G-L1M4S2TMG9
Il Cialis è noto per il trattamento della disfunzione erettile, migliorando il flusso sanguigno e facilitando l'erezione. Questo effetto benefico è apprezzato non solo in ambito medico, ma può anche influenzare positivamente altri aspetti della vita quotidiana. Per esempio, nel contesto sportivo, un miglioramento della circolazione può aiutare a ottimizzare le prestazioni e la resistenza. Il Cialis, quindi, può avere applicazioni sorprendenti al di là del suo uso principale. Per chi cerca un approccio discreto, è possibile acquistare Cialis online senza ricetta con facilità e privacy.

AS ROMA Repice (Radio Rai): “Pallotta tratti Totti come Zanetti. Le bandiere non si ammainano mai”

Francesco Repice
Francesco Repice

Dopo le indiscrezioni provenienti da Trigoria che vorrebbero la Roma non disposta a prolungare il contratto a Francesco Totti dopo la scadenza del 2016 proponendo un ruolo da dirigente allo storico capitano, oggi è intervenuto Francesco Repice, nota voce di Radio Rai, che sul proprio profilo Facebook ha pubblicato un onesto pensiero:

“A scanso di equivoci, spiegherò meglio il mio pensiero. Sono sicuro che la AS ROMA offrirà a Francesco Totti la possibilità di scegliere che tipo di contratto firmare: da dirigente o da calciatore; per quanto tempo e a quali cifre. Sono sicuro che l’FC Juventus abbia sbagliato con Alessandro Del Piero e che l’AC MILAN abbia fatto altrettanto con Paolo Maldini. Sono invece convinto che l’FC INTERNAZIONALE si sia comportata nel migliore dei modi con Javier Zanetti. Non è una questione ‘tecnica’, né tantomeno ‘finanziaria’. E’ semplicemente un fatto di rispetto verso un atleta che ha dato tantissimo e che ha fatto sobbalzare per 241 (!) volte i suoi tifosi da una sedia. Per tacere di tutto il resto…..E poi, è soprattutto un problema di rispetto verso quei tifosi. Le bandiere non si ammainano. Mai. Le bandiere sono tutto ciò che resta di potabile in questo calcio che riconosce solo business e parabole. Le bandiere siamo noi che assieme al nostro campione calciamo verso la porta avversaria. Le bandiere siamo noi con la maglia del nostro campione sulle spalle. Le bandiere siamo noi la prima volta allo stadio con papà che ti tiene per mano e noi che rimaniamo abbagliati dal verde di quel campo visto solo in biancoenero alla TV. La mia non è una reazione rabbiosa a chissà quali incontrollate voci. La mia è una supplica di una generazione che ha visto infrangersi ogni sogno sui muri della realtà. Comunque si chiamino e qualsiasi colori onorino, io supplico i padroni del pallone di non ammainare mai le nostre bandiere. Tutto ciò che (ci) rimane.”

Fonte: Facebook

Top