smokin’ Joe!

Heinze 7: E’ il partner ideale del brasiliano. Non può rimanere fuori per far posto a Kjaer, almeno per il prossimo futuro. Deciso e grintoso come sempre, gioca anche “pulito” più del solito. Insuperabile anche per i due attaccanti di grido nerazzurri. L’esperienza nel calcio conta e lui ne è un valido esempio. Baluardo!

Jose Angel 6: Tutto sommato non va male neanche lui. La corsa non gli è mai mancata e oggi ne dà un’altra dimostrazione con molti inserimenti offensivi sulla corsia sinistra. “Leggero” in fase difensiva ma forse meno del solito, grazie anche alla vena non straordinaria del dirimpettaio Maicon. Accettabile!

De Rossi 7: Torna lui e la Roma balla molto meno in fase difensiva: non può essere un caso. Davanti alla difesa riesce ad interpretare il ruolo come nessun altro; frangiflutti prefetto per coprire i centrali difensivi e ottimo accentratore della manovra nell’avvio dell’azione. Indispensabile!

Pjanic 6,5: Non la migliore prestazione personale in assoluto ma comunque sempre ampiamente sufficiente. La qualità che fornisce al reparto è unica e introvabile negli altri componenti della rosa. Non arriva spesso in fase conclusiva come successo nelle ultime apparizioni ma si limita a far girare alla grande la sfera in mezzo al campo. Al servizio degli altri!

Gago 8: Alla faccia di chi sosteneva la sua incompatibilità con De Rossi. Schierato come intermedio di destra sale in cattedra in impostazione e in chiusura. Dispensa assist, chiude in pressing su tutti, favorisce le giocate degli altri centrocampisti, in una sola parola: Fenomenale!

Totti 7: Tocca il pallone come lui sa fare liberando spesso il compagno vicino. Dalle sue intuizioni partono le azioni più pericolose della squadra giallorossa prima del vantaggio. Come a Cagliari pennella il calcio d’angolo per il colpo di testa vincente di Juan. Si sacrifica anche nella fase di non possesso rendendo felice Luis Enrique. Di nuovo in palla!

Lamela 6: Bello il duello ingaggiato con Nagatomo, velocissimo e difficile da saltare. Con il suo mancino è sempre pronto a creare pericoli e a scambiare con Totti e Pjanic che parlano la sua stessa lingua calcistica. Sfiora il gol dell’1 a o in apertura di match calciando addosso a Julio Caesar. Diamante opaco!

Borini 8,5: Non si può non premiarlo con la palma del migliore in campo. Oltre alla solita grinta e determinazione sfodera una bagaglio tecnico finora sconosciuto con due gol che lo fanno sembrare il miglior Drogba. La finta su Samuel porta alla memoria le gesta di Delvecchio con Nesta nei derby di una decina di anni fa. Fabio London segna per noi!

Simplicio (dal 67′ per Gago) 6: Viene messo dentro per risparmiare l’argentino, vista la squalifica di De Rossi per il prossimo match. Senza infamia e senza lode svolge il suo compitino.

Bojan (dal 78′ per Borini) 7: La giocata che sigla il 4-0 finale e roba d’alta scuola: si libera di tre uomini che lo pressano alle spalle e scarica un destro angolato dal limite dell’area. Positivo il suo impatto dalla panchina come spesso capita, rischia di essere il suo limite.

 Piscitella (dall’85’ per Lamela) s.v.: Benvenuto nel calcio che conta!

All. Luis Enrique 7: Una risposta importante alle critiche piovute copiose dopo la brutta sconfitta di Cagliari. La squadra si esprime come da lui voluto, chiudendo costantemente l’avversario nella metà campo e mantenendo il possesso di palla per la maggior parte del tempo. Vengono alternate con sapienza le verticalizzazioni alle giocate in orizzontale, mandando in tilt il piano di Ranieri. Zichichi!

 

Arbitro De Marco 6: Non ci sono grosse decisioni da prendere in una gara a senso unico dall’inizio alla fine. Giallo forse frettoloso per De Rossi. Sufficienza piena!

 

A cura di Angelo Papi

Top