G-L1M4S2TMG9
Il Cialis è noto per il trattamento della disfunzione erettile, migliorando il flusso sanguigno e facilitando l'erezione. Questo effetto benefico è apprezzato non solo in ambito medico, ma può anche influenzare positivamente altri aspetti della vita quotidiana. Per esempio, nel contesto sportivo, un miglioramento della circolazione può aiutare a ottimizzare le prestazioni e la resistenza. Il Cialis, quindi, può avere applicazioni sorprendenti al di là del suo uso principale. Per chi cerca un approccio discreto, è possibile acquistare Cialis online senza ricetta con facilità e privacy.

EUROPA LEAGUE Alle 13 il sorteggio degli ottavi: tutti i possibili avversari della Roma

Sorteggi Europa League
Sorteggi Europa League

La Roma vola agli ottavi di Europa League, ma solo oggi dopo le ore 13 conoscerà l’avversaria diretta che in sfida di andata e ritorno proverà a complicare il cammino giallorosso verso la finalissima di Varsavia. All’ora di pranzo va in scena il sorteggio a Nyon, ma cambiano le regole: ora tutti possono pescare tutti, non ci sono più restrizioni per i ‘derby’ nazionali o tra squadre di prima e seconda fascia. Ecco un focus sulle possibili avversarie che usciranno dall’urna per i giallorossi.

Le italiane – Il primo pericolo è quello di un derby italiano, possibilità tutt’altro che remota visto che sono ben 5 le compagini nostrane ancora in gioco. Da evitare sicuramente un Napoli in grande crescita e forma atletica, che ha liquidato facilmente i turchi del Trabzonspor. Poi c’è la pericolosa Inter di Roberto Mancini, ancora convalescente ma sempre insidiosa. Non da meno la Fiorentina, che già ha estromesso Totti e compagni dalla Coppa Italia. Non da sottovalutare la grinta del Torino capace di far fuori l’Athletic Bilbao al San Mamès.

Spagnole e inglesi da evitare – Le ‘big’ di questa fase tra le formazioni estere ancora in gare provengono da due campionati di primissimo livello, ovvero quello spagnolo ed inglese. C’è il Siviglia, campione in carica d’Europa League e squadra in corsa per un posto in paradiso in Liga. Orfana della classe di Rakitic, la squadra di Emery si sta ben comportando, anche grazie all’esplosività del colombiano Bacca e ai nuvoi talenti Alex Vidal e Vitolo, decisivi nei sedicesimi contro il Borussia. C’è il Villarreal di Marcelino, squadra ostica e ricca di qualità, come il bomber argentino Vietto. Occhio poi ai britannici dell’Everton, a detta di molti una delle formazioni più belle di questa Europa League: la squadra di Martinez ha fatto fuori lo Young Boys e può contare su Romelu Lukaku, bomber belga che tanto piace a Sabatini.

Le outsider – Non quotatissime ma pericolose le cosiddette outsider, sorprese di questa fase del torneo pronte a sfidare e battere chiunque. A capo di questa mini ‘fascia’ di club c’è il Wolfsburg, grande rivelazione di Bundesliga che continua a volare in Europa. Tanti i giocatori da tenere d’occhio nelle fila tedesche, come l’esterno Schurrle, il fantasista De Bruyne o il terzino Rodriguez. Pericoloso per storia e tradizione anche l’Ajax di mister De Boer, secondo in Eredivisie ma sempre pronto a sfornare grandi talenti olandesi ed internazionali. Poi l’insidia Club Bruges, squadra forse meno quotata tra le 16 rimaste ma capace di eliminare senza troppa fatica l’Aalborg e di lanciarsi con entusiasmo verso le fasi finali.

Il pericolo viene da Est – Per fattore ambientale più che per qualità tecnica, sono da prendere con le molle eventuali combinazioni con i club dell’est europeo. Ci sono i russi della Dinamo Mosca e dello Zenit San Pietroburgo, squadre insidiose che in passato hanno raggiunto anche i vertici delle competizioni Uefa. Gli ucraini della Dynamo Kiev e del Dnipro, società ricche ma solo secondarie rispetto allo strapotere Shakhtar. Infine occhio al Besiktas, squadra turca che non attirerà il fascino delle rivali Galatasaray e Fenerbahce, ma ha eliminato un certo Liverpool dalla competizione. Un biglietto da visita migliore non poteva esserci.

 

Keivan Karimi (Twitter @KappaTwo)

 

Top